Le pagelle del Bologna - Che perla di Orsolini. Lucumì-Miranda fanno muro, Ndoye attivo

Risultato finale: Bologna-Inter 1-0
Ravaglia 6 - Vive un pomeriggio sostanzialmente tranquillo, nonostante i due pericoli iniziali. Attento tra i pali, guida la difesa con sicurezza con un solo rischio in occasione di un'uscita su Lautaro.
Holm 6,5 - Si apprezza particolarmente con diagonali difensive e con chiusure puntuali. Nel secondo tempo qualche distrazione, fortunatamente per lui non decisive.
Beukema 6,5 - Prestazione di alto livello dell'olandese, abile a chiudere i tentativi dei nerazzurri negli ultimi metri.
Lucumì 7 - Sembra leggere le azioni con una frazione di secondo in anticipo. Le sue letture sono fondamentali per evitare problemi.
Miranda 6,5 - Tanta voglia per il terzino, impreciso però negli ultimi metri. Dalle sue parti, il dialogo con Dominguez è proficuo e costante.
Aebischer 6 - Non una gara semplice per il mediano, che cura più la fase difensiva. Bravo a non abbassarsi troppo e a seguire Mkhitaryan. Dall'89' Moro sv
Freuler 6,5 - Solità quantità per lo svizzero, autentico padrone del centrocampo rossoblù. Annulla qualsiasi tentativo offensivo degli avversari.
Dominguez 6 - L'argentino ha un buon approccio al match, con giocate molto interessanti e pericoloso su più fronti. Nella ripresa spreca da ottima posizione. Dal 70' Orsolini 7,5 - Il suo ingresso scuote la formazione rossoblù: nell'ultima azione del match, la sua sforbiciata regala la vittoria ai suoi.
Odgaard 6 - Abbassa di parecchio il proprio baricentro, sia per dare quantità al suo centrocampo, sia per iniziare le azioni dei suoi. Il ruolo ritagliato da Italiano è perfetto per le sue caratteristiche. Dall'89' Fabbian sv
Ndoye 6,5 - Fiore all'occhiello del reparto offensivo dei rossoblù. Fa ammattire la difesa dell'Inter con sgasate interessanti: i maggiori pericoli arrivano dalle sue giocate. Esce sfinito. Dal 77' Cambiaghi 6 - L'esterno entra bene in campo e regala alcune accelerazioni interessanti. Ha una buona occasione, non sfruttata al meglio.
Dallinga 6 - Nel primo tempo ha una buona occasione, su cui Pavard compie un piccolo miracolo difensivo. Si vede poco nel resto della sfida. Dal 77' Castro 6 - Riassapora il campo con venti minuti di intensità. Entra, anche in maniera indiretta, nell'azione del gol decisivo di Orsolini.
Vincenzo Italiano 7 - Schiera i suoi con una precisa idea di gioco che, nel primo tempo, mette in forte difficoltà la squadra prima in classifica. Viene espulso nella ripresa per un alterco con la panchina nerazzurra. Orsolini gli regala una vittoria importante in chiave europea.
