L'arbitro assediato e la vittoria assegnata all'Inter. Nessuno parte come i nerazzurri

Situazione quasi disperata per la Sampdoria, che in questo campionato ha vinto due sole partite e per giunta entrambe fuori casa. Quella blucerchiata è la peggiore squadra di A per rendimento interno (solamente due punti fatti in 10 gare) ed ha un gravissimo problema: la fase offensiva (10 gol realizzati in 21 partite). Il rendimento in trasferta dell'Inter non è un granché con 16 punti (sesto della A) frutto di 5 vittorie, un pari e 4 sconfitte.
Il fattore campo praticamente non esiste in Sampdoria-Inter. Questo perché i nerazzurri hanno vinto 30 volte nella Marassi blucerchiata, a fronte di 13 sconfitte. Una vittoria è arrivata anche a tavolino. L'11 gennaio 1976, un gol annullato a Rossinelli della Samp (sul punteggio di 2-1 per l'Inter) per la posizione di fuorigioco di Arnuzzo provocò l'invasione di campo di un tifoso che colpì con un pugno al volto l'arbitro Ciacci. Il direttore di gara, assediato, rimase dentro gli spogliatoi di Marassi a lungo, fino a quando le forze dell'ordine non riuscirono a farlo andar via. Il giudice sportivo poi sanzionò la vittoria per 2-0 dei nerazzurri.
Come se non bastasse, la Samp prende anche sempre (o quasi) gol. Solo due volte la porta blucerchiata è rimasta imbattuta fino alla fine, record negativo condiviso col Verona. Sono solamente sei i giocatori doriani andati a segno (altro ultimo posto questa volta a pari dello Spezia). L'Inter è la squadra che comincia meglio le partite (assieme alla Lazio). 14 i gol fatti nella prima mezz'ora di gioco da nerazzurri e biancocelesti: nessuno meglio di loro in queso senso.
TUTTI I PRECEDENTI A GENOVA (SERIE A)
65 incontri disputati
13 vittorie Sampdoria
22 pareggi
30 vittorie Inter
63 gol fatti Sampdoria
111 gol fatti Inter
LA PRIMA SFIDA A GENOVA
1946/1947 Serie A Sampdoria vs Inter 1-5, 38° giornata
L'ULTIMA SFIDA A GENOVA
2021/2022 Serie A Sampdoria vs Inter 2-2, 3° giornata
