Il Barcellona pianifica il futuro: Luis Díaz e Alexander Isak nel mirino dei blaugrana

Il Barcellona sta delineando, senza fretta e senza decisioni definitive, la rosa per la prossima stagione. In una recente intervista rilasciata a SPORT, il direttore sportivo dei blaugrana, Deco, ha spiegato che il club, in caso di un rinforzo offensivo, punta su un esterno sinistro con un buon fiuto del gol. Secondo quanto riportato da SPORT, il Barça ha già preso contatti con l'entourage di Alexander Isak alla fine del 2024. Tuttavia, il suo acquisto appare più complesso rispetto a quello di Luis Díaz, il cui contratto con il Liverpool scade prima e che, inoltre, ha espresso un forte desiderio di vestire la maglia blaugrana.
Il profilo di Isak piace molto al club catalano: il giocatore svedese, pur essendo un attaccante centrale, può adattarsi anche all'esterno sinistro, sfruttando la sua velocità per attaccare la profondità. Il problema principale resta il costo: il Newcastle chiede oltre 100 milioni di euro, cifra attualmente fuori portata per il Barcellona, a meno di un'importante cessione in estate.
Il Barça non è l'unico club interessato a Isak. Anche Liverpool, Arsenal e Chelsea stanno monitorando il giocatore, che ha già segnato 19 gol e fornito 5 assist in 29 partite in questa stagione. Il Newcastle sarebbe disposto a cedere il giocatore, ma solo per un'offerta adeguata.
Un altro fattore che potrebbe complicare l'operazione è la possibile qualificazione del Newcastle alla Champions League. In questo caso, il club inglese potrebbe voler trattenere Isak per rafforzare la squadra in vista della competizione europea. Tuttavia, se il Liverpool dovesse acquistare Isak, il Barcellona potrebbe avere via libera per Díaz, rendendo il suo arrivo più accessibile. Laporta e la dirigenza blaugrana sanno che acquistare in Premier League è difficile dal punto di vista economico, ma puntano sull'attrattiva del Barcellona per convincere i giocatori, anche con ingaggi inferiori rispetto a quelli di altri club, come già avvenuto con Raphinha.
