Juventus-Parma, le probabili formazioni: Mihaila ed Almqvist si giocano una maglia

Le ultime dai campi e le probabili formazioni di Juventus-Parma (mercoledì ore 20.45, arbitra Zufferli, diretta tv su DAZN/SKY):
Le ultime da Torino
La Juventus, mercoledì 30 ottobre, tornerà in campo nel turno infrasettimanale di Serie A, valido per il 10º turno di campionato. I bianconeri ospiteranno il Parma all’Allianz Stadium e Thiago Motta, per questa partita, si affiderà al 4-3-3: in porta ci sarà ancora Di Gregorio. In difesa da destra verso sinistra agirà linea a quattro formata da Cambiaso, Gatti, Danilo e Cabal. Dunque, nella retroguardia bianconera non ci sarà Kalulu che riposerà. A centrocampo si va verso una linea a tre con McKennie, Locatelli e Khéphren Thuram. In attacco non ci sarà Yildiz che nonostante la doppietta di San Siro partirà ancora dalla panchina. Dunque, in avanti agirà il terzetto formato da Weah, Vlahovic e Conceicao. In panchina, inoltre, ci sarà Teun Koopmeiners che sta meglio e ha recuperato per il match contro il Parma. Dopodiché sarà Thiago Motta a decidere se inserirlo a gara in corso o se farlo giocare contro l’Udinese. (da Torino, Camillo Demichelis)
Le ultime da Parma
A pochi giorni dall’amaro pareggio contro l’Empoli, il Parma è atteso dall’impegnativa trasferta di Torino contro la Juventus. Un match sulla carta senza storia, ma che i crociati affronteranno a viso aperto con l’obiettivo di far punti. Pecchia valuta qualche cambio, data la vicinanza con la gara di domenica. In porta però dovrebbe toccare ancora a Suzuki, in vantaggio su Chichizola. Confermata per necessità la coppia Balogh-Delprato, anche se Pecchia spera di recuperare Osorio per la panchina. Sulla destra invece Coulibaly potrebbe rifiatare, lasciando il posto ad Hainaut, con Valeri invece largo a sinistra. In mediana crescono le quotazioni di Mandela Keita dopo l’ottima prova da subentrato contro l’Empoli: il belga potrebbe prendere il posto di Sohm, che ha giocato tutta la gara domenica, affiancando Bernabé. In trequarti invece ci sarà Hernani, con Man largo a destra e uno tra Mihaila ed Almqvist a sinistra. A guidare l’attacco, ancora una volta, Bonny. (da Parma, Tommaso Rocca)
