Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

Inter, che glow up: il valore della rosa nerazzurra è cresciuto di 190 milioni

Inter, che glow up: il valore della rosa nerazzurra è cresciuto di 190 milioniTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
giovedì 15 febbraio 2024, 07:00Serie A
di Ivan Cardia

Qualcuno ha detto glow up? Se l'Inter - gli scaramantici tocchino legno, ferro o quel che gli pare - si appresta a vincere lo scudetto, il merito è anche di una performance oltre le aspettative della squadra allenata da Simone Inzaghi e costruita dal trio Marotta-Ausilio-Baccin. O meglio, oltre le valutazioni estive: non tutti consideravano quella nerazzurra la rosa più forte del lotto. E da anni ormai la dirigenza si muove nel solco di una sostenibilità sempre più spinta, pur riuscendola a conciliare con una elevata competitività.

Quanto è cresciuta l'Inter? È una domanda alla quale abbiamo provato, per la seconda volta in questa stagione, a dare una risposta. Chiariamo le regole d'ingaggio: le stime si basano sulle valutazioni di Transfermarkt. Sono, appunto, stime e non effettivi valori di mercato, che invece si determinano dall'incontro fra domanda e prezzo: a volte il risultato supera la stima, a volte no. Proprio per questo, ove possibile, abbiamo fatto riferimento come punto di partenza al costo di acquisto pagato dall'Inter. Non sempre, però, ci è sembrato questo il criterio più adatto: nei casi dei giocatori arrivati a zero, per esempio, abbiamo ritenuto più opportuno considerare il valore di mercato al momento dello sbarco in nerazzurro. In alcuni casi - De Vrij o Sensi su tutti - temi come il fattore anagrafico, il rendimento negli anni e la scadenza di contratto prossima sono elementi da non poter tralasciare.

190 milioni di euro in più. È questo il risultato dell'operazione: una crescita ulteriore rispetto alla stima da circa 160 milioni in positivo che si poteva stilare a metà novembre. L'aumento più significativo riguarda ovviamente Lautaro Martinez, ma anche i vari Barella, Thuram, Dimarco e Bastoni fanno registrare significativi rialzi. Il plusvalore costruito da Inzaghi e dalla dirigenza nel tempo - il primo si è dimostrato bravo a far risplendere i giocatori, la seconda a pescare gemme più o meno nascoste - fa poi lievitare ulteriormente a +318 milioni di euro l'aumento di valore se si parte da zero, e non dalla stima, per i giocatori arrivati a parametro zero.

I cambiamenti di valore dei giocatori dell'Inter dal trasferimento in nerazzurro a oggi*
Portieri
Yann Sommer: da 6,75 milioni di euro (prezzo di acquisto) a 5 milioni di euro. -1,75
Emil Audero: da 6 milioni di euro (valutazione al 15 giugno 2023, prezzo di acquisto non considerato perché giocatore arrivato in prestito) a 6 milioni di euro. Nessuna variazione
Raffaele Di Gennaro: da 350 mila euro (valutazione al 15 giugno 2023, prezzo di acquisto non considerato perché giocatore arrivato a 0) a 350 mila euro. Nessuna variazione

Difensori
Alessandro Bastoni: da 31 milioni di euro (prezzo di acquisto) a 60 milioni di euro. +29
Benjamin Pavard: da 30 milioni di euro (prezzo di acquisto) a 40 milioni di euro. +10
Stefan de Vrij: da 40 (valutazione al 24 marzo 2018, prezzo di acquisto non considerato perché giocatore arrivato a 0) a 8 milioni di euro. -32
Yann Aurel Bisseck: da 7 milioni di euro (prezzo di acquisto) a 9 milioni di euro. +2
Francesco Acerbi: da 4 milioni di euro (prezzo di acquisto) a 4 milioni di euro. Nessuna variazione
Federico Dimarco: 5 milioni di euro (prezzo di acquisto) a 50 milioni di euro. +45
Matteo Darmian: 3,3 milioni di euro (prezzo di acquisto) a 4 milioni. +0,7

Centrocampisti
Hakan Calhanoglu: da 30 milioni di euro (valutazione al 14 ottobre 2021, prezzo di acquisto non considerato perché giocatore arrivato a 0) a 40 milioni di euro. +10
Kristjan Asllani: da 14,5 milioni di euro (prezzo di acquisto) a 14 milioni di euro. -0,5
Nicolò Barella: da 44,5 milioni di euro (prezzo di acquisto) a 75 milioni di euro. +30,5
Davide Frattesi: da 25 milioni di euro (valore al 15 giugno 2023: prezzo di acquisto non considerato perché legato al riscatto del giocatore e ai bonus) a 30 milioni di euro. +5
Davy Klaassen: da 10 milioni di euro (valore al 15 giugno 2023: prezzo di acquisto non considerato perché giocatore arrivato a 0) a 5 milioni di euro. -5
Stefano Sensi: da 27 milioni di euro (prezzo di acquisto) a 4 milioni di euro. -23
Henrikh Mkhitaryan: da 8 milioni di euro (valore al 7 giugno 2022: prezzo di acquisto non considerato perché giocatore arrivato a 0) a 6 milioni di euro. -2
Denzel Dumfries: da 15 milioni di euro (prezzo di acquisto) a 30 milioni di euro. +15
Juan Cuadrado: da 4 milioni di euro (valore al 15 giugno 2023: prezzo di acquisto non considerato perché giocatore arrivato a 0) a 2 milioni di euro. -2
Carlos Augusto: da 15 milioni di euro (valore al 15 giugno 2023: prezzo di acquisto non considerato perché legato al riscatto del giocatore) a 16 milioni di euro. +1
Tajon Buchanan: da 7 milioni di euro (prezzo di acquisto) a 8. +1

Attaccanti
Lautaro Martinez: da 25 milioni di euro (prezzo d'acquisto) a 110 milioni di euro. +85
Marcus Thuram: da 32 milioni di euro (valore al 22 giugno 2023: prezzo di acquisto non considerato perché giocatore arrivato a 0) a 55 milioni di euro. +23
Marko Arnautovic: da 5 milioni di euro (valore al 15 giugno 2023: prezzo di acquisto non considerato perché legato al riscatto del giocatore) a 5 milioni di euro. Nessuna variazione
Alexis Sanchez: da 4 milioni di euro (valore al 27 giugno 2023: prezzo di acquisto non considerato perché giocatore arrivato a 0) a 2,5 milioni di euro. -1,5

Variazione complessiva: +190 milioni di euro

*= elaborazione basata su dati Transfermarkt

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile