Napoli, da Garnacho a Comuzzo: i cinque nomi che non sono arrivati a gennaio
Presi 75 milioni da Kvaratskhelia, investiti pochi. Questo il sunto del mercato del Napoli, costretto ad affrontare il problema del georgiano, poi ceduto al Paris Saint Germain, salvo poi essere costretto a ripiegare su Okafor per completare la rosa, così come Billing.
I cinque acquisti non completati
Alejandro Garnacho - Era il primissimo nome per il dopo Kvara, anche per giovane età e stipendio abbordabile rispetto ad altri. Peccato che il prezzo di acquisto fissato dal Manchester United era di 70 milioni, più o meglio gli stessi guadagnati dalla cessione. Il Napoli ha preferito non investire la stessa cifra incassata.
Patrick Dorgu - Piaceva perché poteva essere utilizzato sia come terzino sinistro che come ala a destra, con il piede invertito. Peccato che proprio lo United abbia deciso di spendere 30 milioni più 7,5 di bonus per convincere il Lecce. Troppo per gli azzurri.
Pietro Comuzzo - Altro grande obiettivo per rinforzare questa volta il reparto difensivo. L'offerta era di circa 30 milioni, anche qui la Fiorentina ha deciso di tenersi il difensore, giudicando insufficiente la proposta.
Karim Adeyemi - Forse l'obiettivo più ambizioso di tutti, perché il Borussia Dortmund non se ne voleva liberare. Valutazione meno alta di quella di Garnacho, ma pur sempre oltre i 50 milioni di euro, più un contratto molto alto.
Danilo - La Juventus aveva trovato l'interessamento del Napoli, anche se poi ha preferito ritornare in Brasile, dopo avere risolto il contratto. Una scelta di vita, più che economica.