Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

Juventus-Siviglia 1-1, le pagelle: Gatti uomo del destino, Vlahovic desaparecido. Che Gudelj

Juventus-Siviglia 1-1, le pagelle: Gatti uomo del destino, Vlahovic desaparecido. Che GudeljTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
venerdì 12 maggio 2023, 06:40Serie A
di Marco Conterio

Juventus-Siviglia 1-1, il racconto della gara su TMW - CLICCA QUI

Le pagelle della Juventus (di Marco Conterio)

Szczesny 6.5 Due straordinari interventi nel primo tempo, incolpevole sulla rete di En-Nesyri. Si conferma una garanzia e per media prestazioni, uno dei migliori in circolazione.

Danilo 6.5 Del pacchetto arretrato è come spesso accade quello che balla meno. Di posizione, di anticipi, di fisico, gioca una gara in sofferenza ma tutto sommato tiene botta. Ripresa da leader

Bonucci 5 Sulla rete del vantaggio del Siviglia scivola sulla carta d'identità. Ocampos viaggia in prima classe, lui lo perde, e gli andalusi segnano. Esce poi per un problema fisico. (dal 61' Gatti 7 L'uomo del destino. Dell'ultimo tuffo, dell'ultimo graffio. La Juventus ha la sua firma, la Juventus ha sette vite).

Alex Sandro 4.5 In balia della premiata ditta dei trequartisti del Siviglia che lo tormenta. Scelgono la sua fascia per mettere gli arcieri e scoccare tutte le frecce pericolose dalle parte di Szczesny.

Cuadrado 6 Allegri punta molto sul gioco sugli esterni ma se Kostic macina chilometri, lui fatica tanto in entrambe le fasi. Meglio nella ripresa, gioca in crescendo.

Miretti 5.5 Prova a cucire, prova a difendere, prova a rifinire. Dei due interni è quello che riesce a trovare più varchi dalle parti dell'area di Bono ma è poco lucido al momento del servizio. (dal 46' Chiesa 5.5 Un tempo per qualche sgroppata ma per scontrarsi continuamente sul fronte difensivo andaluso)

Locatelli 5 In fortissima difficoltà. E' tra coloro che mal si posiziona in occasione del gol del vantaggio andaluso, la trequarti ospite non gli permette mai di giocare verticale.

Rabiot 5.5 Quando col movimento del corpo riesce a trasformare l'azione in verticale, a togliere un tempo di gioco agli avversari, è uno spettacolo. Però sbatte troppo sulla diga tirata su dal Siviglia e si ferma a trenta metri da Bono.

Kostic 5.5 Per come inizia la partita, sembra in una delle sue notti di Coppa benedette. Cala verticalmente come tutta la Juventus dopo il gol del Siviglia quando Acuna gli prende le misure. (dal 46' Iling jr 6 Vive un momento di leggerezza, dove ha il coraggio di provare giocate rischiose anche se a volte esagera. Per quel che s'è visto (anche) stasera, incomprensibile come abbia così poco minutaggio)

Di Maria 5 Stavolta non accende quasi mai la lampadina delle idee. Troppe imprecisioni, solo un paio di colpi di genio. Stasera è troppo a intermittenza, tanto che Allegri lo toglie a venti dalla fine. (dal 70' Pogba 6.5 Che stagione sprecata. Contro l'Atalanta e anche stasera, dimostra di essere quel che è mancato alla Juventus. Suo l'assist per il gol della speranza)

Vlahovic 4.5 Vlahovic è tornato. O no? Dalle parti di Bono c'è, spesso, e questo è un segnale positivo. Ma per come regala un paio di palloni alla curva, per come si fa ingabbiare dai difensori del Siviglia. Furente al momento del cambio (dal 61' Milik 5.5 Entra per riempire l'area ma Gudelj è un marcantonio che neppure l'esperto puntero polacco riesce a spostare)

All: Massimiliano Allegri 5 La Juventus non ha idee, non gioca bene, eppure ha cuore. E non molla. Allegri sbaglia la formazione e l'unico cambio che non studia, ovvero Gatti per Bonucci, decide la partita. Il calcio è fatto anche di passione e fortuna. Stavolta è dalla sua.

Le pagelle del Siviglia (di Antonino Sergi)

Risultato finale: Juventus-Siviglia 1-1

Bounou 6 - Graziato da Vlahovic nel primo tempo quando il serbo spara alto a porta vuota, nel finale non puo' nulla sul colpo di testa di Gatti. In mezzo non viene mai impegnato dagli avanti bianconeri.

Jesus Navas 6 - Soffre in avvio di gara, quando viene puntato da Kostic che ha un passo diverso. Poi, dopo l'uscita di Ocampos, avanza il suo raggio d'azione e prova a spedire qualche traversone interessante in area di rigore.

Bade' 5,5 - Ordinaria amministrazione in difesa, sbanda soltanto sul tunnel di Iling-Junior nel secondo tempo quando si fa sorprendere dalle freschezza dell'inglese. Poi viene graziato dal direttore di gara, manca un rigore per la Juventus.

Gudelj 7 - Che prestazione. Vince il duello tutto serbo con Dusan Vlahovic, non concede varchi all'attaccante bianconero e poi la musica non cambia con l'ingresso in campo di Milik. Il primo ad orchestrare il palleggio del Siviglia.

Acuna 6,5 - E' ovunque, l'argentino gioca una partita ai limiti della perfezione. Gioca d'anticipo, recupera una grande quantità di palloni. Si fa sorprendere nel finale sul pallone per Pogba.

Fernando 6,5 - Una diga in mezzo al campo, il brasiliano gioca una grande partita dal punto di vista agonistico. Spesso su Di Maria, poi dispensa palloni per i compagni. Centrocampista di sicuro affidamento.

Rakitic 6 - Un tiro in porta, qualche buona giocata ed una prestazione sufficiente per l'ex Barcellona. Non si prende la scena ma non sfigura, sempre pulite le sue giocate.

Ocampos 6,5 - Tanto forte quanto sfortunato, per trenta minuti e' quasi immarcabile per la difesa della Juventus. In proprio su due occasioni a pochi passi da Szczesny, poi serve l'assist per la rete di En-Nesyri prima di alzare bandiera bianca per infortunio. Dal 35' Montiel 6 - Ordinaria amministrazione dietro.

Oliver Torres 6,5 - Qualità e dinamismo, sa sempre cosa fare quando chiamato in causa. Ottima l'imbucata in profondità nel primo tempo che dà il via all'azione del gol di En-Nesyri. Dal 74' Gomez 5,5 - Si vede davvero poco dopo il suo ingresso in campo.

Bryan Gil 6 - Nulla da dire riguardo l'applicazione, corre tanto lungo la corsia mancina sacrificandosi anche in fase difensiva. Protagonista con il velo per il gol di En-Nesyri, poteva combinare qualcosa in più negli spazi davanti. Dal 82' Lamela sv.

En-Nesyri 7 - Un pallone trasformato in oro, nell'unica vera occasione da rete non si fa pregare e segna il suo quarto gol in questa fase ad eliminazione diretta. Rapido e chirurgico, cecchino.

Jose Luis Mendilibar 6,5 - Era quasi servito un altro colpaccio in Europa League, dopo il gol di En-Nesyri trova spazi e gioco mettendo in seria difficoltà la Juventus. Manovra, gestisce e non concede spazi ai bianconeri, il muro cade soltanto nel finale ma il risultato è positivo in vista della sfida di ritorno.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile