Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

La qualità di Isco e Antony, le idee di Pellegrini: tutto sul Betis, avversario viola in Conference

La qualità di Isco e Antony, le idee di Pellegrini: tutto sul Betis, avversario viola in ConferenceTUTTO mercato WEB
© foto di Federico Titone
giovedì 17 aprile 2025, 21:06Serie A
di Simone Bernabei

La Fiorentina avanza. E per la terza stagione consecutiva raggiunge le semifinali di Conference League. Un traguardo importante e voluto per una squadra, quella viola, che oramai è un habitué delle fasi finali della competizione. Dopo il successo sul Celje, l'ultimo scoglio per gli uomini di Raffaele Palladino nel percorso per la finale è il Betis, avversario ben più ostico rispetto a quelli incontrati fin qui.

La rosa del Betis
Tanti i giocatori di talento e personalità presenti nella rosa della squadra di Siviglia. E tanti anche i calciatori legati in qualche modo all'Italia. In difesa troviamo l'ex capitano del Torino Ricardo Rodriguez, ma pure Natan del Napoli e Diego Llorente, ex Roma. Sulla destra c'è l'ex Arsenal e Barcellona Hector Bellerin,mentre a centrocampo giocatori del calibro di Marc Roca (ex obiettivo proprio della Fiorentina), William Carvalho, Giovani Lo Celso e Pablo Fornals. Ma le insidie principali sono ovviamente in attacco: a gennaio è arrivato il funambolico brasiliano Antony dal Manchester United, con lui anche l'ex Real Madrid Isco e il centravanti Cedric Bakambu.

L'allenatore e le stelle
In panchina c'è una garanzia come Manuel Pellegrini. Il cileno, 71 anni, si porta dietro un bagaglio di esperienze straordinarie in giro per l'Europa e in Sudamerica: dopo due campionati argentini vinti, Pellegrini è volato in Europa dove ha messo in bacheca 2 coppa di Lega inglese col Manchester City, una Premier League e una Copa del Rey, proprio alla guida del Betis nel 2021/2022. Per quel che riguarda le stelle, impossibile non puntare i riflettori su Isco: l'ex Real Madrid in Andalusia ha ritrovato il sorriso ed è diventato la colonna tecnica su cui il Betis costruisce il suo gioco. L'impatto di Antony è stato ottimo, mentre a livello statistico è probabilmente Lo Celso il giocatore a cui prestare maggiore attenzione.

La stagione
In campionato il Betis è più o meno nella stessa condizione della Fiorentina, ovvero lì ai margini dell'eurozona a giocarsi un posto che conta con Villarreal e Athletic Bilbao, alle spalle delle tre big. In stagione sono arrivati successi prestigiosi contro Real Madrid e Atletico, ma anche tonfi inaspettati nonostante un recente ottimo momento di forma. In Copa del Rey, invece, è stato eliminato con un secco 5-1 dal Barcellona.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile