Altra rivoluzione in vista per la Champions League? La UEFA valuta tre possibili modifiche

Dopo il primo anno col nuovo format, con la competizione ancora in corso, la Champions League potrebbe già cambiare i propri connotati. Secondo quanto riportato da SportBild in Germania, infatti, la UEFA starebbe studiando alcune novità che saranno discusse più nel dettaglio in un incontro il prossimo 30 maggio a poche ore dalla finalissima per poi presentarle, eventualmente, al Comitato Esecutivo.
Le possibile modifiche nel dettaglio
Via i supplementari, subito i calci di rigore
In caso di parità dopo le sfide di andata e ritorno della fase a eliminazione diretta, potrebbero essere aboliti i tempi supplementari, passando così direttamente ai calci di rigore per decretare il vincitore. L'idea è legata al sovraccarico dei calciatori, con le stagioni sempre più lunghe.
Ritorno in casa nella fase a eliminazione diretta per le prime della League Phase
Un modo per premiare il merito dopo la prima fase della competizione, quella che disegna una classifica unica delle 36 partecipanti: i primi 8 club posizionati con questa modifica giocherebbero in casa il ritorno di quarti e semifinale. Questo meccanismo vale già per gli ottavi di finale.
Niente derby fino ai quarti
A differenza di quanto successo quest'anno, la UEFA sta valutando la possibilità di abolire i derby almeno fino ai quarti di finale.
