Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

Real Madrid-Arsenal 1-2, le pagelle: Saka sbaglia un rigore ma poi si rifà, male Mbappé

Real Madrid-Arsenal 1-2, le pagelle: Saka sbaglia un rigore ma poi si rifà, male MbappéTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
mercoledì 16 aprile 2025, 23:20Serie A
di Filippo D'Angelo

Risultato finale: Real Madrid-Arsenal 1-2

REAL MADRID
Courtois 6,5 - Para un rigore a Saka nel primo tempo ma nella ripresa subisce due reti, una delle quali proprio dall'inglese, su cui può fare ben poco.

Lucas Vazquez 5,5 - Da capitano prova a trascinare il suo Real Madrid, ma non riesce a fare la differenza. Dal 61' Endrick 5,5 - Va vicino al gol quando i giochi sono ormai fatti, per il resto non si vede moltissimo.

Asencio 5 - Sembra un po' pagare una sfida di questo spessore, visto che dopo dieci minuti concede un rigore all'Arsenal dopo un fallo su Merino. Errore e giallo a parte, non offre una prestazione serena ed è spesso in difficoltà. Dal 74' Modric 5,5 - La sua qualità non è utile nel finale al Madrid.

Rudiger 5 - Più che creare scompiglio e aumentare il nervosismo, avrebbe certamente potuto concentrarsi di più per dare un contributo diverso.

Alaba 5 - Una prestazione mediocre da parte del terzino sinistro, che appare fin da subito nervoso e si becca un giallo che ha condizionato molto la sua partita. Dal 61' Fran Garcia 5 - Entra in una fase delicata e si addormenta in occasione del gol di Martinelli, che ha condannato il Real alla seconda sconfitta.

Valverde 5 - Il Real Madrid non ha palleggiato di fronte all'Arsenal, complice la sua assenza soprattutto in fase di regia. Il ritorno in mezzo al campo non è stato esaltante.

Tchouaméni 5,5 - Forse fa qualcosa in più rispetto all'uruguaiano, ma non riesce ad imporsi nel duello a distanza con i centrocampisti dell'Arsenal.

Rodrygo 5 - Una prestazione molto sottotono per l'esterno brasiliano, che non ha creato grossi pericoli come del resto gran parte dell'attacco del Real.

Bellingham 5 - Anche lui è mancato in una serata potenzialmente speciale per il Real Madrid. Fuori dal vivo del gioco, è solo un'ombra del gran giocatore apprezzato in altre occasioni.

Vinicius 6,5 - Per distacco, uno dei migliori in casa Real Madrid. Dopo un primo tempo anonimo, si accende nella ripresa firmando l'1-1 e provando a creare le cose più importanti.

Mbappé 5 - Il grande assente della serata. La rimonta sarebbe dovuta passare soprattutto da lui, che non ha visto quasi mai la porta. Nel primo tempo aveva guadagnato un rigore molto sospetto, poi tolto da Letexier dopo un lungo check del VAR. Esce nella ripresa per infortunio. Dal 75' Brahim Diaz sv.

Carlo Ancelotti 5 - Potrebbe essere la sua ultima partita da allenatore del Real Madrid: il sogno della quarta Champions con i blancos è svanito.

ARSENAL
Raya 6,5 - Può fare poco sul gol di Vinicius, ma è senza dubbio attento di fronte ai timidi tentativi del Real Madrid.

Timber 6,5 - Annulla Vinicius per gran parte del match e dimostra solidità e attenzione in una sfida delicatissima per l'Arsenal. Dal 95' White sv.

Saliba 6 - La sufficienza è giustificata da una prestazione impeccabile, macchiata semplicemente da un errore banale in occasione del momentaneo 1-1: la qualificazione è arrivata lo stesso, ma il suo blackout poteva costare caro all'Arsenal.

Kiwior 7 - Era una riserva, adesso è un punto di riferimento dell'Arsenal. Gli attaccanti del Real Madrid hanno raccolto poco anche per il suo eccellente lavoro.

Lewis-Skelly 6,5 - Ormai gioca da veterano, anche in palcoscenici importanti come il Bernabeu. Arteta sa di avere una grande arma anche in vista della semifinale con il PSG.

Odegaard 7,5 - Fascia da capitano, prestazione da urlo e rivincita ufficialmente presa sul Real Madrid. Una delle migliori partite giocate da quando veste la maglia dell'Arsenal, che ne fanno uno dei centrocampisti più importanti d'Europa.

Partey 6,5 - Anche qui la valutazione è penalizzata da un errore grave: dopo una prestazione concreta e di quantità, si fa ammonire nel finale. Un'ingenuità colossale, che gli costerà la semifinale d'andata con il PSG dato che era diffidato.

Rice 7 - All'andata ha regalato due gioie all'Arsenal con delle punizioni magistrali, al ritorno ha lottato e ha fatto la differenza offrendo una prestazione di sacrificio. Dal 95' Zinchenko sv.

Saka 7 - La sua serata poteva essere orribile, ma alla fine è stata un sogno ad occhi aperti: prima sbaglia il rigore, poi si rifà firmando l'1-0 puntando sempre sul pallonetto. Alla fine si sacrifica e difende e lotta su ogni pallone. Dal 77' Trossard sv.

Merino 7 - Confeziona un assist che spalanca la strada all'1-2 di Martinelli ma a parte il bonus regala una grande prestazione, che fa ben sperare anche in vista della semifinale con il PSG.

Martinelli 7 - Nel primo tempo forse fa un po' fatica ma nella ripresa cresce e firma una vittoria pesantissima per l'Arsenal, capace di mandare al tappeto due volte il Real in questa Champions. Dal 95' Tierney sv.

Mikel Arteta 7,5 - Ha riportato l'Arsenal in semifinale di Champions dopo più di quindici anni, mettendo in atto due prestazioni perfette contro i campioni in carica del Real Madrid. Non saranno i favoriti assoluti, ma possono davvero vincere questo trofeo.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile