Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

Le pagelle della Lazio - Rovella uomo ovunque, Isaksen entra e segna

Le pagelle della Lazio - Rovella uomo ovunque, Isaksen entra e segna
© foto di www.imagephotoagency.it
ieri alle 20:08Serie A
di Andrea Carlino

Risultato finale: Atalanta-Lazio 0-1

LAZIO
Mandas 7 - La sua prestazione tra i pali rappresenta un autentico baluardo per la squadra di Baroni. Gli interventi decisivi nel secondo tempo, in particolare su Retegui e Lookman, dimostrano una maturità sorprendente per un portiere così giovane. La sicurezza nelle uscite e il comando dell'area piccola risultano fondamentali per mantenere la porta inviolata.

Lazzari 6,5 - La fascia destra viene presidiata con attenzione e personalità, nonostante qualche sbavatura in fase di impostazione. Le sovrapposizioni offensive creano più di un grattacapo alla difesa nerazzurra, anche se l'ammonizione nel finale complica gli ultimi minuti della sua gara.

Gila 7 - La serata del centrale spagnolo si trasforma in un'autentica lezione di difesa applicata. Gli anticipi sistematici su Retegui e le chiusure provvidenziali sugli inserimenti di Lookman certificano una prestazione maiuscola. La personalità nel guidare il reparto e l'attenzione nei novanta minut

Gigot 6,5 - La solidità difensiva passa anche attraverso le sue letture attente e gli interventi puntuali. Dal 69' Provstgaard 6,5 - L'esordio in Serie A risulta convincente, con chiusure decisive e una personalità inaspettata.

Nuno Tavares 6 - La sua partita dura solo mezz'ora a causa di un problema muscolare. 34' Pellegrini 6.5 - L'ingresso in campo porta dinamismo e qualità sulla fascia sinistra.

Belahyane 6,5 - La mediana biancoceleste trova in lui un punto di riferimento importante per geometrie e recuperi palla. La sua presenza fisica risulta determinante nel contenere le iniziative nerazzurre.

Rovella 7,5 - La regia lucida e le geometrie precise rappresentano l'architrave del gioco laziale. L'ammonizione non ne condiziona la prestazione, confermandosi elemento imprescindibile nel centrocampo biancoceleste. La sua visione di gioco permette alla squadra di respirare nei momenti di maggiore pressione.

Dele Bashiru 6.5 - La sua presenza nel centrocampo garantisce dinamismo e qualità nelle transizioni. L'assist per il gol di Isaksen corona una prestazione di sostanza, anche se alcune scelte in fase di rifinitura potevano essere più precise.

Tchaouna 5,5 - Il primo tempo non regala particolari acuti, con una prestazione che si limita all'ordinaria amministrazione. Dal 46' Isaksen 7,5 - L'impatto sulla partita risulta devastante. La rete che decide il match è un concentrato di freddezza e precisione, con una conclusione chirurgica che non lascia scampo a Carnesecchi.

Dia 6,5 - Le sue giocate creano più di un grattacapo alla retroguardia dell'Atalanta, gara di sacrificio svolta bene. Dall'83' Vecino 6 - Gestisce con esperienza i minuti finali.

Zaccagni 6,5 - La sua qualità sulla fascia sinistra risulta preziosa per creare superiorità numerica. Dal 69' Noslin 6 - Contribuisce alla gestione del vantaggio nel finale.

Marco Baroni 7,5 - La vittoria porta la sua firma indelebile. Le scelte tattiche, i cambi azzeccati e la capacità di leggere i momenti della partita si rivelano decisivi per conquistare tre punti fondamentali in chiave Champions League all'inizio di una settimana davvero importante per il suo futuro. La squadra rispecchia perfettamente le sue idee di gioco, con una fase difensiva impeccabile e la capacità di colpire al momento giusto.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile