Sassuolo-Juve Stabia 2-0, le pagelle: Laurientè decisivo, Varnier promosso
Risultato finale: Sassuolo-Juve Stabia 2-0
SASSUOLO
Moldovan 6 - Era da novembre che non chiudeva una partita senza aver subito gol. Oggi ringrazia anche il VAR, visto che Maistro e Leone lo avevano beffato imparabilmente.
Toljan 6,5 - Il fatto che il Sassuolo stia attraversando un momento di involuzione è certificato dalla scarsa spinta degli esterni. Nel primo tempo arriva a ridosso dell'area di rigore avversaria in una sola occasione...e fornisce un assist decisivo.
Lovato 5,5 - Non irreprensibile se gli si chiede di impostare l'azione e dare una mano nella costruzione dal basso. Talvolta soffre la fisicità di Adorante. Dal 60' Odenthal 5,5 - Un giallo e un paio di sbavature che fanno capire perchè sia partito dalla panchina.
Muharemovic 5,5 - Ordinaria amministrazione, soffre un po' la rapidità di Piscopo che, per due volte, lo supera e va vicino al gol.
Doig 6 - Esce stremato al termine di una partita molto generosa, nella quale si è distinto soprattutto in fase difensiva. Dall'86' Pieragnolo sv.
Iannoni 5,5 - Non è un tipo di partita che esalta le sue peculiarità, visto che gli viene chiesto un lavoro oscuro in non possesso. Un match di sacrificio che non gli consente di partecipare alla manovra come vorrebbe e potrebbe. Poco appariscente.
Ghion 6 - Stesso discorso fatto per il compagno di reparto: tanta sostanza e poca qualità. Mezzo voto in più perchè, alla lunga, limita un calciatore di spessore come Pierobon. Dall'86' Lipani sv.
Boloca 6 - Parte regista, con il compito di abbassarsi in costruzione e conferire un minimo di imprevedibilità alla manovra, chiude mezzala e dai suoi piedi nascono un paio di occasioni interessanti per i neroverdi.
Berardi 6 - Inutile dire che sia l'osservato speciale da parte di tutte le difese avversarie, i calciatori ospiti gli fanno sentire subito l'odore dei tacchetti e lo marcano a tutto campo per limitarne il raggio d'azione. In effetti non è stata una partita memorabile da parte del capitano, cui unico tiro in porta è finito direttamente nel settore ospiti. Ha però i suoi meriti in occasione della rete del vantaggio, nata da un dribbling efficace su Rocchetti.
Skjellerup 5 - Spreca la grande chance che un po' a sorpresa gli viene concessa da mister Grosso. E' vero che è appena arrivato e ha bisogno di tempo per ambientarsi e per capire le dinamiche del calcio italiano e di una categoria molto fisica come la serie B, ma ha perso tutti i duelli individuali con Varnier. Dal 60' Mulattieri 6,5 - Entra e fa subito 2-0 sfruttando un assist perfetto da parte di Laurientè. Per uno che non è nemmeno titolare inamovibile non è male essere già a quota 7 in classifica marcatori.
Laurienté 7 - Floriani Mussolini fa di tutto per contenerlo e, in effetti, nella prima mezz'ora anche lui non riesce ad ingranare la marcia giusta. Poi, come tutti i campioni, trasforma in oro il primo pallone che tocca beffando Thiam sul palo di competenza. Bello l'assist che vale il 2-0 di Mulattieri. Un calciatore pienamente recuperato mentalmente dopo le tante voci nello scorso mercato estivo.
Fabio Grosso (in panchina Longo) 6 - Contano classifica e vittorie, ci mancherebbe, ma la sua squadra proprio non ha convinto sul piano del gioco. Di fatto sfrutta gli unici due tiri in porta e ringrazia il VAR che annulla giustamente uno 0-1 a freddo che poteva pesare.
JUVE STABIA
Thiam 6 - Sembrerà strano, ma la squadra che ha perso ha collezionato davvero pochissime insufficienze. Anche il portiere merita un 6, visto che non ha particolari colpe sulle due reti del Sassuolo.
Ruggero 6 - Considerato il valore degli avversari possiamo dire che se l'è cavata bene, ottimi i suoi raddoppi di marcatura su Laurientè. Sta sostituendo ottimamente un elemento come Folino. Dall'85' Sgarbi sv.
Varnier 6,5 - Il migliore in campo per la sua squadra e ormai non è una novità. Per quasi un'ora è totalmente padrone della propria area di rigore e respinge al mittente tutti i cross che arrivano dalle fasce. Di partita in partita conferma di essere un valore aggiunto ormai imprescindibile per lo staff tecnico.
Bellich 6 - Ha un doppio compito: presidiare l'area di rigore ed evitare gli inserimenti senza palla delle mezzali del Sassuolo. Missione riuscita. Ed è sempre elegante quando è chiamato ad impostare dalle retrovie.
Floriani Mussolini 6 - Era immaginabile che un tipo di partita del genere richiedesse un enorme sacrificio in non possesso sulla fascia, dalle sue parti transita un certo Laurientè e non sono ammesse distrazioni. Se la cava bene, colmando con grinta e temperamento il gap tecnico e di esperienza.
Pierobon 6 - Inizio molto incoraggiante, col passare dei minuti capisce che i padroni di casa non sono nella loro giornata migliore e avanza il raggio d'azione per partecipare all'azione offensiva. Cala nella ripresa e viene sostituito. Dall'80' Leone 6 - Entra e mette a segno il gol che poteva consentire agli ospiti di riaprire con merito la partita, tuttavia il VAR è inflessibile e pesca Adorante in fuorigioco Ma che impatto!
Buglio 5,5 - Subisce un cartellino giallo che lo limita molto, anche perchè Berardi è calciatore intelligente e inizia a puntarlo con frequenza.
Rocchetti 6 - Uno degli ultimi ad arrendersi, fino al 94' si propone sulla corsia di competenza sfornando cross interessanti per i compagni.
Piscopo 6 - Scatta sul filo del fuorigioco e per poco non trova l'1-1 con un tiro in diagonale che termina a lato davvero di un soffio. Dal 65' Candellone 6 - Debilitato dall'influenza, chiede comunque di andare in panchina e di essere a disposizione. Mezz'ora per confermare tutta la sua crescita sul piano tecnico, viste le condizioni era impossibile chiedere di più.
Maistro 6 - Il var gli strozza in gola l'urlo del gol invalidando una rete per fuorigioco di Adorante. Era stato un autentico capolavoro, un tiro all'incrocio dei pali che aveva fatto esplodere di gioia il settore ospiti. Buona partita, con leggero calo fisico nella ripresa. Dal 65' Mosti 5,5 - Entra nel momento peggiore della partita e viene servito poco.
Adorante 6 - Sfortunato protagonista in occasione dei due gol annullati alla sua squadra: per due volte, infatti, è leggermente oltre l'ultimo difensore del Sassuolo. Non ha particolari occasioni per rendersi pericoloso, ma è una spina nel fianco della retroguardia di casa. Crea qualche apprensione a Lovato vincendo diversi duelli fisici.
Guido Pagliuca 6 - Nulla si può dire a un allenatore che va a giocarsela a viso aperto anche sul campo dei più forti.