Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendari
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliariempolifiorentinafrosinonegenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliromasalernitanasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenalatinalivornonocerinapalermoparmaperugiapescarapordenonepotenzaregginasampdoriaternanaturrisvenezia
Altri canali serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

Mercato no stop - Indiscrezioni, trattative e retroscena del 19 maggio

Mercato no stop - Indiscrezioni, trattative e retroscena del 19 maggioTUTTO mercato WEB
domenica 19 maggio 2024, 01:00Serie A
di Alessandra Stefanelli
Il punto su tutte le news di calciomercato della giornata appena andata agli archivi. Tra indiscrezioni, trattative e retroscena ecco le notizie più importanti.

JUVE, SENZA ALLEGRI COSA FARÀ RABIOT? RAPPORTO OTTIMO CON MOTTA, AMICI DAI TEMPI DEL PSG. JUVE, PRONTA LA LINEA VERDE: CALAFIORI IN POLE, THURAM A CENTROCAMPO. IDEA SAVIO. BOLOGNA, È CASTING PER IL POST ZIRKZEE. PAVLIDIS IN POLE, MA NON È L'UNICO NOME. GOSENS TORNA IN ITALIA: C'È LA LAZIO. FUMATA BIANCA VICINA, SUPERATO IL BOLOGNA.

"Sarai ricordato come uno degli allenatori più vittoriosi della storia della Juventus. Meritavi un addio diverso. Grazie di tutto Mister e in bocca al lupo". Non è un caso che uno dei primi giocatori della Juventus a salutare, anche in maniera caloroso, Massimiliano Allegri via social sia stato Adrien Rabiot..
Il centrocampista francese, arrivato alla Juve nel 2019, ha iniziato a esprimersi al suo meglio proprio con il ritorno di Allegri in panchina. Pupillo del tecnico livornese, l'anno scorso Rabiot ha firmato un rinnovo attuale solo dopo aver avuto la garanzia della permanenza in panchina. Ora, il suo contratto è nuovamente in scadenza, e molto dipenderà dal futuro allenatore.
Fattore Thiago Motta. Se Allegri era ed è il tecnico preferito di Rabiot, un altro fattore sarà il suo successore, specie se davvero si tratterà dell'attuale tecnico del Bologna. I due hanno condiviso per diverse stagioni, da compagni di squadra, lo spogliatoio del Paris Saint-Germain, e in più occasioni hanno sottolineato il reciproco rapporto di amicizia. Da capire se questo basti per un nuovo accordo: la decisione del francese, ricorda La Gazzetta dello Sport. Alla finestra, diversi club interessati, col Bayern Monaco e le classiche società non meglio precisate della Premier League sempre in prima fila.

Salutato Massimiliano Allegri, quale Juventus vedremo in futuro? E nelle mani di quale allenatore? La risposta alla seconda domanda sembra puntare verso Bologna, dove c'è quel Thiago Motta considerato da mesi come il successore designato di Max sulla panchina della Vecchia Signora. La Gazzetta dello Sport, in edicola oggi, prova a tratteggiare alcune strategie di mercato legate anche all'allenatore italo-brasiliano.
Tra i primi nodi vi saranno i rinnovi, oltre a quello di Rabiot, di Federico Chiesa e Dusan Vlahovic. Particolare attenzione al secondo, dato che la Juve da Bologna porterebbe volentieri in bianconero anche Joshua Zirkzee. Motta non ha quasi mai giocato con le due punte, difficile immaginare l'olandese e il serbo insieme. Al momento, comunque, non si registrerebbe nessun particolare pressing per arrivare alla cessione dell'ex Fiorentina.

Potrebbe parlare "bolognese" anche il primo acquisto della campagna acquisti juventina, quel Riccardo Calafiori che ha rappresentato un'arma in più nelle tattiche di Motta in rossoblù. In generale, Giuntoli dovrebbe varare un nuovo corso "verde". Tra i primi nomi in lista vi sarebbe Khephren Thuram, fratello dell'interista Marcus, centrocampista in forza al Nizza, che chiede circa 20 milioni di euro perché il giocatore è in scadenza nel 2025 (e piace anche all'Inter). Nel mirino anche Samardzic e Greenwood, la new entry è il brasiliano Savio, esterno offensivo classe 2004 tra i protagonisti del capolavoro del Girona in Liga.

L'ambizione di trovare un nuovo Joshua Zirkzee è forse eccessiva, ma in casa Bologna si studia un futuro con un altro centravanti al posto dell'olandese. Ne scrive il Corriere dello Sport, che piega come Giovanni Sartori e Marco Di Vaio stiano lavorando per compilare una lista di cinque o sei attaccanti da proporre al prossimo allenatore del Bologna. Si parte dagli investimenti già fatti, oltre 10 milioni di euro per Santiago Castro, e circa 4 per riscattare Jens Odgaard.
La priorità, scrive il Corriere dello Sport è trovare un attaccante centrale giovane e già abituato ai palcoscenici europei, che abbia una decina di gol all’attivo. Questo permetterà a Castro di crescere con calma, pur avendo le sue opportunità, data la necessità di una rosa lunga per competere in campionato, Champions League e Coppa Italia.
Il principale obiettivo resta Vaggelis Pavlidis, anche lui in forza all'AZ Alkmaar, autore di 28 gol in 33 partite quest'anno. Nonostante la valutazione elevata - oltre 22 milioni di euro - il suo contratto in scadenza tra un anno potrebbe favorire il Bologna nelle trattative. Un altro nome caldo è Fotis Ioannidis del Panathinaikos.
Oltre a loro, Sartori e Di Vaio stanno monitorando Jonathan Burkardt del Mainz, Adam Hlozek del Bayer Leverkusen, Evann Guessand del Nizza e Albion Rrahmani del Rapid Bucarest.

A volte ritornano. Robin Gosens, attualmente in Bundesliga con l'Union Berlino dopo una parentesi non troppo fortunata con l'Inter, potrebbe essere il primo acquisto della Lazio, secondo quanto riferito da gazzetta.it Il club biancoceleste sarebbe infatti nettamente avanti alla concorrenza, rappresentata soprattutto dal Bologna, e il giocatore avrebbe già mostrato grande disponibilità a trasferirsi a Formello.
Gli incontri frequenti tra il ds Fabiani e il suo staff avrebbero portato a un accordo preliminare che sembra soddisfare entrambe le parti. L'Union Berlino, il club attuale di Gosens, sembra disposto a rispettare la sua volontà di tornare in Italia, dove ha vissuto gli anni migliori della sua carriera, soprattutto all'Atalanta. Tuttavia, sarà necessario raggiungere un accordo economico, considerando che l'Union ha versato circa 13 milioni di euro all'Inter per il giocatore la scorsa estate.
Per la Lazio, il costo dell'operazione potrebbe aggirarsi tra i 10 e i 12 milioni di euro, con la possibilità di un prestito oneroso seguito da un riscatto obbligatorio.
Il trasferimento di Gosens sarebbe una mossa strategica per la Lazio, che ha da tempo bisogno di un rinforzo sulla fascia sinistra. L'arrivo di Luca Pellegrini non è stato sufficiente a colmare questa lacuna, soprattutto considerando il nuovo modulo di gioco adottato dall'allenatore Tudor, che richiede un'esterno forte sulla fascia. Con l'arrivo di Gosens, Marusic potrebbe tornare a giocare sulla fascia opposta, offrendo alla Lazio una difesa bilanciata e competitiva.

UFFICIALE - SIVIGLIA, IL PRESIDENTE DEL NIDO CARRASCO: "SANCHEZ FLORES LASCIA A FINE STAGIONE”. UFFICIALE - LILLE, RINNOVO DI CONTRATTO PER ISMAILY: IL DIFENSORE BRASILIANO FIRMA PER UN'ALTRA STAGIONE. UFFICIALE - CLAMOROSO A SIVIGLIA: NAVAS RINNOVA E RESTERÀ A VITA. GIOCHERÀ FINO A DICEMBRE 2024. UFFICIALE - EVERTON, ANNUNCIATI DUE ADDII: ANDRE GOMES E IL 40ENNE LONERGAN LASCIANO I TOFFEES

Quique Sánchez Flores non resterà alla guida del Siviglia. Lo ha annunciato oggi il presidente del club andaluso, José María del Nido Carrasco, in una conferenza stampa convocata oggi per fare il punto in vista del finale di stagione. "Ieri, verso le 22, ci siamo parlati e abbiamo concordato che oggi avrei annunciato in conferenza stampa che sarebbe stato l'allenatore del Siviglia solo fino al 30 giugno. Quique ve lo dirà personalmente; ringraziatelo, ha dedicato tante ore di lavoro e ha raggiunto un obiettivo molto importante. Ditegli che Siviglia sarà sempre la sua casa e la sua città".
Il presidente ha parlato anche della situazione dei rinnovi di Sergio Ramos e Jesus Navas: "Ho già offerto a Ramos un contratto a vita, come ho fatto con Jesús ai suoi tempi. La mia idea con Sergio è esattamente la stessa: sono giocatori chiave, inizieremo le conversazioni per fare tutto il possibile affinché Sergio rimanga al Siviglia".
Del Nido Carrasco ha poi annunciato di voler convincere Navas a rinnovare: "Che mi gettino in pasto ai leoni o meno, per me non ha importanza. Resterò positivo e continuo a credere che Jesús possa ancora firmare con il Siviglia. Le sue dichiarazioni che mi hanno reso in parte triste: amo Jesús, non c'è bisogno che dica quanto vorrei che rimanesse al Siviglia per il resto dei suoi giorni. Mi aggrapperò agli specchi fino al giorno in cui dirà definitivamente che se ne andrà. Sarà un giorno molto triste, perché vorrei che fosse uno dei pilastri del nostro progetto sportivo".

Il Lille prolunga il contratto di Ismaily. Il difensore brasiliano si legherà ancora per una stagione al club biancorosso. In scadenza di contratto il prossimo giugno, l’ex Shakhtar Donetsk ha messo nero su bianco per rinnovare la sua permanenza in Francia fino al 2025. A darne l’annuncio è lo stesso club con un post pubblicato sulla sua pagina X.

Svolta improvvisa nel caso Jesús Navas. Il Siviglia ha annunciato poco fa di aver trovato un accordo con la sua leggenda: Navas giocherà fino al 31 dicembre 2024 e poi lascerà i campi da gioco per iniziare a lavorare "con l'incarico che ha sempre desiderato".
Il giocatore ha confermato l'accordo e ha anche affermato che giocherà gratis: "Non ho esitato un secondo a rispondere affermativamente alla proposta avanzata dal presidente del mio Siviglia. Sì, voglio andare in pensione qui, voglio continuare a giocare per il mio Siviglia. Accetto di buon grado di continuare a legarmi al club che amo.
Il mio desiderio, e l'ho trasmesso al presidente, è quello di continuare a giocare fino a dicembre, un periodo di transizione per aiutare la squadra. Poi appenderò le scarpette al chiodo indossando la maglia che ha sempre sognato di indossare. Ancora una cosa, questi prossimi mesi, i miei ultimi da calciatore professionista, non saranno retribuiti. Lo stipendio concordato con il presidente sarà devoluto ad una Fondazione. È una mia decisione ed è così che l'ho comunicata al club. Voglio che i tifosi conoscano tutti i dettagli e che ci sia trasparenza. Stiamo vivendo momenti difficili e quindi è tempo di essere uniti per tornare a essere un Siviglia grande, forte e felice, che renda felici tutti".

Attraverso i propri canali ufficiali, l'Everton ha annunciato che due giocatori non rinnoveranno il contratto. Si tratta del portiere Andrew Michael Lonergan, 40enne arrivato tre anni fa dal West Bromwich Albion, e di André Filipe Tavares Gomes, 30enne centrocampista portoghese che chiude dopo sei stagioni la sua esperienza a Liverpool.
Per il primo, molto probabilmente, arriverà il ritiro, mentre il secondo potrebbe restare in Premier o tornare in Francia o in Spagna, dove gli estimatori non mancano.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile