Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

Le pagelle dell'Atalanta - Carnesecchi reattivo, Retegui in ombra nella casa di Kean

Le pagelle dell'Atalanta - Carnesecchi reattivo, Retegui in ombra nella casa di KeanTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
domenica 30 marzo 2025, 17:04Serie A
di Paolo Lora Lamia

Risultato finale: Fiorentina-Atalanta 1-0

Carnesecchi 6,5 - Perde il duello con Kean, in una prima parte di gara fin lì abbastanza tranquilla. Ha il merito di tenere a galla i suoi fino alla fine, con un paio di ottimi interventi nella ripresa.

Djimsiti 6 - Prova ordinata da parte del centrale di destra, che rispetto ad altre partite si spinge meno in avanti. Più sofferenza con il trascorrere del match.

Hien 4,5 - Come passare da migliore a peggiore in campo? Per informazioni chiedere allo svedese ex Hellas. Limita Kean al meglio per quasi tutto il primo tempo, per poi farsi rubare una palla sanguinosa dall'attaccante che poco dopo firma il gol partita.

Kolasinac 6 - Molto energico nei suoi interventi difensivi, utili per evitare molti patemi a Carnesecchi. Tra i migliori nell'undici bergamasco.

Bellanova 5,5 - Non la sua miglior prova in fase di spinta, mentre nel contenimento si fa preferire rispetto al compagno Zappacosta.

De Roon 5 - Il simbolo dell'attenzione e della sostanza vive un pomeriggio decisamente sottotono. Tanti errori di precisione e superficialità, raramente commessi dall'olandese in stagione.

Pasalic 5,5 - Anonimo nei primi 45 minuti, dopo l'intervallo è tra gli atalantini che crescono di più. Migliora poi per presenza in fase offensiva, ma la sua gara resta insufficiente. Dal 75' Cuadrado sv.

Zappacosta 5 - Pomeriggio molto complicato, dato che sulla sua fasci di competenza deve fronteggiare un ispirato Dodò. Duello da cui esce con le ossa rotte. Dal 75' Ruggeri sv.

De Ketelaere 6 - Il meno in ombra nell'attacco della Dea. Cresce nel finale del primo tempo e si mantiene su buoni livelli all'inizio del secondo, sfiorando anche l'1-1. Dal 65' Brescianini 5,5 - In campo per dare freschezza sulla trequarti, il suo ingresso non dà i frutti sperati.

Lookman 5,5 - Un'occasione murata da Ranieri e poco altro da parte del nigeriano, che agisce per lo più sul settore sinistro dell'attacco ma non infiamma la manovra bergamasca come al solito. Dal 55' Samardzic 5,5 - Un paio di spunti da parte dell'ex Udinese, che però non incide come potrebbe negli ultimi metri.

Retegui 5,5 - Non vuole perdersi il duello a tinte azzurre con Kean, recuperando in tempo e giocando dal primo minuto. Si fa però vedere meno rispetto al rivale viola, lavorando solo qualche buon pallone per i compagni e non creando mai problemi a De Gea. Dal 55' Maldini 5,5 - L'inizio sembra promettente, ma poi non dà alla squadra una svolta decisa nei minuti che restano.

Tullio Gritti 5 - In panchina al posto dello squalificato Gasperini. Approccio da dimenticare per la Dea, spesso in balia della Fiorentina. Pagato un errore di Hien, oltre ad una certa sterilità offensiva (discutibili i cambi nella ripresa).

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile