Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroCalendariEuro 2024
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloternanaturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

Mercato no stop - Indiscrezioni, trattative e retroscena del 19 giugno

Mercato no stop - Indiscrezioni, trattative e retroscena del 19 giugno
© foto di www.imagephotoagency.it
giovedì 20 giugno 2024, 01:00Serie A
di Andrea Piras
Il punto su tutte le news di calciomercato della giornata appena andata agli archivi. Tra indiscrezioni, trattative e retroscena ecco le notizie più importanti.

INTER, IN ARRIVO JOSEP MARTINEZ, ORISTANIO LA CONTROPARTITA PER IL GENOA. JUVENTUS, MCKENNIE FUORI DALL'AFFARE DOUGLAS LUIZ CON L'ASTON VILLA. MILAN, RISCATTATO JIMENEZ DAL REAL MADRID. NAPOLI, PER LA DIFESA C'E' ANCHE PONGRACIC. FIORENTINA, DOMANI L'INCONTRO PER IL RINNOVO DI BONAVENTURA, PALLADINO VUOLE GAETANO, L'UDINESE CHIEDE 15 MILIONI PER LUCCA E IL GENOA SPARA ALTO PER RETEGUI. BOLOGNA, SARTORI INSISTE PER GOSENS. MONZA, DUE CLUB IN PRESSING SU COLPANI. LECCE, HA FIRMATO PIERRET. VENEZIA, TANTE RICHIESTE PER TESSMANN. COMO, ENTRO FINE MESE LA RISPOSTA DI BELOTTI.

Sta arrivando alla fine la trattativa che porterà Josep Martinez all’Inter. Il portiere spagnolo sarà il prossimo secondo di Sommer per la prossima stagione. Secondo quanto riporta Sky Sport, sarebbero stati risolti anche gli ultimi dettagli sulla valutazione dell’estremo difensore del Genoa che nell’ultima stagione ha messo in luce le sue qualità con parate decisive dando continuità a quanto mostrato due anni fa in Serie B. Martinez prenderà quindi la via di Appiano Gentile per una cifra che si aggirerà attorno ai 15 milioni di euro. La formazione di Alberto Gilardino avrebbe anche scelto la contropartita tecnica che verrà inserita all’interno dell’operazione. Si tratta dell’attaccante Gaetano Oristanio che nell’ultima stagione ha vestito la maglia del Cagliari.

Proseguono le voci e le trattative per il maxi scambio tra la Juventus e l'Aston Villa. Al centro di tutto, come sappiamo, l'arrivo di Douglas Luiz in maglia bianconera: questo è il dato di fatto che non cambia, il centrocampista piace alla Juve che non vuole mollare il pressing per arrivare alla fumata bianca. Sul tavolo delle trattative, che vanno avanti da settimane, qualcosa però è cambiata nelle ultimissime ore. Dopo i rallentamenti degli ultimi giorni, legati al mancato accordo tra Weston McKennie (la contropartita individuata da inserire nell'affare) e il club di Birmingham, sono infatti emersi ulteriori dettagli. Secondo quanto raccolto dalla redazione di TMW il centrocampista statunitense avrebbe infatti chiesto 2 milioni di euro di buonuscita alla Vecchia Signora, un ostacolo - tra gli altri - che ha fatto definitivamente tramontare questa ipotesi. Già da lunedì si era capito che il problema fosse legato allo statunitense, che non ha trovato la quadra con gli inglesi né sull'ingaggio che avrebbe dovuto percepire in Premier League, né sulle commissioni per il suo entourage. Come detto, l'operazione era stata impostata sulla base di un maxi scambio che comprendeva tre giocatori: Douglas Luiz alla Juventus, con Samuel Iling-Junior e appunto Weston McKennie a fare il percorso opposto. Escluso dunque il nome di McKennie, e qui arriva la novità, ecco l'inserimento di un nuovo giocatore: si tratta di Enzo Barrenechea, il centrocampista argentino classe 2001 che ha trascorso l'ultima stagione in prestito al Frosinone. L'operazione tra Juventus e Aston Villa è dunque ripartita con queste nuove carte sul tavolo. Si prova a trovare l'intesa con la deadline è fissata al 30 giugno, visto che le due società vogliono chiudere l'operazione, per questioni legate ai bilanci, entro il termine della stagione 2023/24. E' probabile in questo senso che la stessa Juventus debba alzare la parte fissa che inizialmente era prevista in un conguaglio da 20 milioni di euro da versare nella casse della società di Birmingham.

