Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

Cosenza-Pisa 0-3, le pagelle: Touré dominante, Sgarbi e Martino disastrosi

Cosenza-Pisa 0-3, le pagelle: Touré dominante, Sgarbi e Martino disastrosiTUTTO mercato WEB
© foto di Image Sport
sabato 29 marzo 2025, 17:26Serie B
di Christian Sgura

RISULTATO FINALE DEL MATCH: COSENZA-PISA 0-3.

COSENZA

Micai 5,5 - Sulla rocambolesca rete di Moreo compie un salvataggio incredibile sulla linea, ma alla fine deve arrendersi ai ripetuti tentativi avversari praticamente sulla linea di porta. Incolpevole sul gran gol di Touré e poi sfortunato in occasione dell'autorete, con il pallone che carambola sulla sua schiena. Pomeriggio tragico per lui, come per tutta la sua squadra.

Martino 4 - Torna in campo dal 1' e non sarà un ritorno da ricordare. Rimedia una doppia ammonizione ingenua che condanna i suoi in un match che aveva già preso una piega terribile.

Venturi 5 - L'unico difensore titolare che termina il match, oltre qualche buon intervento, anche lui cade rovinosamente contro gli interpreti offensivi avversari.

Sgarbi 4 - Non perfetto in occasione delle prime due reti del Pisa, fa anche peggio dopo, non riuscendo a far gol da pochi metri e anzi, rimedia nella stessa azione un'espulsione che avvia il naufragio dei calabresi.

Ricciardi 5 - Non si ricorda un suo spunto, anche prima dell'inferiorità numerica dei rossoblù.

Gargiulo 5 - Crolla inevitabilmente sulla strapotenza tecnica e fisica avversaria, viene sostituito per infortunio nella ripresa. (Dal 73' Kourfalidis S.V.)

Charlys 5 - Male anche lui, non riesce a sfruttare la sua fisicità e gestisce pochi palloni.

Florenzi 6 - Nei primi minuti parte bene, inserendosi spesso e sfruttando il lavoro senza palla di Artistico. Si spegne dopo il primo gol avversario e viene sacrificato da Tortelli e Belmonte dopo l'espulsione di Sgarbi. (Dal 39' Hristov 6 - Entra quando ormai il disastro si è concretizzato, nel secondo tempo regge come può).

Ciervo 5 - Pochissimi i palloni toccati nel corso del primo tempo, rimane negli spogliatoi dopo l'intervallo. (Dal 46' D'Orazio S.V.- Dal suo ingresso in campo il Cosenza non supera mai il centrocampo palla al piede. Con la propria squadra in 9 è difficile incidere).

Rizzo Pinna 5,5 - Nei primissimi scorci di gara sembra avere l'atteggiamento giusto per incidere, poi però con il passare dei minuti sparisce dai radar. (Dal 46' Kouan S.V. - Come per D'Orazio, anche lui entra in una situazione irrimediabile).

Artistico 5,5 - Quando entrambe le squadre sono in parità numerica è il migliore dei suoi, poi con l'incredibile sviluppo della gara può fare poco. Sfortunato in occasione della prima rete avversaria, dalla sua deviazione parte la mischia da rugby che porta al gol di Moreo. (Dal 64' Mazzocchi 5,5 - Tanto nervosismo e un cartellino giallo abbastanza inutile rimediato).

Pierantonio Tortelli 5 - Il match era proibitivo, ma un epilogo simile era inimmaginabile, tra errori individuali, espulsioni e anche una buona dose di sfortuna. Ora occorre ripartire per agguantare la salvezza, anche perché il tempo stringe e le partite a disposizione per cambiare una situazione complicata diventano sempre meno.

PISA

Šemper 6 - Mai seriamente impegnato nel corso della gara, subisce un colpo sul volto che mette fine alla partita di Sgarbi e anche dell'intero Cosenza.

Caracciolo 6,5 - Protagonista di un bel duello con Artistico in cui lotta senza interruzioni e alla fine ha ragione lui. Secondo tempo di ordinaria amministrazione. (Dal 72' Calabresi S.V.)

Canestrelli 6 - Fin quando c'è stata realmente gara al Gigi Marulla, ha dimostrato di essere attento e preciso, senza commettere errori. (Dal 57' Meister 6 - Non riesce a trovare la rete nei minuti avuti a disposizione).

Bonfanti 6,5 - Ottima partita anche del giocatore di proprietà dell'Atalanta, che a fine gara viene provato da Inzaghi anche a tutta fascia, ruolo che potrebbe ricoprire in futuro.

Angori 7 - In 2 dei 3 gol del Pisa ci mette lo zampino, dal suo corner arriva la mischia furibonda che porta al gol di Moreo e poi una punizione splendida che colpisce la traversa, la schiena di Micai e finisce in rete.

Marin 6,5 - In controllo completo della mediana, con tanta esperienza. Sostituito all'intervallo da Inzaghi, che gli concede un po' di riposo. (Dal 46' Hojholt 6 - Continua sullo stesso copione del compagno che sostituisce)

Piccinini 6,5 - Mette come sempre a servizio dei suoi tanta corsa e la sua prestazione anche oggi è più che sufficiente.

Touré 7,5 - Crescita incredibile dell'esterno tedesco che oltre a giganteggiare sugli avversari, realizza una rete incredibile che scrive la parola "fine" sulla gara.

Tramoni 6,5 - Buona partita del classe 2000, che non timbra il cartellino dopo la doppietta contro il Mantova, ma risulta sempre determinante all'interno della manovra offensiva. (Dal 46' Solbakken 6 - In una ripresa a senso unico, spicca spesso in avanti).

Moreo 7 - Sblocca il match con rabbia in una circostanza incredibile, con il pallone che dava l'impressione di non voler entrare in porta. E da lì, per il Pisa il match è andato tutto in discesa. (Dal 58' Castellini 6 - Esordio con il Pisa per il classe 2003, talento in cui Inzaghi crede tanto).

Lind 6 - Non trova il gol, ma lavora tanto per la squadra. E nella ripresa va anche vicino alla gioia personale, con una bellissima girata al volo.

Filippo Inzaghi 7,5 - La sua squadra non trema e porta a casa una vittoria dall'importanza infinita, ora il Pisa è a +8 dallo Spezia e a 7 giornate dal termine del campionato è padrone del proprio destino, per raggiungere una promozione che sarebbe storica.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile