Caratteristiche, numeri e ruolo: chi è Brenner Souza da Silva, il nuovo craque dell'Udinese

Brenner Souza da Silva. L'Udinese ieri sera si è ufficialmente assicurata il nuovo potenziale craque del calcio brasiliano. Talento classe 2000 nato a Cuiabá, è stato acquistato a titolo definitivo dal Cincinnati per 10 milioni di euro dopo un corteggiamento che durava da mesi. I bianconeri gli hanno fatto firmare un contratto fino al 30 giugno 2028, scommettendo su di lui dalla stagione 2023-24.
Le caratteristiche
Ma chi è il giovane Brenner? Punta centrale, non fa certo della potenza fisica la sua arma migliore visto che è alto appena 175 cm e pesa circa 70 kg. Tutt'altro che una torre o un classico 9 d'area insomma, piuttosto un attaccante veloce, svelto di gamba e dotato di una tecnica superiore alla media. Il senso del gol non gli manca affatto: sono stati ben 27 i centri realizzati in 72 presenze col Cincinnati in MLS, oltre a 7 assist, mentre erano stati 24 (più 4 assist) quelli col Sao Paulo in 56 gare giocate.
Il ruolo
Impiegato in passato anche come trequartista o esterno d'attacco, oggi a livello tattico Brenner viene schierato sia come attaccante centrale sia insieme a un altro attaccante più strutturato di lui. In ottica bianconera calzerebbe sicuramente a pennello nel 3-5-2 di mister Sottil accanto a Beto (se non sarà ceduto in estate) o a Success, ma anche in un possibile (inedito) attacco a tre con Deulofeu e un altro esterno senza dare punti di riferimento alle difese avversarie.
Il percorso
Cresciuto nel settore giovanile del Sao Paulo, ha esordito in prima squadra a soli 17 anni il 22 giugno 2017 contro l'Athlético Paranaense. Il 3 gennaio 2019 è andato in prestito al Fluminense, disputando però appena 5 partite. Il grande salto è arrivato il 5 gennaio 2021, quando il Cincinnati l'ha prelevato per 18 milioni di dollari e ha puntato forte su di lui. Senza dimenticare il percorso in Nazionale, con la consueta trafila delle rappresentative giovanili del Brasile fino agli allenamenti con la Seleção del ct Tite nel maggio 2018. La convocazione per una gara ufficiale, almeno per ora, non è però mai arrivata.