Il Milan mette a segno un colpo in prospettiva. Secondo quanto riporta l’edizione odierna di Marca, il club di via Aldo Rossi si è assicurato Alex Jimenez riscattandolo dal Real Madrid. Il difensore ha già vestito la maglia rossonera nell’ultima stagione in prestito dalle Merengues. Adesso, si legge sul media spagnolo, il club ha versato nelle casse dei Blancos i cinque milioni di euro pattuiti l’estate scorsa. La società rossonera ha dimostrato di puntare molto sul giocatore in quanto ha firmato un contratto di quattro anni. Allo stesso tempo il Real si è tenuto un diritto di ricompra di 10 milioni di euro. Lo spagnolo sarà quindi aggregato alla squadra di Paulo Fonseca in prima squadra ma anche con la possibilità anche di giocare nell’Under 23 rossonera che disputerà il campionato di Serie C dalla prossima stagione. Nella stagione che si è conclusa da poco più di un mese, Jimenez ha disputato tre presenze fra i più grandi in Serie A e due in Coppa Italia. Nella formazione Primavera invece ha collezionato 11 gettoni in campionato (fra regular season e fase finale) con un assist, sei con un altro assist in Youth League e due in Coppa Primavera.

Il Napoli ha bisogno di un leader difensivo che possa prendere il posto di Kim al centro della difesa azzurra di Conte e sta trattando tanti nomi che possano aiutare il tecnico salentino a ritrovare le certezze perse nell'ultimo anno. Parallelamente all'idea che porta a Mats Hummels, con il Lecce è andato in scena anche un sondaggio per Marin Pongracic, difensore in linea con i parametri fisici del momento: è alto 190 centimetri e ha 26 anni, 27 l’11 settembre. In questo momento è all’Europeo con la Croazia.

Questa settimana sarà decisiva per il futuro di Giacomo Bonaventura. In particolare, nella giornata di domani, secondo quanto riporta Sky Sport, è in programma l'incontro che potrebbe portare al rinnovo del contratto del centrocampista con la Fiorentina. In maglia viola dal 2020 e col contratto in scadenza a fine giugno, il centrocampista marchigiano compirà 35 anni ad agosto. Nella stagione 2023/24, Giacomo Bonaventura ha giocato un ruolo chiave per la Fiorentina in Serie A. Ha collezionato 31 presenze in campionato, accumulando un totale di 2287 minuti giocati. Di queste presenze, è partito titolare in 27 occasioni e ha segnato 8 gol, dimostrando la sua importanza nella fase offensiva della squadra. Inoltre, Bonaventura ha ricevuto 6 cartellini gialli nel corso della stagione​.

Nuovo nome per il mercato viola: Gianluca Gaetano è stato inserito nella lista dei calciatori che interessano alla Fiorentina. Il calciatore rientrato al Napoli dopo il prestito al Cagliari, potrebbe anche partire nuovamente. Secondo quanto riporta Radio Kiss Kiss Napoli, anche la squadra del nuovo allenatore Palladino, starebbe monitorando la situazione relativa al centrocampista. In particolare, mister Palladino sarebbe un estimatore del giocatore, e per questo potrebbe decidere di portarlo a Firenze, viste anche le difficoltà nell'arrivare ad un calciatore dalle caratteristiche simili come Colpani. Tanto dipenderà anche dalla scelta di Conte, che potrebbe decidere di aspettare l'inizio del ritiro per valutare il calciatore e solo dopo prendere una decisione sul suo futuro. L'interesse sul fantasista scuola Napoli comunque non manca: il Cagliari lo rivorrebbe dopo l'ottima seconda parte di stagione vissuta in Sardegna, mentre il Parma del suo mentore Fabio Pecchia avrebbe messo sul piatto già una prima offerta per convincere i partenopei a separarsene. Tutto inutile, perché il nuovo tecnico Conte ha deciso di valutare tutti i calciatori di proprietà del Napoli durante il ritiro, per poi decidere chi potrà essere utile alla causa.

L'edizione odierna de La Nazione parla del valzer degli attaccanti che sta coinvolgendo la Fiorentina. Ad oggi - scrive il quotidiano - passi avanti sono stati registrati per Lorenzo Lucca con l'Udinese che però non scende sotto i 15 milioni di richiesta: sarà molto importante il colloquio tra Beppe Riso, procuratore del giocatore, e Pradè. Anche se l'incontro non verterà solo su Lucca ma anche su Carboni, talento di proprietà dell'Inter, e di Brescianini, anche lui in orbita viola. La Fiorentina non si ferma anche sul fronte Retegui e lavora per abbassare la richiesta da 30 milioni del Genoa e magari trovare qualche bonus per avvicinarsi alla cifra.

In casa Bologna Giovanni Sartori continua a lavorare per rafforzare la squadra di Vincenzo Italiano: per la fascia mancina l'obiettivo numero uno dei rossoblù è ancora Robin Gosens, che ha dato la sua parola al ds che lo ha portato in Italia ed è pronto a rispettarla e di conseguenza, sì, anche ad aspettarlo. Per il momento il club rossoblù e i dirigenti dell’Union Berlino stanno litigando sulla formula, perché Sartori lo vorrebbe in prestito con diritto di riscatto mentre la società tedesca pretende l’obbligo. A dire la verità è la soluzione preferita anche dallo stesso Gosens, felice come sarebbe di poter restare a Casteldebole almeno per un paio di anni (più un’opzione per il terzo, che è una consuetudine del modo di lavorare di Sartori). L’impressione è che il Bologna dovrà cedere almeno su questo punto, soprattutto nel caso in cui poi riuscisse a non superare un esborso di 7/8 milioni di euro, contro i 9 chiesti dall’Union Berlino (che solo un’estate fa versò nelle casse dell’Inter 12 milioni di euro). Intanto anche ieri Sartori e Di Vaio hanno parlato con Eduardo Macia, direttore tecnico dello Spezia, per Emil Holm, 24 anni, che si gioca uno spazio nel Bologna come esterno destro di difesa con Nadir Zortea, 24 anni, rientrato all’Atalanta per fine prestito dal Frosinone, rivela il Corriere dello Sport.

Andrea Colpani obiettivo di mercato di Lazio e Fiorentina. La notizia non è certo una novità, visto che i due club hanno messo da tempo gli occhi addosso al fantasista del Monza, ma secondo quanto raccolto dalla redazione di TMW il testa a testa tra viola e biancocelesti sta proseguento e i capitolini avranno a breve nuovi contatti con i brianzoli per provare ad anticipare i tempi. Autore di una stagione sopra le righe, soprattutto nel girone di andata, Colpani è valutato dal Monza tra i 15 e i 18 milioni di euro, cifra importante, visto la sua esperienza in Serie A nella stagione appena conclusa che lo ha consacrato ma senza altre stagioni al centro del palcoscenico. Le prossime settimane ci diranno verso quale parte penderà la bilancia, se per la Lazio di Marco Baroni o per la Fiorentina di Raffaele Palladino, e magari proprio il ruolo di quest'ultimo potrebbe giocare un ruolo importante, visto che proprio sotto la sua guida Colpani è diventato un giocatore appetito dalle prime della classe in Serie A.

Adesso è ufficiale, Balthazar Pierret è un nuovo giocatore del Lecce. Questo il comunicato del club salentino: L'U.S. Lecce comunica di aver acquisito, a partire dall’1 luglio, il diritto alle prestazioni sportive del calciatore Balthazar Pierret, nell’ultima stagione al Quevilly - Rouen Métropole. Il centrocampista francese classe 2000 ha sottoscritto un contratto fino al 30 giugno 2027 con opzione di rinnovo per la stagione successiva.

Sono tante le pretendenti in Serie A e non solo per Tanner Tessmann, centrocampista statunitense del Venezia protagonista della promozione in Serie A dei lagunari. Il suo contratto scadrà nel 2025 e come raccolto da TMW il Venezia nelle prossime settimane potrebbe rinnovare il contratto del giocatore, in modo da tutelarsi in caso di cessione in questa sessione di mercato. Con un solo anno di contratto, il Venezia ricaverebbe poco rispetto al valore del giocatore classe 2001. Discorso diverso per l'altro gioiello del centrocampo del Venezia. Gianluca Busio. Anche l'italo-statunitense è in scadenza nel 2025, ma visto il suo pesante ingaggio il club arancioneroverde potrebbe prendere la decisione di sacrificarlo sul mercato.

Il Como e la Roma hanno trovato l'accordo per il trasferimento di Andrea Belotti in Lombardia, sulla base di 5 milioni di euro, bonus compresi. La palla adesso passa al centravanti, che dovrà accettare la destinazione, per poi rendere ufficiale il trasferimento, per quello che sarebbe il primo grande colpo del Como per la Serie A. Secondo quanto raccolto dalla nostra redazione, entro fine mese arriverà una risposta definitiva del giocatore al Como, la Roma ha fretta di chiudere l’affare entro il 30 giugno per questioni legate al Settlement Agreement. Difficile ipotizzare al momento un rilancio della Fiorentina, ultimo club del Gallo: sullo sfondo anche offerte estere. Il Betis Siviglia ha pensato a lui, ma la priorità del calciatore è restare in Serie A.

CHELSEA, MAATSEN VA ALL'ASTON VILLA. EVERTON, AD UN PASSO IL RITORNO DI HARRISON. LEICESTER, SARA' COOPER IL NUOVO MANAGER. IL BARCELLONA BLINDA IL TERZINO DEL FUTURO. VALENCIA, MISTER BARAJA RINNOVA IL CONTRATTO.

L'Aston Villa chiude un bel colpo in vista della prossima stagione in cui dovrà disputare la Champions League. Il club inglese, stando a quanto riferito da Sky Sports UK, ha raggiunto un accordo con il Chelsea per Ian Maatsen. L'affare è praticamente fatto, i Villans sborseranno una cifra tra i 41 e i 47 milioni (più bonus) di euro e lo acquisteranno così a titolo definitivo. Maatsen, che nell'ultima stagione ha giocato con il Borussia Dortmund, firmerà un contratto di sei anni. Il laterale sinistro ha una clausola rescissoria da 47 milioni di euro, il club tedesco però non ha la disponibilità economica per pagarla e così il Chelsea ha chiuso l'affare con l'Aston Villa.

Nell'ultima stagione con la maglia dell'Everton Jack Harrison ha convinto tutti. L'ala destra ex Manchester City è arrivata un anno fa in prestito dal Leeds United, nel frattempo retrocesso in Championship, e ha disputato un'annata da 29 presenze, 3 gol e altrettanti assist in Premier League, risultando uno dei migliori nell'organico del club del Merseyside. Uno score che ha indotto i Toffees a tentare di confermare il classe 1996. E, stando a quanto riferito da The Athletic, la conferma è vicina. L'Everton ha quasi raggiunto un accordo con il Leeds, club a cui Harrison è legato da un contratto fino a giugno 2028, per un nuovo prestito. La firma - si legge - è vicina, mancano solo gli ultimi dettagli per la chiusura definitiva.

Quando tutto lasciava pensare che sarebbe stato Graham Potter il prossimo allenatore, ecco che è arrivata la sorpresa: secondo Sky Sports UK, il Leicester avrebbe scelto Steve Cooper per raccogliere l'eredità lasciata da Enzo Maresca. Il tecnico gallese, che è senza squadra da quando è stato esonerato dal Nottingham Forest nel dicembre del 2023, ha avuto colloqui positivi con il club dell'East Midlands e dovrebbe essere annunciato nelle prossime ore. Le Foxes, tornate immediatamente in Premier League dopo aver dominato la Championship nella stagione appena conclusa, hanno un posto vacante da riempire dopo aver dato a Maresca il permesso di trasferirsi al Chelsea come sostituto di Mauricio Pochettino tramite il pagamento di una clausola. E questo vuoto è pronto a essere colmato dal 44enne di Pontypridd. Una notizia sorprendente, visto che ieri sembrava a un passo l'accordo con l'ex manager del Brighton, che aveva rifiutato diverse panchine da quando aveva lasciato il Chelsea e aveva accettato di ripartire proprio dal Leicester.

Joan Anaya è uno dei talenti migliori della Masia e il Barcellona dimostra di avere grande fiducia nelle sue qualità. Il club catalano ha annunciato di aver rinnovato il contratto del terzino destro classe 2005, che dalla prossima stagione si unirà al Barça Atletic, la seconda squadra. Questo il comunicato: "'Il Barcellona ha raggiunto un accordo con il giocatore Joan Anaya per il rinnovo del suo contratto una volta terminata la sua esperienza nel settore giovanile. In questo modo, il terzino destro sarà legato al Club fino al 30 giugno 2027 e la prossima stagione farà parte del Barça Atlètic Il calciatore catalano, che ha fatto parte della Juvenil A in questa stagione, ha fatto il suo debutto con la squadra riserve il 18 novembre 2023".

Giornata importante in casa del Valencia, che è pronto a programmare la prossima stagione insieme a mister Ruben Baraja. Il tecnico ha rinnovato il contratto fino al 30 giugno 2026, allungando di 12 mesi il precedente accordo. Questo il comunicato: "Valencia CF e Rubén Baraja hanno raggiunto un accordo per estendere il loro vincolo contrattuale per una stagione supplementare, fino al 30 giugno 2026. Il Club desidera mostrare il suo orgoglio e la sua fiducia nei confronti del nostro allenatore con questa decisione strategica, che rappresenta una tappa importante nella continuità del progetto e mira a contribuire alla crescita sportiva nei prossimi anni. Dal suo arrivo a febbraio 2023, Rubén Baraja e il suo staff tecnico hanno inculcato dei valori che devono essere la base solida su cui continuare a costruire. Sotto la sua guida, la prima squadra del Valencia CF ha sempre dimostrato personalità e ambizione, qualità necessarie per difendere la maglia".

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile