Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

Da Yakin a Motta e Gasp, nessuno ha mai rinunciato a Freuler: è il punto fisso anche di Italiano

Da Yakin a Motta e Gasp, nessuno ha mai rinunciato a Freuler: è il punto fisso anche di ItalianoTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
lunedì 17 febbraio 2025, 12:45Serie A
di Pierpaolo Matrone

Remo Freuler, un leader silenzioso ma imprescindibile, ha sempre avuto il calcio nella testa e lo ha dimostrato in ogni squadra in cui ha giocato. Gian Piero Gasperini lo considerava insostituibile nell’Atalanta, lo stesso ha fatto Thiago Motta al Bologna, e ora Vincenzo Italiano ne riconosce il valore. Un talento tattico che, inspiegabilmente, il Nottingham Forest non ha saputo valorizzare, permettendo a Giovanni Sartori di riportarlo in Italia con un colpo di mercato intelligente. Nonostante i rapporti tra Sartori e Motta non fossero idilliaci, quando si è prospettata l’opportunità di acquistare Freuler, l’allenatore del Bologna ha immediatamente contattato il centrocampista svizzero, convincendolo a tornare in Serie A. Per Freuler è stato un segnale forte: non bastava l’apprezzamento della dirigenza, serviva la fiducia totale del tecnico. Una volta ottenuta, la decisione di lasciare l’Inghilterra è stata immediata.

Freuler è un giocatore che non sempre cattura l’attenzione, ma la sua intelligenza tattica e la capacità di essere sempre al posto giusto lo rendono un elemento chiave. La sua presenza in campo infonde sicurezza nei compagni, trasformandolo in un punto di riferimento, proprio come De Silvestri. Italiano e il ct della Svizzera, Murat Yakin, non rinunciano mai a lui, consapevoli della sua importanza.

Il centrocampista ha portato a Bologna la mentalità vincente dell’Atalanta, basata sull’ambizione e sulla costanza. Un anno fa, in un’intervista, sottolineava l’importanza di concentrarsi solo sul proprio percorso, senza guardare agli altri. Oggi il Bologna sembra aver fatto proprio questo approccio, avvicinandosi sempre più alle grandi e riuscendo a competere ai massimi livelli. A scriverlo è il Corriere dello Sport.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile