Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

Niang ha voluto fortemente la Samp: ingaggio dimezzato per lavorare con Accardi

Niang ha voluto fortemente la Samp: ingaggio dimezzato per lavorare con AccardiTUTTO mercato WEB
Oggi alle 10:04Serie B
di Tommaso Maschio

L’impatto di Mbaye Niang, arrivato nel mercato di gennaio, alla Sampdoria è stato subito di quelli importanti con un gol decisivo nell’ultimo incontro contro il Modena – alla terza da titolare al centro dell’attacco al posto di quel Massimo Coda che era stato il grande acquisto estivo – che è valso la vittoria e soprattutto il ritorno a doppio successo casalingo di fila a distanza di 10 mesi dall’ultima volta.

Un acquisto fortemente voluto dal direttore sportivo Pietro Accardi che lo aveva avuto lo scorso anno a Empoli quando il senegalese contribuì coi suoi gol alla salvezza in Serie A, e senza il quale probabilmente il classe ‘94 non avrebbe deciso di ripartire dalla Serie B dopo l’addio al Wydad Casablanca con cui aveva gicoato la prima parte di stagione. Come riferito dal Secolo XIX infatti Niang pur di tornare a lavorare con Accardi a Genova si sarebbe dimezzato lo stipendio da 400 mila euro che percepiva in Marocco accettando i 200 mila euro messi sul piatto dalla Sampdoria.

“Niang arrivato alla Sampdoria mentalmente carico, portando una sferzata di energia nello spogliatoio, e di convinzione: quella di potere ancora competere per entrare nei playoff e poi si vedrà. In allenamento parla molto, si confronta con compagni e allenatore. E in partita si propone come riferimento. Niang da sempre si porta dietro anche la nomea di calciatore non semplice da gestire fuori dal campo. - si legge nell’articolo del quotidiano ligure - Lui ci ha messo del suo con alcune disavventure automobilistiche finite sui giornali. Ma gli dovrebbero essere servite per non ripetere certi errori. Adesso, ad esempio, spesso si vede arrivare al Mugnaini per gli allenamenti seduto al posto del passeggero. Gli fa da autista un suo amico italiano che collabora con lui da anni”.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile