Mercato no stop - Indiscrezioni, trattative e retroscena del 21 aprile

JUVENTUS, NOME NUOVO PER L'ATTACCO DEL FUTURO: OCCHI SU DELAP DELL'IPSWICH TOWN. INTER E ROMA SU STEIJN, BOMBER DELL'EREDIVISIE. HA UNA CLAUSOLA DA 10 MILIONI DI EURO. NAPOLI SU SUDAKOV, IL CEO DELLO SHAKHTAR: "STIAMO TRATTANDO, SARÀ UN BUON AFFARE". FIORENTINA, DODO TRA RINNOVO E SIRENE DA BARCELLONA
La Juventus, in attesa di capire quale sarà il suo piazzamento finale in campionato e se sarà qualificata alla prossima Champions League, con tutti i vantaggi economici del caso, inizia già a fare dei ragionamenti in merito alla prossima stagione e al mercato che dovrà portare avanti il direttore tecnico Cristiano Giuntoli. I riflettori sono puntati principalmente sull'attacco, con Dusan Vlahovic che dopo il mancato rinnovo col club bianconero è quasi certo dell'addio. Discorso diverso per Kolo Muani: il francese, in prestito secco dal PSG, con Tudor ha perso protagonismo ma la Juventus potrebbe comunque provare a intavolare una nuova trattativa con i francesi per un nuovo prestito con diritto di riscatto nell'estate del 2026. Parallelamente però andrà trovato un nuovo centravanti che possa sostituire il serbo, a prescindere da quello che sarà il destino di Kolo Muani. Il nome forte resta quello di Victor Osimhen, attaccante di proprietà del Napoli ma in prestito al Galatasaray. Oltre al nigeriano, scrive Tuttosport, un profilo gradito è quello di Liam Delap, attaccante dell'Ispwich Town che si è messo in bella mostra in questa stagione di Premier League. La concorrenza sul giocatore è comunque già forte, con diverse big inglesi del calibro di Manchester United e Chelsea che si stanno interessando a lui.
Stando alle notizie che arrivano in queste ore dall'Olanda, Inter e Roma sarebbero pronte a darsi battaglia per un attaccante dell'Eredivisie nel prossimo calciomercato estivo. Il De Telegraaf scrive infatti che nel mirino dei due club italiani c'è Sem Steijn, attaccante del Twente e capocannoniere con 23 gol in campionato, che ha fatto una buona impressione agli osservatori delle società di Serie A menzionate. Le quali però dovranno stare attente, perché il Feyenoord vuole fare sul serio e si è già mosso, presentando una prima proposta ufficiale al Twente. Nel contratto di Steijn c'è peraltro una clausola d'acquisto da 10 milioni di euro.
l Napoli è ancora interessato a Georgiy Sudakov, centrocampista offensivo di proprietà dello Shakhtar Donetsk sul quale stanno provando a muoversi anche alcuni club di Premier League, fanno sapere dall'Inghilterra. E c'è di più, visto che una parte interessata nel potenziale affare conferma. Sergei Palkin, amministratore delegato dello Shakhtar Donetsk, ha infatti detto a Give Me Sport: "Siamo in trattativa con una società, non posso dire le cifre ma credo che l'affare sarà chiuso e a buone condizioni finanziarie. Se non si conclude l'accordo con il club con cui stiamo parlando (e in tal senso si fa il nome del Napoli, ndr) allora ne troveremo un altro, non sono preoccupato di non chiudere la cessione di Sudakov, è uno dei migliori al mondo nel suo ruolo". Sudakov, pallino di Giuntoli, era stato accostato anche alla Juventus. E ancora, prosegue e conclude il dirigente dello Shakhtar Donetsk: "Potrebbe trasferirsi sia in Serie A che in Premier League, abbiamo continui contatti con realtà che sono interessate a lui. È lo stesso scenario che abbiamo già vissuto con Mykhailo Mudryk e se non lo cederemo oggi, sarà domani. È solo questione di tempo". Il Napoli viene descritto come la squadra in pole position per Sudakov, con gli inglesi del Brentford che si starebbero facendo avanti nelle ultime ore.
