Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

Le pagelle del Bologna - Orsolini magia da tre punti, Skorupski reattivo. Male Calabria

Le pagelle del Bologna - Orsolini magia da tre punti, Skorupski reattivo. Male CalabriaTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
sabato 29 marzo 2025, 16:57Serie A
di Paolo Lora Lamia

Risultato finale: Venezia-Bologna 0-1

Skorupski 7 - Incide pesantemente sul risultato finale, di fatto con una parata per tempo. Negando il gol a Zerbin tiene il punteggio sullo 0-0 e poi contribuisce a conservare il vantaggio salvando su Yeboah.

Calabria 5,5 - Il più in difficoltà nella prima frazione di gioco. Rimedia un giallo, rischiando anche di beccare il secondo. Impreciso più volte nei suoi suggerimenti per i compagni e in difficoltà qualche volta quando viene puntato. Dal 74' Holm 6 - Deve solo pensare a contenere quando viene chiamato in causa e lo fa al meglio.

Beukema 6 - Solido al centro della sua area e pericoloso in quella avversaria, sfiorando il gol da corner poco prima dell'intervallo.

Casale 6 - Forma con Beukema una coppia difensiva arcigna, che concede poco al Venezia. Nella ripresa cambiano gli uomini offensivi del Venezia, ma non il copione del match.

Miranda 6 - Non fa mancare la sua spinta sulla sinistra, dove divide i compito con Cambiaghi. Ha decisamente da fare contro Zerbin, che non molla fino alla fine.

Ferguson 6,5 - Non si mostra come il solito e devastante box to box, ma ha il merito di crescere nei 90 minuti soprattutto in fase d'impostazione.

Freuler 6 - Solita gara di grinta e lucidità in mezzo al campo, dove non si risparmia nei duelli con i rivali veneti. Cala un po' nella ripresa. Dal 74' Pobega 6 - Dà respiro alla mediana, in vista di un finale di gara in cui il Venezia non molla fino all'ultimo.

Cambiaghi 6,5 - Mette impegno sulla corsia di sinistra, dove però deve fare i conti con un generosissimo Zerbin che ne limita la pericolosità. Riesce comunque a servire ad Orsolini la palla dello 0-1. Dal 66' Ndoye 6,5 - Buon impatto sul match, dando vitalità alla manovra offensiva che non cala di pericolosità.

Odgaard 6 - Il regista offensivo della squadra, che però fatica a garantire quel mix tra qualità in rifinitura e incisività negli ultimi metri. Qualcosa in più nella seconda frazione di gioco.

Orsolini 7,5 - L'uomo del match, come in molte altre circostanze. Dopo dei tentativi andati a vuoto nel primo tempo, all'inizio del secondo risolve la contesa con una girata al volo di sinistro su cross di Cambiaghi. Dall'82' Fabbian sv.

Dallinga 6 - Chance importante per lui, visto che Castro è ai box. Più che in fase conclusiva, risulta importante per come gestisce certi palloni facendo respirare la squadra. Dall'82' Pedrola sv.

Vincenzo Italiano 7 - Vittoria pesantissima, che mette pressione sia a chi insegue che a chi sta davanti. Partita scorbutica, interpretata al meglio dal suo Bologna che sa essere cinico e anche capace di soffrire pur non perdendo la sua identità di squadra divertente da veder giocare.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile