Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

Fiorentina, regna la confusione sotto il cielo di Palladino. E con le piccole è un disastro

Fiorentina, regna la confusione sotto il cielo di Palladino. E con le piccole è un disastroTUTTO mercato WEB
© foto di Federico De Luca 2025
Oggi alle 07:30Serie A
di Dimitri Conti

Altra giornata storta per la Fiorentina e ora sono tre sconfitte consecutive in Serie A. E se quella sul campo dell'Inter può essere prevedibile ancor prima che accettabile, questo non vale per i passi falsi successivi: quello casalingo col Como e, infine, l'ancor più rumoroso tonfo di ieri con l'Hellas Verona. L'amarezza più grande è che al Bentegodi sia andata in scena una (non)Fiorentina, come le ultime per troppi pochi minuti davvero capace di aggredire la partita e pronta invece a dissolversi alla prima difficoltà. Sia contro una squadra giochista come il Como che con un Verona molto più accorto.

Grande è la confusione sotto il cielo di Raffaele Palladino. Il tecnico di Mugnano è confermato sulla sua panchina ma anche lui adesso ha smesso di vedere bicchieri più o meno vuoti e ha ammesso lo stato di crisi emotiva del suo spogliatoio. D'altro canto neanche la sua mano in queste ultime settimane sta contribuendo a dissipare il caos generato da un mercato invernale sì generoso di nomi, ma in disaccordo con il 4-4-2 che stava giocando. E non in grado di fornire alternative in zone calde. Ieri, per esempio, si sono potuti osservare tra gli altri Ndour esterno sinistro e Richardson trequartista alle spalle della punta. Il peso dell'assenza di Kean si è già visto con il Como e, posto che le condizioni del centravanti (comunque trattenuto in ospedale a Verona secondo procedura) non sono preoccupanti, ma lo è il pensiero di dover affrontare anche una sola partita senza di lui.

Il prossimo esame per la Fiorentina si chiama Lecce e il problema per Palladino è che con le piccole sta dimostrando di fare una grande fatica. I toscani non hanno battuto nessuna delle attuali ultime quattro squadre in classifica, anche se all'andata contro i salentini, al Via del Mare, fu una sorta di Festival del Gol e uno 0-6 finale. Certo, era un altro Lecce (in panchina sedeva ancora Gotti) ma, soprattutto, una Fiorentina ben diversa da questa.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile