Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

Le pagelle della Fiorentina - Italiano vince sporco e sogna con Ranieri. Kouame gli mancherà

Le pagelle della Fiorentina - Italiano vince sporco e sogna con Ranieri. Kouame gli mancheràTUTTO mercato WEB
© foto di Federico De Luca 2023 @fdlcom
venerdì 29 dicembre 2023, 20:36Serie A
di Dimitri Conti

Risultato finale: Fiorentina - Torino 1-0

Terracciano 6,5 - Vuole chiudere come si deve un 2023 che l’ha visto elevarsi a protagonista nella seconda parte. Lo diventa anche nel primo tempo a suon di parate, poi più nulla ma quanto è servito.

Kayode 6 - Il 2023 è stato l’anno della sua rivelazione ma anche degli straordinari continuativi sulla fascia destra. Si vede che a tratti manca energia nelle gambe: soffre a lungo Lazaro. Poi l'assist vincente.

Milenkovic 6,5 - Incaricato di mettere il leone Zapata in gabbia, deve farsi valere soprattutto sul gioco aereo e ci riesce splendidamente. Concede il minimo sindacale ad un avversario da cerchio rosso.

Ranieri 7 - Quando pensi che più di quanto ha già raggiunto nel 2023, un posto da inamovibile partendo fuori rosa l’estate prima, ti smentisce. Va così anche col Toro: gol da sogni di Champions.

Biraghi 5,5 - Su quel lato il Torino sfonda fin troppo facilmente per quasi tutto il primo tempo e lui non sembra riuscire ad individuare le contromisure adatte. Va un pochino meglio nella ripresa.
Dal 78’ Parisi sv.

Arthur 5,5 - Bussola del centrocampo, non riesce sin da subito a prendere in mano le redini come ha in mente. Non ci riesce in senso assoluto: non al meglio fisicamente, Italiano lo toglie dopo un’ora.
Dal 65’ Mandragora 5,5 - Incidenza abbastanza relativa sul match, non riesce ad elevare la prova del palleggio rispetto ad un Arthur apparso in serata no. Non è la sua specialità, ma serve di più.

Duncan 6 - Combattivo, non sempre preciso nel rifinire le azioni viola ma nel cuore della squadra, sia che ci sia da buttarsi in avanti sia che ci sia da rincorrere. Così non è mai insufficiente.

Ikone 5,5 - Trascorre il primo tempo a giocare a nascondino finché Tameze non gli procura senza volerlo una succosa palla gol. La sprecherà, perdendo il tempo tecnico per concludere.
Dall'88' Sottil sv.

Bonaventura 6 - Ci mette qualche minuto a salire in cattedra, non a caso l’avvio della Fiorentina è quasi nullo offensivamente. Non si prende mai del tutto il centro della scena ma la sua prova è a salire.
Dall’88’ Martinez Quarta sv.

Kouame 6,5 - Sta per partire per la Coppa d’Africa, mancherà a Italiano che l’ha riproposto con l’idea di sfruttarne sia la vivacità che la capacità aerea. Rimane dentro fino alla fine, con merito.

Beltran 5 - La marcatura di Buongiorno è selvaggia, ci vogliono gli argomenti per controbattere come si deve. Complicato, se si viene lasciati troppo soli e infatti l’argentino non esce dalla morsa.
Dal 65’ Nzola 6 - Entra lui e la Fiorentina, quantomeno, riacquista un po’ di peso in attacco e nei duelli contro i massicci centrali granata. Nulla di visibile per raccontare il suo impatto, ma ingresso positivo.

Vincenzo Italiano 6,5 - Approccio alla partita sotto tono per la Fiorentina, che per quasi tutto il primo tempo subisce l’impeto del Toro ma riesce a non prendere gol. La ripresa ha le fattezze di uno stagno: non sembra muoversi nulla per quasi tutto il tempo, finché non c’è da andare ad abbracciare Ranieri. Che non diventi un vizio, non sarebbe da lui, ma vincere in maniera sporca è un plus per ogni allenatore.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile