Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

Angelo Giorgetti: "Giù le mani da Fagioli, il ragazzo merita rispetto!"

Angelo Giorgetti: "Giù le mani da Fagioli, il ragazzo merita rispetto!"TUTTO mercato WEB
© foto di Federico De Luca 2025
ieri alle 06:44Altre Notizie
di Redazione TMW

Il giornalista Angelo Giorgetti ha espresso il suo pensiero riguardo la vicenda che vede coinvolti alcuni calciatori di serie A, tra cui Niccolò Fagioli.
Il ragazzo ricordiamo ha già pagato per gli errori fatti e vedersi di nuovo sbattuto in prima pagina per intercettazioni uscite a scoppio ritardato non lo aiuta certamente nel suo percorso di crescita e di recupero dalla ludopatia.

Ho letto il pensiero-sfogo di Niccolò Fagioli sulle ultime intercettazioni che riportano in vetrina, con tutto il clamore del caso, episodi che appartengono al passato e per i quali il calciatore ha già pagato il conto con la giustizia sportiva.
Non ho motivi per dubitare che Fagioli sia sincero, per questo considero il suo post un raro e perfino commovente esercizio di umiltà.
Mettersi così a nudo in pubblico non è semplice, la forza di mostrare vergogna, chiedere scusa e nello stesso tempo rispetto merita attenzione e mi auguro che l'onda pubblica delle vecchie intercettazioni _ così piene di particolari _ non riapra vecchi traumi.
Sono rimasto semmai colpito da quello che ha dichiarato lo psicologo che lo ha seguito, il quale suppone l'esistenza di almeno altri 100 ludopatici gravi fra i giocatori di serie A.
Cento!
Se è vero, le società non hanno la possibilità di vigilare? A noi sembra pazzesco, ma poco nel mondo del calcio è normale.
Per quanto mi riguarda, in questo momento Fagioli merita solo rispetto.

Cosa ha scritto Niccolò Fagioli su Instagram
"Ho pagato il mio debito con la giustizia. Con una condanna e una sacrosanta squalifica, con umiliazioni continue e giustificate, con la vergogna provata e con il rischio di non rialzarmi più. Ho raccontato della mia patologia, seria, nelle scuole, ai miei familiari, agli amici e alla stampa". "Quella stessa stampa che affronta spesso le problematiche gravi della mia malattia - non manca di notare il giocatore - e come affrontarle, ma che oggi mi rimette alla gogna. Ancora una volta. Chiedo rispetto adesso, dopo aver affrontato un processo, preso una giusta condanna". "Chiedo scusa a tutti i colleghi, a tutti gli amici che, a causa dei miei errori si trovano, loro malgrado coinvolti o nominati - anche se solamente in una riga di giornale - in questa situazione solo per avermi aiutato - scrive ancora Fagioli nel post - Avevo 19 anni all'epoca dei fatti e la ludopatia aveva preso il sopravvento su di me. Me ne sono pentito, ma la vita mi ha dato una seconda opportunità e la vorrei cogliere, avendo già scontato tutto ciò che dovevo scontare". "Ha fatto un percorso, anche psicologico e con gli interrogatori nelle indagini. Ha già pagato con la squalifica sul fronte della giustizia sportiva. Per lui questo è un capitolo chiuso" ha ribadito il suo avvocato, Armando Simbari, dopo aver incontrato in Procura i pm di Milano.

"Non c'è nulla di nuovo e vuole definirlo nel più breve tempo possibile anche negli aspetti penali" ha sottolineato il legale. Fagioli potrebbe uscire dal procedimento penale pagando una oblazione, ossia una multa che estingue il reato contestato. Anche perché, come era già venuto a galla, il vero focus dell'inchiesta milanese non sono certamente i giocatori scommettitori e nemmeno i cosiddetti "collettori" come Fagioli e Sandro Tonali, ma gli organizzatori del giro - colpiti da un sequestro, eseguito dalla sezione di polizia giudiziaria della Gdf, da oltre 1,5 milioni di euro - per i quali sono stati chiesti gli arresti domiciliari.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile