Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

Jonathan David è un'operazione da 70 milioni per cinque anni. Inter e Juve in fila

Jonathan David è un'operazione da 70 milioni per cinque anni. Inter e Juve in filaTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
lunedì 31 marzo 2025, 17:06Serie A
di Andrea Losapio

Sky Sport CH, nei giorni scorsi, ha spiegato quali sono le condizioni economiche per arrivare a Jonathan David in estate. Se è vero che ci sono anche Inter e Juventus sul suo profilo, il costo potrebbe non essere poi così assurdo per un parametro zero.

Le cifre.
In primis c'è lo stipendio del giocatore, nove milioni di euro lordi all'anno, che significherebbe una cifra appena sotto i 5 se assoggettata alla tassazione italiana: realisticamente 4,8 milioni annui, 400 mila euro al mese netti. Poi ci sarebbero le commissioni degli agenti - e probabilmente anche ai famigliari, come da tradizione in certe situazioni - che si aggirano intorno ai 10 milioni. Infine un bonus alla firma di 15 milioni perché arriva a parametro zero. Per capirci, Vlahovic ne aveva chiesti 8 (spalmati sugli ultimi due anni di retribuzione, motivo per cui ora ne prende 12) ma era stato valutato 75 milioni più 11 di bonus agli agenti.

Operazione da 70 milioni totali.
Chi lo vuole quindi dovrà mettere circa 45 milioni di stipendi in cinque anni, più le altre free di ingresso. Totale, 70 milioni in cinque anni. Tanto? Poco? Probabilmente per averlo normalmente sarebbe costato una cinquantina più, appunto, commissioni e tutto il resto. Dunque circa una trentina in più. Lo stipendio, per una big, è nel normale ordine delle cose. Insomma, non sono condizioni impossibili per un attaccante che può diventare un top d'Europa in una big.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile