Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

Le pagelle dell'Inter - Frattesi-Arnautovic, altro che riserve. Bisseck, un cero a San Sommer

Le pagelle dell'Inter - Frattesi-Arnautovic, altro che riserve. Bisseck, un cero a San SommerTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
domenica 30 marzo 2025, 20:04Serie A
di Ivan Cardia

Inter-Udinese 2-1
(12’ Arnautovic, 29’ Frattesi; 72’ Solet)

Sommer 7,5 - Lucca lo vede poco coinvolto e gli telefona sul finire del primo tempo. Ripresa molto più movimentata: non può granché sulla staffilata di Solet, è decisivo sula girata aerea del solito Lucca che avrebbe significato pareggio. E poi si ripete sullo stesso Solet da due passi.

Pavard 5,5 - Non intuisce il pericolo portato da Solet e lo aspetta anziché aggredirlo: brutta scelta. Bene fino a quel momento.

Acerbi 6,5 - Il velo per agevolare l’azione del vantaggio è intelligenza calcistica. Il duello con Lucca è tra corazzieri e non semplice: il giovane centravanti ha cartucce da sparare.

Carlos Augusto 6,5 - Molto coinvolto nella manovra, nulle le sbavature in fase difensiva. Da esterno tiene il passo.

Darmian 6 - La prima volta da capitano in campionato non si scorda mai, ma non è nemmeno indimenticabile. Ordinato al limite del compassato, senza sbavature. Dal 76’ Zalewski 5,5 - Partecipa alla crisi di nervi del finale.

Frattesi 7 - La sosta e la doppia panchina in azzurro lo avranno fatto riflettere: che sia all’Inter o altrove, deve tornare ai suoi livelli. Si propone e si inserisce, firma il raddoppio che regala ai suoi un’oretta di defaticamento o poco più. Quinto gol all’Udinese, bestia nera. Più che promosso. Dal 63’ Barella 5,5 - Entra e non tranquillizza, anzi, un’Inter che vince ma prova a non farlo.

Calhanoglu 6,5 - Tutto fila liscio come la sua regia, per cui non servono virtuosismi ma solo smistare in bello stile e rendersi utile in entrambe le fasi di gioco. Dal 63’ Asllani 5,5 - Come quasi tutti i subentrati: entra che l’Inter sta vincendo, e la rimettono in discussione.

Mkhitaryan 6,5 - Un ottimo primo tempo, cala col passare dei minuti, forse anche perché li gioca tutti.

Dimarco 7 - Il suo peso specifico si spiega facilmente: senza strafare, infila due assist come se nulla fosse. Esce dopo aver sfiorato il gol in prima persona. Il cervello decentrato dell’Inter è tornato. Dal 63’ Bisseck 5 - Accende un cero a san Sommer: lascia a Lucca tutto il tempo di girare e staccare verso la porta nerazzurra, male anche su Solet nell’ultimo brivido di serata.

Thuram 6 - Bel duello fisico con Solet, a cui fa spesso “marameo” partendo in guizzo, anche se alla fine è il difensore a segnare.

Arnautovic 7 - Costruisce e finalizza l’azione del gol che sblocca la gara. Pimpante fin da subito, conferma di essere la prima delle seconde scelte. Esce prima dell’ora di gioco: messaggio in vista del derby? Dal 55’ Correa 5,5 - Solet lo anticipa e parte in discesa libera. Non entusiasmante.

Simone Inzaghi 6,5 - Il rosso finale è prestato dal basket: entra in campo per rivitalizzare una squadra che sta cercando di non vincere. Tutto molto bene per un’oretta, gli danno ragione le scelte pescando tra le “seconde linee”. Vince e mette pressione al Napoli di Conte, che appena prima della sosta aveva ricordato quanto le partite facili esistessero solo sulla carta.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile