Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

Messina, Alaimo: "Firmata la procura per i pagamenti. Rassegno le mie dimissioni"

Messina, Alaimo: "Firmata la procura per i pagamenti. Rassegno le mie dimissioni"TUTTO mercato WEB
© foto di Emanuele Taccardi/TuttoMatera.com
mercoledì 16 aprile 2025, 15:49Serie C
di Luca Bargellini

Ore di febbrile attesa a Messina per il futuro del club. La scadenza imposta dalla Lega Pro per il versamento degli stipendi e dei contributi arretrati, fissata per oggi, tiene con il fiato sospeso tifosi e addetti ai lavori. L'obiettivo primario è raggiungere la cifra di 312mila euro attraverso una raccolta fondi che coinvolge diversi imprenditori locali.

Al termine dell'incontro presso lo studio del notaio Bernardo Maiorana, il presidente giallorosso Stefano Alaimo ha rilasciato dichiarazioni che delineano un quadro critico e segnano la fine della sua gestione. "Ho firmato questa procura al notaio Maiorana per poter eseguire i pagamenti - si legge su MessinaSportiva -. Ho fatto tutto e sicuramente staserà darò le dimissioni, il mio compito qui è finito", ha dichiarato Alaimo, sottolineando come il suo impegno fosse finalizzato unicamente a sbloccare i pagamenti urgenti.

Il presidente uscente ha poi espresso il suo rammarico per la mancanza di supporto da parte di Aad, la società da cui dipendeva e che, a suo dire, non gli ha fornito le condizioni necessarie per gestire la situazione. "Purtroppo sono un dipendente di Aad che avrebbe dovuto darmi le condizioni per gestire il tutto e invece non me le ha date".

Alaimo non ha nascosto la sua amarezza e il peso delle pressioni subite: "Sono stato minacciato e insultato, ci sta tutto calcisticamente parlando, capisco i tifosi, sono stato un tifoso anch’io. Però non capisco come possano aver minacciato di morte mio figlio che ha 13 anni o mia figlia". Questo clima pesante ha ulteriormente motivato la sua decisione di lasciare la presidenza, nella speranza che chi verrà dopo possa operare in un contesto più favorevole. "Darò adesso le dimissioni sperando che chi verrà dopo di me potrà soprattutto avere le condizioni per risolvere il tutto, quelle che sono mancate a me".

Riguardo al futuro operativo del club, Alaimo ha indicato gli attuali azionisti, Cissè e Sciotto, come coloro che dovranno prendere in mano la situazione dopo le sue dimissioni. "Non lo so, io darò le dimissioni, vedranno insieme Cissè e Sciotto, che sono gli azionisti".

Nonostante le difficoltà, Alaimo ha confermato il suo impegno nel tentativo di adempiere agli impegni finanziari odierni: "Sono venuto qui per questo, altrimenti avrei dato le dimissioni già prima, ma in quel modo non avrei potuto dare mandato al notaio di eseguire i pagamenti degli stipendi e degli F24. Ora che ho firmato questo mandato mi faccio da parte, sperando che qualcuno più bravo di me possa proseguire per il bene del Messina".

Le prossime ore saranno cruciali per capire se il Messina riuscirà a rispettare la scadenza imposta dalla Lega Pro e quale sarà il futuro assetto societario del club dopo l'annunciato addio di Stefano Alaimo. La tifoseria attende con ansia sviluppi che possano garantire la sopravvivenza del calcio a Messina.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile