Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

Inter al rush finale e non è la prima volta: dalla rabbia Ronaldo, al Triplete

Inter al rush finale e non è la prima volta: dalla rabbia Ronaldo, al TripleteTUTTO mercato WEB
© foto di Matteo Gribaudi/Image Sport
Oggi alle 09:08Serie A
di Niccolò Righi

Nell’era dei tre punti è soltanto la seconda volta che due squadra sono a pari punti a cinque giornate dal termine. E il conto sale a quattro se si include una distanza brevissima di un punto appena (o due, con l’asterico, nel 2021-22). Tutte le volte è successo qualcosa di eclatante e per l'Inter non è nemmeno la prima volta.

Proprio all’Inter e a uno scontro diretto è legato il primo, famosissimo, precedente. Stagione 1997-98, nerazzurri di Gigi Simoni guidati dal Fenomeno più forte di sempre: a cinque giornate dalla fine loro e la Juventus di Lippi sono separate da un punto. Il gol di Del Piero nello scontro diretto regala ai bianconeri lo scudetto.

L'anno dopo quello tra Milan e Lazio è ancor più appassionante. I rossoneri reggono il passo dei biancocelesti e alla penultima arriva il sorpasso: la Lazio pareggia 1-1 a Firenze e il Milan asfaltano l’Empoli e poi si cuciono il tricolore a Perugia. Ai rossoneri va male invece nel 2004-05, unica stagione prima di questa in cui c’erano due squadra in testa a cinque giornate dalla fine. Qui, decide lo scontro diretto. E c’è ancora la Juve di mezzo. Alla quartultima, i bianconeri violano il Meazza rossonero: assist in rovesciata di Del Piero, colpo scudetto di Trezeguet. Il divario finale sarà di 7 punti, perché il Milan molla il colpo.

L'Inter torna di scena nel 2010, quando tra lei e il Triplete si frappone la Roma di Ranieri. Due settimane dopo la vittoria dello scontro diretto, i giallorossi fanno il sorpasso a 6 giornate dalla fine. Ma ancora due settimane dopo avviene il controsorpasso nerazzurro e il resto, come si dice, è storia nota. Infine, si arriva al 2021/22. A cinque giornate dal termine, l’Inter è non uno ma due punti dietro il Milan. Però è virtualmente prima perché deve recuperare la partita con il Bologna, rinviata a gennaio causa Covid. Al Dall’ara si gioca dopo il quintultimo turno, e la squadra di Inzaghi cade condannata da un errore del portiere Radu. Il Diavolo resta davanti e non sbaglia: chiude con quattro vittorie su quattro e conquista lo scudetto. Lo scrive La Gazzetta dello Sport.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile