Non solo l'Avellino. Fiorentina avvisata: anche il Betis...vince con la morte del Papa

Proprio ieri, abbiamo parlato della lugubre e singolare connessione tra la morte di Papa Francesco e la promozione in Serie B dell'Avellino, centrata sabato con una giornata di anticipo rispetto al termine della regular season di Serie C, con la formazione irpina che - ironia della sorte - ha sempre ottenuto salti di categoria quando, già a partire dagli anni '50 del secolo scorso, è deceduto un Pontefice.
Ma i lupi irpini non sono l'unico club che si lega in questo 'modo particolare' a un triste evento come la morte di una persona, il Papa appunto in questo caso. Una storia simile, la ha anche il Betis, seppur meno accentuata: fa eccezione la vittoria della Coppa del Re del 2005, anno in cui è venuto a mancare Papa Giovanni Paolo II. La prima Coppa, però, viene vinta nel 1977, nel corso dell'ultimo anno di pontificato di Papa Paolo VI, morto poi nel 1978 (anno in cui l'Avellino centra addirittura la promozione in A). E si arriva quindi alla terza Coppa del Re, vinta il 23 aprile 2022 ai rigori contro il Valencia: il 31 dicembre dello stesso anno muore Papa Benedetto XVI, che allora aveva comunque già rinunciato al ministero petrino ma era Papa Emerito.
Questo anno, il Betis è in lotta solo per la Conference League, che vedrà a breve la disputa della semifinale, contro la Fiorentina. Proprio nell'anno in cui è morto Papa Francesco...
