Fiorentina, -1 al mercato di gennaio: due acquisti, uno urgente, e qualche uscita di contorno

È iniziato il nuovo anno, arriva il 2024 e come da tradizione calcistica ecco anche il mercato di gennaio. Ancora qualche ora e domani, 2 gennaio, comincerà ufficialmente la finestra invernale per i trasferimenti. La Fiorentina ci arriva lanciatissima dai risultati sul campo ma costretta ad intervenire in almeno due reparti per sopperire ad assenze momentanee e future legate a infortuni o alla Coppa d’Africa, come per Kouame.
In entrata, spiegavamo, i fronti sono due. Il primo è cerchiato di rosso e ha la precedenza assoluta su tutto il resto: un attaccante esterno in più, visto che alla ripresa delle danze i disponibili e di ruolo sono solo Ikone e Brekalo. La conferma è arrivata anche da Italiano, che già in due circostanze ha fatto capire le coordinate degli obiettivi. Oltre all’attaccante di fascia, occhi anche su un terzino: un profilo che piace è Mazzocchi ma sembra ben indirizzato verso il Napoli, occhi sull’Hellas in cui ci sono sia Faraoni che Terracciano, profili diversi per età ma simili per capacità di adattarsi - ad esempio - su entrambe le corsie.
In uscita, invece, nessun esubero da dover piazzare ad ogni costo ma un paio di giovani i cui contorni di utilizzo vanno definiti, magari con una cessione temporanea fino al termine della stagione. È per esempio il caso di Infantino, giovane argentino che Italiano ancora non ha capito dove può più far male, o di Pierozzi. Quest’ultimo sembrava poter dare fiato e cambio a Kayode durante il periodo dell’infortunio suo e di Dodo, ma non è stato così. “Forse due giovani in quel ruolo non vanno bene”, aveva detto di lui qualche tempo fa il tecnico, a gennaio cercherà una nuova sistemazione. A fine sessione (quando magari oltre al nuovo acquisto sarà rientrato almeno un altro esterno) probabile l’addio di Brekalo, in caccia di maggiore continuità con l’Europeo tedesco alle porte. Da monitorare, infine, la situazione di Barak, poco utilizzato.
