Chi sono e cosa hanno già vinto i quattro allenatori rimasti in corsa in Champions League

Arsenal, Paris Saint-Germain, Inter e Barcellona. Le quattro regine della Champions League 2024/25 certificano un sostanziale equilibrio ai vertici del campionato europeo. Nessuna Lega a questo punto della competizione ha qualificato due squadre, eliminato il Real Madrid campione in carica dopo che nel turno precedente era uscito anche il Manchester City, corazzata vincente due anni fa. Ma chi sono gli allenatori alla guida delle squadre ancora in corsa? Ecco le loro schede e cosa hanno vinto.
Mikel Arteta (Arsenal)
Chi è: Manager basco classe '82, è per distacco il più giovane dei tecnici in corsa in questa Champions League. Ha iniziato la sua carriera da allenatore nel 2016, con vice di Pep Guardiola al Manchester City. Nel dicembre 2019 la chiamata dell'Arsenal, club con cui ha concluso la carriera da calciatore.
Palmares da allenatore
1 FA Cup (2020)
2 Community Shield (2020, 2023)
Luis Enrique (Paris Saint-Germain)
Chi è: Manager asturiano classe '70, ha iniziato la sua carriera da allenatore nel 2008, da allenatore del Barcellona B. Nel 2011 la chiamata della Roma, squadra che ha condotto per una stagione. Nel 2013/14 ha allenato il Celta Vigo, poi il ritorno nel Barça per il triennio più vincente della sua carriera. Successivamente è diventato il commissario tecnico della Spagna: a Euro 2021 è arrivato in semifinale, eliminato dall'Italia. In Qatar non è andato oltre gli ottavi, sconfitto dal Marocco ai rigori. E' alla guida del PSG dall'estate 2023.
Palmares da allenatore
1 UEFA Champions League (2015, con il Barcellona)
1 Supercoppa UEFA (2015)
1 Coppa del mondo per club FIFA (2015)
2 LaLiga (2015, 2016)
3 Coppa del Re (2015, 2016, 2017)
1 Ligue 1 (2024, con il PSG)
Hans-Dieter Flick (Barcellona)
Chi è: Manager di Heidelberg classe '65, ha iniziato la sua carriera da allenatore nel 1996 al Victoria Bammental per poi proseguirla, quattro anni più tardi, sulla panchina dell'Hoffenheim. Nel 2006 è stato il vice di Giovanni Trapattoni al Salisburgo, poi ha fatto a lungo parte dello staff della nazionale tedesca, fino al 2014. Nel 2019 è stato assistente di Kovac al Bayern Monaco, poi nel 2021 ha preso il posto del manager croato per dar vita a un biennio ricco di successi. Meno esaltanti i due anni alla guida della Germania (eliminato ai gironi nel Mondiale in Qatar). Dall'estate 2024 è l'allenatore del Barcellona.
Palmares da allenatore
1 UEFA Champions League (2020, con il Bayern Monaco)
1 Supercoppa UEFA (2020)
1 Coppa del mondo per club FIFA (2020)
2 Bundesliga (2020, 2021)
1 Coppa di Germania (2020)
1 Supercoppa di Germania (2020)
Simone Inzaghi (Inter)
Chi è: Manager classe '75 nato a Piacenza, ha iniziato la sua carriera da allenatore nel 2010, nelle giovanili della Lazio. E' stato promosso alla guida della prima squadra nel 2016, poi cinque anni più tardi la chiamata dell'Inter per succedere ad Antonio Conte.
Palmares da allenatore
1 Serie A (2024, con l’Inter)
2 Coppa Italia (2022, 2023, con l’Inter; 2019, con la Lazio)
3 Supercoppa Italiana (2021, 2022, 2023, con l’Inter; 2017, 2019, con la Lazio)