La Fiorentina è alle prese con un finale di stagione dove si giocherà tantissimo, vista la corsa per la qualificazione alle prossime coppe europee attraverso il campionato, e la voglia di arrivare a vincere la Conference League, con l'ostacolo Betis Siviglia in semifinale che potrebbe aprire le porte della finalissima, per quella che sarebbe la terza consecutiva nella competizione. In tutto questo è inevitabile che la Fiorentina pensi già anche alle cose extra campo relative al futuro di alcuni giocatori, tra cui anche quello di Dodo, uno dei migliori in questa annata dei viola. Un discorso già aperto da tempo che verrà affrontato concretamente tra qualche settimana. Finita la stagione, dunque, sarà poi un momento decisivo per il futuro di Dodo a Firenze. Per la Fiorentina era già tutto risolto qualche settimana fa e non risultano problemi nell'allungare l'attuale accordo in scadenza nel 2027, ma le voci sugli interessi dei grandi club europei come il Barcellona spaventano e non poco. Il laterale brasiliano non solo ha sempre dato ampia disponibilità a restare a lungo a Firenze e addirittura a chiudere qui la sua carriera, ma il fatto che le trattative si siano interrotte inducono alla prudenza: deve ancora arrivare l'incontro decisivo tra club e giocatore che dirimerà la questione e fino a quel momento tutto è possibile.
MANCHESTER UNITED, BOCCIATO ONANA: DIOGO COSTA NUOVO OBIETTIVO PER LA PORTA. CHELSEA, SCATTA L'OBBLIGO DI RISCATTO PER SANCHO: MA C'È UNA CLAUSOLA DA 5 MILIONI. PIATEK RISORGE IN TURCHIA: BESIKTAS INTERESSATO AL BOMBER DEL BASAKSEHIR
Il Manchester United sta valutando l’idea di cambiare portiere: Andre Onana non ha convinto e i Red Devils osservano con attenzione Diogo Costa del Porto. Come riportato da Correio da Manhã, lo United ha già inviato osservatori per seguire il 25enne portoghese, considerato uno dei migliori giovani portieri in circolazione. Le prestazioni di Onana sono state tutt’altro che rassicuranti: troppi errori e punti persi per strada, che hanno contribuito alla stagione deludente dello United. Diogo Costa, invece, si è distinto per sicurezza, reattività e continuità. Il problema? La clausola rescissoria fissata a 75 milioni di euro. Costa è ancora giovane e con ampi margini di crescita, e il salto in Premier League potrebbe accelerarne lo sviluppo. Per il Manchester United, acquistare un portiere affidabile sarà una priorità assoluta nella prossima sessione di mercato estiva.
La vittoria del Chelsea sul Fulham ha attivato l’obbligo di riscatto per Jadon Sancho: il club londinese dovrà versare fino a 25 milioni di sterline al Manchester United. Questo vincolo era legato al raggiungimento di una posizione sopra il 15° posto in Premier League, traguardo ormai matematicamente garantito. Tuttavia, il Chelsea ha un'opzione per annullare l’obbligo versando una cifra di 5 milioni di sterline allo United. La decisione definitiva sull’esterno inglese verrà presa solo a fine stagione.
Krzysztof Piatek è tornato a far parlare di sé. Dopo il trasferimento a costo zero dall’Hertha Berlino al Basaksehir nel 2023, l’attaccante polacco ha vissuto una stagione straordinaria, segnando 30 gol e servendo 5 assist in tutte le competizioni. Una rinascita che ha attirato l’interesse di club europei e americani. Secondo quanto riportato da Fotomac, l’attaccante avrebbe rifiutato diverse offerte dalla MLS, mostrando l’intenzione di restare in Turchia. In questo scenario si inserisce il Besiktas, che sarebbe pronto a tentare l’affondo per riportare in alto il proprio reparto offensivo. bPiatek ha un contratto in essere con il Basaksehir fino al 2026, ma una buona offerta potrebbe aprire le porte a un trasferimento. A 28 anni, l’ex Milan e Genoa sembra aver ritrovato lo smalto dei tempi migliori.
