Grande incitamento nella notte per Igor Tudor e la Juve da parte degli ultras bianconeri

Prima l'abbandono all'Allianz Stadium dei tifosi nel corso della gara contro l'Atalanta e poi la trasferta deserta al Franchi in segno di protesta.
L'esonero di Thiago Motta e l'approdo di Igor Tudor, tuttavia, ha riacceso gli animi degli ultras bianconeri, i quali, nella serata di ieri, si sono presentati al di fuori del J|Hotel, alla vigilia di Juventus-Genoa, per dare il benvenuto al mister croato e incitare la squadra alla vittoria. Innumerevoli i cori dei supporter tra cui: ''NOI VOGLIAMO 11 LEONI'' e l'esposizione dello striscione con su scritto:
''Benvenuto Igor Tudor''.
Il tecnico croato si affaccia e saluta gli ultras che esponevano bandiere e striscione firmato Drughi, Viking, N.A.B. e Primo Novembre. L'identita' juventina di Tudor ha portato nuovo entusiasmo e se la squadra reagirà in campo avrà il sostegno .
Chi sale e chi scende: ecco le nuove scelte di Igor Tudor
La prima conferenza stampa è passata e adesso? Adesso si aspetta di vedere le scelte dell'allenatore croato che, come in ogni cambio di panchina, cercherà di portare le sue idee e di valorizzare giocatori che magari nel recente passato sono stati rilegati in panchina. Ma chi è che sale e scende nelle scelte di Tudor? Il primo nome è sicuramente quello di Dusan Vlahovic. L'immagine che tutti i tifosi hanno del Vlahovic di Motta e quella della panchina di Firenze, con Dusan seduto e il cappuccio del giubbotto in testa a coprire il volto. Con Tudor Il serbo dovrebbe prendere la centralità in attacco.
Non è un mistero l'ammirazione che ha nei confronti del serbo già dai tempi di Verona. Altro giocatore che potrebbe risalire le gerarchie è Kenan Yildiz.Il turco, anch'egli rilegato ai margini nelle ultime sfide da Motta, dovrebbe ritrovare la titolarità e dare quella imprevedibilità di cui l'attacco bianconero ha bisogno. Anche Alberto Costa, ultimamente utilizzato a sprazzi da Motta, con il cambio di modulo potrebbe essere una validissima alternativa sulla corsia di destra date le sue qualità di corsa e resistenza.Inevitabilmente se Tudor,come sembra, dovesse cambiare modulo, quelli che dovrebbero essere indietro nelle gerarchie sono gli esterni. Nico Gonzalez e Conceicão insieme a Mbangula,l'unico insieme a Bremer a rilasciare un messaggio Social di saluto per il vecchio allenatore, potrebbero vedere meno il campo rispetto alla gestione del tecnico italo brasiliano.
I Drughi, gruppo ultras storico
Le prime radici del gruppo, si possono datare 1988, quando un gruppetto di ragazzi tutti della stessa zona, decisero di dare un impronta Ultras alle loro trasferte domenicali affiancandosi all'Arancia Meccanica, all'epoca gruppo bianconero di tendenza.
