Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

Il Cagliari batte il Parma e stacca la zona rossa della classifica

Il Cagliari batte il Parma e stacca la zona rossa della classificaTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 08:00Serie A
di Giancarlo Cornacchia

Il Cagliari rialza la china dopo le due sconfitte consecutive contro Torino e Lazio. Lo ha fatto contro il Parma, direttissima concorrente per la lotta salvezza, e che, prima della gara di ieri distava solamente un punto dai rossoblù. E' stata una gara bloccata per buona parte del tempo con i ducali che hanno mantenuto il possesso della sfera, senza trovare il guizzo decisivo. I ragazzi di Nicola hanno avuto pazienza e, come accade in tante comuni storie di calcio, un episodio nella ripresa ha cambiato l'inerzia della gara. Sugli scudi il neo arrivato in casa rossbolù, Florinel Coman.

LE SCELTE INIZIALI. Nicola conferma lo stesso undici che aveva iniziato la gara contro la Lazio, con Felici, Zortea e Viola alle spalle di Piccoli, Adopo e Makoumbou cerniera di centrocampo. Pecchia, dal canto suo, ha schierato una sorta di tridente molto flessibile, con Camara e Cancellieri sugli out a fare da spola tra centrocampo ed assistenza a Djuric, e, a sorpresa, impiega Bernabè dal primo minuto con l'intento di tamponare Viola. La gara, come già detto, inizia al piccolo trotto, con i ducali che prendono il possesso palla, ed i rossoblù che stanno a guardare. Per vedere un primo spunto interessante bisogna attendere il 23' quando Felici impegna Suzuki dopo un incursione sulla sinistra. Il Parma perde Djutic per un infortunio e Pecchia opta per l'ingresso di Bonny. Il francese è più mobile rispetto all'ex Monza, e lo dimostra subito, quando impatta di testa su u n cross di Camara e realizza un gran goal. Peccato, però, che il fornitore dell'assist si trovava in fuorigioco. Scampato il pericolo il Cagliari prova a scuotersi e produce due interessanti occasioni con Mina che prende il palo su azione di corner, e Viola, il cui tiro rasoterra viene deviato dal corpo di Vogliacco.

L'EPISODIO CHE CAMBIA LA GARA. Nei primi minuti della ripresa il copione pare lo stesso, con il Parma che riprende a manovrare, ma senza costrutto, ed il Cagliari alla ricerca dell'episodio decisivo che arriva al 57': discesa di Felici, scarico su Augello, il cui cross immediato viene deviato nella propria rete da Vogliacco. Pecchia fa ricorso alle sue risorse dalla panchina, vedi Man, Hernani, e chiama alla carica alla ricerca del pareggio, che viene solo accarezzato da Bonny, autore di una splendida azione personale culminata con un tiro sul palo esterno. Nicola capisce che è arrivato il momento di sparigliare le carte con l'ingresso di Gaetano, Deiola ed il neo arrivato Coman. Quest'ultimo impiega due minuti per presentarsi all'Unipol Domus. Contropiede perfetto orchestrato da Gaetano, servizio per il rumeno che si porta la palla sul destro e dal limite dell'area lascia partire un missile terra-aria che sorprende Suzuki. L'Unipol Domus esulta: se questo è il biglietto da visita di questo ragazzo, Nicola può dormire sonni tranquilli. Ma il Parma è duro a morire e dopo qualche minuto di smarrimento il giovanissimo Leoni suona la carica con un perfetto colpo di testa su assist di Bonny. Stavolta Caprile non può nulla, e la partita si riapre. Pecchia manda in campo anche Almqvist ed il neo arrivato Ondejka, ma a parte qualche situazione su palla inattiva non si registrano pericoli per la porta rossoblù. Al fischio finale i tifosi del Cagliari possono tirare un sospiro di sollievo per una vittoria che porta la squadra rossoblù a 4 punti dalla terz'ultima posizione e che consentirà di affrontare con maggiore serenità un terribile trittico di gare contro Atalanta, Juventus e Bologna.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile