Vlahovic, Rabiot e Lukaku al comando: ecco i più pagati in Serie A, la classifica dei "paperoni"

Nel viaggio in cui vi accompagniamo noi di Tuttomercatoweb.com alla scoperta e nell'analisi approfondita degli stipendi che ci sono in Serie A, merita uno spazio l'angolo dei cosiddetti "paperoni", ovvero i più ricchi del campionato.
A dominare c'è un terzetto in cui prevale il bianconero, colore di due calciatori su tre: Vlahovic e Rabiot della Juventus sono accompagnati in questa speciale classifica dal romanista Lukaku. Da notare come questi ultimi due si avvicinino alla scadenza: il francese del contratto con la Signora, il belga dell'anno di prestito previsto nell'accordo con il Chelsea.
C'è comunque anche tanta Inter, visto che nella Top 25 (saranno ventotto però i nomi sulla lista, poiché ci sono numerosi ex aequo) si contano ben otto calciatori nerazzurri. Presente anche il Milan, che si piazza a metà classifica con il suo più ricco (Leao, che però con i bonus arriva in cima) e la Lazio, con due giocatori simbolo come Immobile e Luis Alberto.
Cinque squadre su venti, delle altre nessuna traccia. Ecco i venticinque calciatori più pagati di Serie A, che in realtà però come specificato saranno ventotto causa parità:
LA CLASSIFICA DEI "PAPERONI" DI SERIE A
1. Dusan Vlahovic, Adrien Rabiot (Juventus) e Romelu Lukaku (Roma) - 7 milioni di euro netti
4. Wojciech Szczesny (Juventus) - 6,5 milioni di euro netti
5. Hakan Calhanoglu, Lautaro Martinez, Marcus Thuram (Inter) e Alex Sandro (Juventus) - 6 milioni di euro netti
9. Alessandro Bastoni (Inter) - 5,5 milioni di euro netti
10. Nicolò Barella, Benjamin Pavard (Inter), Federico Chiesa, Bremer (Juventus) e Rafael Leao (Milan)* - 5 milioni di euro netti
15. Tammy Abraham e Leandro Paredes (Roma) - 4,5 milioni di euro netti
17. Danilo (Juventus), Luis Alberto, Ciro Immobile (Lazio), Christian Pulisic, Ruben Loftus-Cheek, Samuel Chukwueze, Theo Hernandez (Milan) e Evan N'Dicka (Roma) - 4 milioni di euro netti
25. Stefan de Vrij, Henrikh Mkhitaryan (Inter), Ismael Bennacer (Milan) e Paulo Dybala (Roma) - 3,8 milioni di euro netti
