Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

Le pagelle del Genoa - Otoa rimandato, gli esterni non incidono. Si rivede Ahanor in campo

Le pagelle del Genoa - Otoa rimandato, gli esterni non incidono. Si rivede Ahanor in campoTUTTO mercato WEB
ieri alle 20:39Serie A
di Andrea Piras
fonte dallo stadio "Luigi Ferraris", Genova

Risultato finale: Genoa-Lazio 0-2

Leali 6 - Ci mette i pugni sulla conclusione potente di Lazzari dalla distanza, sicuro qualche minuti prima su Guendouzi. Nulla può sulla conclusione volante di Castellanos che sblocca il punteggio in favore dei biancocelesti.

Otoa 4 - Paga lo scotto della prima. Sfortunato quando tiene in gioco Zaccagni per un millimetro ma è troppo ingenuo nell’atterrarlo il prossimità della porta guadagnando la via anticipata degli spogliatoi. E’ giovane e sicuramente ci saranno altre opportunità per vedere le sue potenzialità, che ci sono.

De Winter 6 - L’inferiorità numerica della sua squadra dopo appena 20 minuti fa sì che la Lazio si riversi con più decisione e uomini nell’area avversaria. Prova a tenere in piedi la barca con determinazione e grinta.

Vasquez 6 - Vale lo stesso discorso del compagno di reparto. Combatte come può contro Castellanos ma quando l’attaccante si allarga fa male come in occasione della rete del vantaggio della sua squadra. Sempre pericoloso sui corner con i suoi colpi di testa ma tarda la chiusura sul 2-0 di Dia.

Martin 5,5 - Inizia come sempre mostrando un buon passo sulla corsia di sinistra ma quando deve difendere va più in difficoltà. Castellanos fa una grande giocata sul gol ma lui gli lascia troppo spazio per essere pericoloso. Dal 67’ Ahanor 6 - Torna in campo dopo cinque mesi dall’infortunio e questa è la notizia più bella per il promettente classe 2008.

Masini 6 - Si danna l’anima in mezzo al campo anche se l’inferiorità numerica lo mette un po’ in difficoltà. Cerca comunque di far girare il pallone ed innescare le ripartenze della sua squadra con grande personalità. Dall’80’ Ekhator s.v.

Frendrup 6 - Corre anche lui in mezzo al campo nonostante di fronte abbia giocatori del calibro di Guendouzi e Rovella. Cerca di tamponare sulle offensive biancocelesti con le generosità che lo contraddistingue.

Norton-Cuffy 5 - Viene schierato nei tre a supporto dell’unica punta Pinamonti ma ha pochi spunti nella fase offensiva. Arretrato dopo il rosso a Otoa lascia troppo spazio a Pellegrini nell’andare al cross che stappa il match. Dall’80’ Sabelli s.v.

Vitinha 5 - Schierato nel ruolo di trequartista/seconda punta. Combatte con la difesa avversaria per aprire spazi a Pinamonti ma non riesce a rendersi pericoloso a dovere nell’ultimo metro. Dal 61’ Venturino 5,5 - Entra con un buon piglio anche se potrebbe fare meglio in alcuni frangenti. Anche lui ennesimo prodotto del vivaio rossoblù, avrà ancora tempo per mettersi in mostra.

Thorsby 6 - Inizialmente sfrutta i suoi centimetri per vincere tutti i duelli aerei innescando Pinamonti in attacco. Poi arretra il proprio baricentro con il rosso a Otoa ma comunque disputa una partita combattiva senza mai mollare un centimetro dimostrando, come sempre, grande duttilità.

Pinamonti 5,5 - Sua la prima occasione del match ma Mandas è abile a bloccare a terra. Solita partita di sacrificio per i compagni anche se la retroguardia della squadra di Marco Baroni gli lascia poco spazio per colpire. Dal 67’ Messias 6 - Si disimpegna tutto sommato bene cercando di far valere la sua qualità.

Patrick Vieira 5,5 - Dà spazio a Otoa e Norton-Cuffy nell'undici iniziale e la scelta non paga. Dovrà rimandare la possibilità di battere una big del nostro campionato. Il suo Genoa non brilla anche se comunque prova a tenere testa ai biancocelesti.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile