Sassuolo-Brescia 2-0, le pagelle: Laurienté letale, pomeriggio sfortunato per Borrelli

Risultato finale: Sassuolo-Brescia 2-0
SASSUOLO
Moldovan 6 - Prima frazione di gioco quasi da spettatore non pagante, con solo un paio di buone uscite. Qualcosa in più dopo l'intervallo.
Toljan 6 - Deve contenere il guizzante Nuamah, in un duello in cui migliora con il procedere della partita non facendosi condizionare dall'ammonizione.
Lovato 7 - Oltre a fare il suo contro Borrelli, con la complicità di Muharemovic, si fa valere anche in area avversaria sbloccando il match con un colpo di testa su punizione battuta alla perfezione da Berardi.
Muharemovic 6,5 - Insieme a Lovato forma una coppia centrale coriacea, che concede poco o nulla nell'area emiliana. Un solo errore in 90 minuti, quando si fa sfuggire Borrelli e poi viene salvato dalla traversa.
Doig 6 - Spinge decisamente di più rispetto a Toljan, avendo però il suo da fare anche in fase difensiva contro D'Andrea soprattutto nella prima frazione di gioco.
Iannoni 6 - Inizio timido, con qualche appoggio sbagliato. Cresce come sostanza e convinzione con il passare dei minuti. Dal 58' Lipani 6 - Dà freschezza al centrocampo di Grosso, non emergendo però con giocate particolarmente degne di nota.
Ghion 6 - Il solito metronomo in mezzo al campo, dove fa girare la squadra ma dà il suo contributo anche in interdizione. Dal 58' Obiang 6 - In un finale in cui serve ordine per gestire l'assalto del Brescia, la sua esperienza si rivela importante.
Boloca 6,5 - Dei due interni della mediana del Sassuolo è quello che, pur senza esagerare, accompagna maggiormente l'azione. Fa sentire la sua presenza anche quando c'è da fermare le avanzate avversarie.
Berardi 6,5 - Inizio da diesel, poi cresce e risulta come al solito decisivo. Sua la punizione che porta all'1-0 di Lovato anche se, va detto, quella di oggi non rientra tra le sue migliori esibizioni stagionali. Dal 90' Romagna sv.
Mulattieri 5,5 - Il più in ombra nella formazione di Grosso. Pochi palloni a disposizione e non giocati al meglio. Dal 58' Moro 6,5 - Ottimo impatto sul match. Lancia Laurienté in occasione del raddoppio e poi segna la terza rete neroverde, annullata però per fuorigioco.
Laurienté 7 - Quando si accende, crea il panico nella metà campo avversaria. Nel primo tempo sfiora il gol su punizione, rifacendosi poi nel secondo con il definitivo 2-0. Dall'80' Pierini sv.
Fabio Grosso 7 - Il suo Sassuolo è ordinato dietro e letale in avanti: armi tipiche di una squadra che sta dominando con pieno merito il campionato e mostrate per l'ennesima volta questo pomeriggio.
BRESCIA
Lezzerini 6 - Tiene a galla i suoi nella prima parte di gara, respingendo una magistrale conclusione su punizione di Laurienté. incolpevole sui due gol subiti.
Dickmann 5,5 - Posizionato sulla corsia dove imperversano Doig e Laurienté, vive una giornata più di contenimento che di spinta. Dal 46' Corrado 6 - Va ad agire sulla fascia sinistra, dove spinge con costanza mettendosi in mostra con qualche buon cross in area.
Calvani 6 - Puntuale nell'allontanare diversi palloni potenzialmente pericolosi per Lezzerini. Si merita la sufficienza.
Adorni 6 - Prestazione di buona solidità a protezione della sua area, nonostante davanti ci sia un attacco temibile come quello neroverde.
Jallow 6 - Più guardingo che intraprendente nei primi 45 minuti. Quando si sposta sulla destra, cresce in fase di spinta.
Bisoli 6 - Non fa mai mancare la sua grinta in mezzo al campo, contenendo come può le iniziative del Sassuolo. Dal 72' Bertagnoli 6 - Entra a risultato ormai compromesso, non avendo modo e tempo per cambiare le cose.
Verreth 5,5 - Oltre a non eccellere nell'avviare l'azione, si perde anche Lovato in occasione dello svantaggio.
Besaggio 6 - Buon dinamismo da parte sua e anche diversi inserimenti offensivi, mettendo qualche pallone in mezzo non sempre sfruttato dai compagni. Dal 46' Bjarnason 5,5 - un paio di conclusioni che non cerano troppi problemi a Moldovan e poco altro da parte sua.
D'Andrea 6 - L'ex di giornata non si fa condizionare dall'emozione, creando più di un patema agli avversari sul suo settore offensivo di competenza. Cala nella ripresa. Dal 76' Juric sv.
Borrelli 5,5 - Stretto nella morsa di Lovato e Muharemovic, ha una sola chance nei primi 45 minuti e la spreca malamente. Pomeriggio anche sfortunato, con una traversa colpita a Moldovan battuto nei secondi 45 minuti. Dal 76' Moncini sv.
Nuamah 5,5 - Qualche guizzo interessante, soprattutto nella seconda metà del primo tempo. Per il resto, gara non troppo esaltante da parte sua.
Rolando Maran 6 - Gioca a specchio rispetto al Sassuolo, contenendo bene la capolista per buna parte del primo tempo. Le qualità degli avversari alla lunga emergono, ma la prestazione dei suoi non è da buttare.
