Atalanta-Torino: la pioggia di gol dopo l'ultimo 0-0. Milinkovic-Savic e il no a Pasalic
Nelle ultime 17 partite di campionato, l'Atalanta ne ha persa solo una, quella in casa contro il Napoli del 18 gennaio scorso. In questo periodo il Torino è riuscito ad eguagliare la sua striscia più lunga (stagionale) di risultati positivi: cinque (una vittoria e quattro pareggi). La formazione granata ha lo stesso rendimento in casa e fuori: tre vittorie, quattro pareggi e quattro sconfitte (13 punti).
Dopo Atalanta-Torino 0-0 del 26 settembre 2018 è iniziata un'altra storia nei match di campionato a Bergamo. Tant'è che nelle successive cinque partite sono arrivati la bellezza di 26 gol complessivi. In sostanza si viaggia ad una media superiore ai cinque gol a gara, un'autentica follia (in positivo ovviamente).
Atalanta e Torino stanno avendo un buon contributo realizzativo da giocatori partiti in panchina. Sei i gol portati in dote dai 'panchinari' ai granata, addirittura nove quelli dei nerazzurri (meglio ha fatto solo la Lazio con dieci). Torino e Milan sono le uniche squadre di A che possono dire di non aver ancora preso gol su rigore. Due i penalty parati da Milinkovic-Savic, uno a Castro del Bologna e uno, guarda caso, a Pasalic dell'Atalanta nella gara d'andata.
TUTTI I PRECEDENTI A BERGAMO (SERIE A E SERIE B)
59 incontri disputati
20 vittorie Atalanta
23 pareggi
16 vittorie Torino
73 gol fatti Atalanta
66 gol fatti Torino
LA PRIMA SFIDA A BERGAMO
1937/1938 Serie A Atalanta vs Torino 2-1, 29° giornata
L'ULTIMA SFIDA A BERGAMO
2023/2024 Serie A Atalanta vs Torino 3-0, 38° giornata