Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

Le pagelle dell'Inter - Sommer, è una papera. Thuram stecca, Arnautovic il migliore

Le pagelle dell'Inter - Sommer, è una papera. Thuram stecca, Arnautovic il miglioreTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
venerdì 29 dicembre 2023, 23:04Serie A
di Ivan Cardia

GENOA-INTER 1-1
(45'+8 Dragusin; 42' Arnautovic)

Sommer 5 - Quarantotto minuti per il primo intervento, che non è una parata ma sono due mani che si afflosciano sulla conclusione aerea di Dragusin. Seconda serata no a distanza di mesi da quella col Sassuolo, in mezzo a tante sì: gliela si può perdonare.

Bisseck 6 - La notizia è lui: per la seconda volta di fila, pur avendo Pavard a disposizione, Inzaghi preferisce il tedesco. Si prende qualche libertà di troppo palla al piede, ma risponde ancora una volta presente. (Dal 90' Pavard s.v.).

Acerbi 6 - "Sua" la miglior palla gol del Genoa nel primo tempo, una deviazione con la testa che per poco non beffa Sommer. Anche Martinez gli dice di no quando la punta giusta. Dietro qualche scricchiolio senza tracolli.

Bastoni 6,5 - Tra i migliori in assoluto, in una serata non proprio di bellezza complessiva. Convincente dietro, le solite connection palla al piede.

Darmian 5,5 - Gara numero 250 in Serie A per l'infaticabile nerazzurro: non la migliore, non la peggiore, con qualche difficoltà su Martin. (Dal 79' Dumfries 5,5 - Non giocava da un po' e si vede).

Barella 6 - Finché c'è, il migliore del terzetto di centrocampo nerazzurro. Non sempre fa quello che gli chiede Inzaghi su Martin, ma si rende protagonista in più di un'occasione, compreso il tiro da cui nasce il vantaggio di Arnautovic. (Dal 79' Frattesi 5,5 - Diamogli l'attenuante dell'influenza settimanale).

Calhanoglu 5,5 - Chiude il 2023 lontanissimo dai suoi standard abituali. Una mezza idea su punizione e poco altro.

Mkhitaryan 5,5 - Più pasticcione del solito palla al piede, a partire da quando spreca un bel filtrante di Arnautovic. (Dal 90' Klaassen s.v.).

Carlos Augusto 5 - Dragusin se ne libera e ascende a firmare il gol del pari che è una doccia abbastanza fredda per come e quando arriva: marcatura rivedibile è dire poco. Non ripaga Inzaghi con una fase offensiva all'altezza.

Thuram 5 - Col Lecce era apparso sottotono, a Marassi conferma la stessa sensazione e va oltre. Senza processi o drammi, la peggiore partita di Tikus da quando è all'Inter. Da lui, ormai, ci si aspetta sempre ben altro

Arnautovic 7 - Il tacco col Lecce come l'illuminazione sulla via di Damasco: in attesa del gol veste i panni dell'assistman. Nel primo tempo costruisce almeno tre occasioni da per i compagni, che non concretizzano: capita l'antifona, sblocca col tap-in la partita e il suo campionato. Per la cronaca, aspettava questa rete da 14 anni. (Dal 71' Sanchez 5,5 - Entra? Non entra. O almeno, non si sente).

Simone Inzaghi 5,5 - Scelte e cambi, alcuni dei quali arrivano molto tardi, lasciano qualche dubbio. Ha attenuanti: senza Lautaro e Dimarco tutto è più difficile, per di più ha diversi elementi non al top. Nelle serate così, emerge il vero grande difetto della sua Inter, una meravigliosa fuoriserie quando le cose vanno secondo i programmi. Un piano B convincente, però, non arriva mai.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile