Chi ha vinto di più? E l'11 più caro? Fab four di Champions: 10 domande e 10 risposte

Arsenal, Paris Saint-Germain, Inter e Barcellona. Le quattro regine della Champions League 2024/25 certificano un sostanziale equilibrio ai vertici del campionato europeo. Nessuna Lega a questo punto della competizione ha qualificato due squadre, eliminato il Real Madrid campione in carica dopo che nel turno precedente era uscito anche il Manchester City, corazzata vincente due anni fa. Ma come queste squadre sono arrivate fino a questo punto? Qual è il loro rapporto di forze? Di seguito dieci domande e dieci risposte per chiarire questi aspetti.
1) Chi ha vinto di più?
Arsenal, PSG e Barcellona arrivano alle semifinali con nove vittorie sulle dodici gare disputate. Nove vittorie, due pareggi e una sconfitta per i nerazzurri di Inzaghi e per i gunners; nove vittorie, un pareggio e due sconfitte per il Barça di Flick.
Il PSG è l'unica delle quattro semifinaliste passata anche per la fase play-off: 14 partite invece di 12. Nonostante ciò, ha collezionato solo otto successi oltre a un pareggio e a cinque sconfitte.
2) Chi ha realizzato più gol?
Il Barcellona è per distacco la squadra col miglior attacco del torneo: 37 gol in 12 partite, +6 sul Borussia Dortmund secondo in questa speciale graduatoria. PSG e Arsenal sono al quarto posto con 30 reti, molto più indietro l'Inter. La squadra di Inzaghi è solo 14esima per gol realizzati: 19 in 12 partite.
3) Chi ha il miglior marcatore?
Il miglior marcatore tra i giocatori ancora in corsa per la vittoria della Champions è l'ala sinistra del Barcellona Raphinha, secondo con 12 gol alle spalle di Guirassy a quota 13. Insieme a Harry Kane, sul gradino più basso del podio c'è Robert Lewandowski a quota 11 reti. Per quanto riguarda le altre squadre, i migliori marcatori sono Lautaro Martinez (8), Ousmane Dembélé (7) e Bukayo Saka (5).
4) Chi ha subito meno reti?
In questa speciale graduatoria l'Inter è prima per distacco con solo cinque gol subiti in 12 partite, ben otto gare concluse col clean sheet. L'Arsenal (terza nella classifica generale) ha la seconda miglior difesa tra le quattro squadre in corsa con sette reti incassate. Fuori dalle prime dieci sia il PSG che il Barcellona: la squadra di Luis Enrique è dodicesima con 14 gol subiti, 18esimo il Barcellona che ha incassato 17 gol in 12 partite.
5) Tra quelli scesi in campo negli ultimi due giorni qual è l'undici più caro?
Statistiche 'Sofascore' alla mano, l'Inter ieri è scesa in campo con un undici dal valore di 468 milioni di euro (Lautaro il più caro, 89 milioni) ed è la squadra che per distacco ha il valore di mercato più basso. L'Arsenal che ha battuto il Real Madrid sia all'andata che al ritorno è infatti valutato quasi 700 milioni di euro: 696.5. Il PSG di Luis Enrique sceso in campo al Villa Park è valutato 615 milioni di euro, il Barcellona sconfitto al Signal Iduna Park la seconda squadra più cara: a Dortmund c'era un undici da 636.7 milioni di euro (194 solo la valutazione di Lamine Yamal).
6) Chi ha speso di più sul calciomercato?
Tra le quattro semifinaliste di Champions la squadra che ha investito di più tra la scorsa estate e gennaio è stato il PSG: ha acquistato calciatori per circa 240 milioni di euro (75 solo a gennaio per Kvaratskhelia) e con le cessioni è rientrata per circa 130. Di ben altro tenore il calciomercato delle altre tre: l'Arsenal che ha investito circa 100 milioni per Calafiori, Merino e Raya è rientrata di oltre 80 con gli addii di Emile Smith Rowe, Eddie Nketiah e Aaron Ramsdale. Il Barcellona è ampiamente rientrato dell'acquisto di Dani Olmo con le cessioni di Vitor Roque, Faye e altri giovani. Mercato di transizione dell'Inter: nessun acquisto di spessore, solo una serie di riscatti (da Frattesi ad Arnautovic, passando per Carlos Augusto) già pattuiti nell'estate precedente.
7) Chi ha l'allenatore con più Champions vinte?
Luis Enrique, allenatore del PSG, ha vinto la Champions nella stagione 2014/15 quando era sulla panchina del Barcellona. L'attuale manager dei blaugrana, Hans-Dieter Flick, ha trionfato una volta alla guida del Bayern Monaco nella stagione 2019/20. Ancora a digiuno di vittorie in questa competizione sia Simone Inzaghi che Mikel Arteta
8) Quale club ha più Champions in bacheca?
E' il Barcellona, con cinque vittorie. Al secondo posto l'Inter che ha vinto questa competizione tre volte. Arsenal e PSG sono al massimo arrivate in finale.
9) Qual è la squadra che ha rimediato più cartellini?
Tra quelle in corsa è l'Inter, sesta nella graduatoria generale alle spalle di Real Madrid, Milan, Bologna, Benfica e Bayer Leverkusen. La squadra di Inzaghi in dodici partite ha rimediato 26 ammonizioni, quattro in più dell'Arsenal 14esimo. Molto più indietro in termini di cartellini gialli PSG e Barcellona, rispettivamente 13 e dodici ammoniti. Ma queste due squadre hanno anche rimediato anche delle espulsioni: una per i parigini, due per i blaugrana.
10) Chi sono i calciatori che hanno commesso più falli?
Il calciatore con più falli commessi è Joao Neves, centrocampista del PSG a quota 18. Nella classifica generale solo Embolo (Monaco) e Baumgartner (Lipsia) hanno commesso più falli. Per le altre i giocatori più fallosi sono Dumfries (Inter, 17), Timber (Arsenal, 14) e Lewandowski (Barcellona, 12).
