Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

Le pagelle dello Spezia - Male Nikolaou, Ampadu ingenuo. Nzola non pervenuto

Le pagelle dello Spezia - Male Nikolaou, Ampadu ingenuo. Nzola non pervenutoTUTTO mercato WEB
venerdì 14 aprile 2023, 22:44Serie A
di Lorenzo Carini

Risultato finale: Spezia-Lazio 0-3

Dragowski 6 - Fatta eccezione per il calcio di rigore trasformato alla perfezione da Immobile, l'estremo difensore polacco risponde presente quando viene chiamato in causa: non ha particolari colpe sulle reti di Felipe Anderson e Marcos Antonio

Amian 5 - Quando Zaccagni attacca la profondità, son sempre e costantemente dolori. E' tra i principali protagonisti, suo malgrado, del pasticcio collettivo in occasione dello 0-2.

Ampadu 4,5 - Per rimediare all'errore di Nikolaou al 36', è obbligato ad affondare il tackle su Felipe Anderson: colpisce il pallone ma anche l'avversario, portando Irrati ad indicare il dischetto. Nel finale si fa espellere per doppia ammonizione e da qui termina ogni speranza di rimonta dello Spezia.

Wisniewski 5,5 - Il "meno peggio" tra i quattro difensori schierati da Semplici, anche se non sempre fa la scelta giusta per contrastare i riferimenti offensivi biancocelesti.

Nikolaou 4,5 - Parecchio in affanno sulla corsia di sua competenza, concede un'autostrada a Felipe Anderson nell'azione da cui scaturisce il calcio di rigore per la Lazio: il fantasista brasiliano gli scappa di continuo anche nel primo spezzone della ripresa. Dal 61' Reca 5,5 - Non riesce ad entrare in partita.

Bourabia 6,5 - Fattore determinante nei primi 25' disputati (quasi) alla perfezione dalla squadra ligure: oltre a rivelarsi di grande aiuto per i compagni, colpisce in pieno anche una traversa su cross da destra di Ekdal. In corrispondenza con la crescita della Lazio, diminuisce la sua pericolosità ma non si perde d'animo. Dal 61' Agudelo 5,5 - S'intravede con il contagocce nell'ultima mezz'ora: difficile chiedergli di più, visto il risultato sfavorevole già al momento del suo ingresso.

Esposito 5 - Viene schierato da Semplici davanti alla difesa. La sua partita è caratterizzata da qualche errore di troppo: la Lazio ringrazia.

Ekdal 5,5 - Lo svedese prova a far valere la sua esperienza sul terreno di gioco: la serata non è però la più adatta per imporsi contro un centrocampo di assoluto prestigio come quello biancoceleste.

Verde 6 - Si distingue da Nzola e Gyasi per un atteggiamento ben più propositivo nel corso dei novanta minuti. Si sacrifica per la causa, giocando anche ben lontano dall'area di rigore avversaria, ma ciò non basta per fare la differenza: la sufficienza, comunque, è meritata. Dal 76' Shomurodov s.v.

Nzola 5 - Commette un errore incredibile al 12' quando, su invito di Bourabia, colpisce totalmente indisturbato di testa da distanza ravvicinata, mandando il pallone a lato. Questa ingenuità lo condiziona pesantemente per il prosieguo della gara: non si vede più sino al momento del triplice fischio.

Gyasi 5 - Mai nel vivo del gioco, tocca soltanto una manciata di palloni e non si procura alcuna occasione da gol. Non proprio il miglior modo per festeggiare le 100 presenze in A con la maglia dello Spezia. Dal 61' Maldini 5,5 - Gettato nella mischia a risultato ormai compromesso, non riesce ad invertire la rotta.

Leonardo Semplici 5,5 - La Lazio si conferma un'avversaria impossibile da battere per lo Spezia: i liguri cadono al "Picco", davanti al proprio pubblico, in una partita ben giocata soltanto a sprazzi. Pesano le diverse chance non sfruttate e, soprattutto, alcune ingenuità del reparto difensivo: lo 0-3, tuttavia, si può definire un risultato troppo severo per Bourabia e soci.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile