Baroni frena: il Venezia spegne la Lazio (che trema), 0-0 al Penzo. La Juve ringrazia

Risultato finale: Venezia-Lazio 0-0
Prova incolore della Lazio che viene fermata a Venezia, rischiando anche di capitolare nel secondo tempo. Alla fine al Penzo ne esce uno 0-0 che fa contenti soprattutto i padroni di casa, che per tutto il secondo tempo hanno provato qualcosa in più dell'avversario per vincere. Nota a margine che si aggiunge per la squadra di Baroni: al 38' Dele-Bashiru è uscito per infortunio, rilevato da Belahyane. Ringrazia la Juventus, impegnata domani a Cagliari, che ha ora l'occasione di volare al quarto posto (al momento è a -1).
Partenza in equilibrio
La prima mezz'ora di gioco è di pieno equilibrio. Il primo tiro (ad esclusione di quello di Maric, vanificato da un precedente tocco di mano) è di Isaksen dopo 10 minuti che dal limite dell'area sporca per la prima volta i guantoni di Radu con un tiro centrale. La Lazio prova ad alzare i giri del motore, soprattutto appoggiandosi alla catena di sinistra, riuscendoci solo a (poche) folate. Il Venezia non demerita e, quando ha il pallone, mostra di sapere cosa fare.
Dia sciupa il vantaggio, Dele-Bashiru si fa male
Al 23' il primo vero squillo. Azione avviata da Marusic che trova Zaccagni fra le linee, filtrante del capitano biancoceleste a premiare l'inserimento di Dia fra Candé ed Ellertsson, il numero 19 si presenta da solo davanti a Radu, ma con tutto lo specchio a disposizione, sull'uscita del portiere, manda clamorosamente fuori. Al 38' Dele-Bashiru ci prova senza troppa convinzione con un tiro fuori misura, prima di arrendersi per infortunio dopo uno scontro di gioco con Zerbin. Baroni lo cambia ed al suo posto entra Belahyane. Nel finale ultima chance per la Lazio: sponda di Zaccagni per Dia sul cross di Isaksen, il suo tiro è murato da Candé.
Isaksen impegna Radu, poi si accende il Venezia
Pericoloso Kike Perez in avvio di ripresa con un calcio d'angolo smanacciato a fatica da Mandas. Pronta risposta della Lazio che impegna Radu con un sinistro potente al 53'. Il Venezia prova affondare al 60', il cross di Oristanio è troppo arretrato e Maric di testa devia in maniera scoordinata. Crescono i veneti. Mandas rischia qualcosa su una uscita, poi Maric in caduta lo impegna di sinistro. Ancora Maric pericoloso di testa, girata a fil di palo su cross di Kike Perez.
Parata di Mandas su Oristanio
Al 73' si accende Oristanio: contropiede e sinistro all'angolino dal limite, Mandas si distende e risponde alla grande salvando la squadra di Baroni. La partita si è decisamente accesa con i padroni di casa che spingono per provare a fare bottino pieno. I minuti passano, la Lazio fatica abbastanza a rendersi pericolosa. Nel finale Yeboah ci prova con un diagonale senza troppe pretese che si spegne alto. Il Venezia si deve mangiare le mani nel recupero: Yeboah anziché servire un liberissimo Busio calcia debolmente.
