Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
Live TMW

Champions League, il sorteggio per gli ottavi di finale: Inter con il Feyenoord

Champions League, il sorteggio per gli ottavi di finale: Inter con il FeyenoordTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
ieri alle 12:22Serie A
di Ivan Cardia

C’è solo l’Inter non è solo l’inno del club nerazzurro ma quello del calcio italiano, a cui in Champions League è rimasta solo la squadra allenata da Simone Inzaghi, impegnata negli ottavi di finale che andranno in scena 4/5 (gara di andata) e 11/12 marzo (ritorno).

12.25 - Il tabellone completo fino alla finale di Monaco di Baviera.

Parte sinistra
PSV Eindhoven-Arsenal
Real Madrid-Atletico Madrid
Paris Saint-Germain-Liverpool
Club Brugge-Aston Villa

Parte destra
Benfica-Barcellona
Borussia Dortmund-Lille
Bayern Monaco-Bayer Leverkusen
Feyenoord-Inter

12.23 - Adesso viene deciso l’ordine delle partite delle semifinali: giocherà in casa l’andata la vincente di PSV Eindhoven-Arsenal/Atletico Madrid-Real Madrid contro la vincente di Paris Saint-Germain-Liverpool/Club Brugge-Aston Villa. La vincente di Barcellona-Benfica/Borussia Dortmund-Lille giocherà in casa l’andata della semifinale con la vincente di Bayern Monaco-Bayer Leverkusen/Feyenoord-Inter .

12.22 - La vincente di Bayern Monaco-Bayer Leverkusen giocherà in casa l’andata dei quarti con la vincente di Feyenoord-Inter. I nerazzurri, negli eventuali quarti, giocheranno quindi il ritorno in casa.

12.21 - La vincente di Benfica-Barcellona giocherà in casa l’andata dei quarti con la vincente di Borussia Dortmund-Lille.

12.20 - La vincente di PSV Eindhoven-Arsenal giocherà in casa l’andata dei quarti di finale con la vincente di Real Madrid-Atletico Madrid.

12.19 - Adesso si deciderà l'ordine dei quarti di finale: Paris Saint-Germain-Liverpool giocherà in casa l’andata dei quarti con la vincente di Club Brugge-Aston Villa.

12.18 - Si conclude il sorteggio con Paris Saint-Germain-Liverpool e Barcellona-Benfica.

12.17 - Estratto l'Arsenal: giocherà con il PSV Eindhoven. Inter con il Feyenoord agli ottavi di finale!

12.16 - Estratto l'Atlético Madrid: ci sarà il derby di Madrid con il Real già agli ottavi! L'altro incrocio sarà Bayern Monaco-Bayer Leverkusen. Doppio derby agli ottavi.

12.14 - Prima squadra estratta l'Aston Villa, che affronterà il Club Brugge. L'altro incrocio sarà Borussia Dortmund-Lille.

12.13 - Inizia il sorteggio.

12.09 - Giorgio Marchetti presenta il sorteggio da palco di Nyon: “È una stagione storica, passiamo dall’esaltante fase campionato alle sorprese degli spareggi”. Sul palco prende posto anche, oltre al presentatore Pedro Pinto, l’ex attaccante Giovane Elber, vincitore della Champions nel 2001: “È un formato molto interessante, grandi squadre come il Bayern Monaco e il Real Madrid sono dovute passare dai playoff per andare avanti nella competizione. Favorite? Vedo tre squadre in cima alle altre: Liverpool, Barcellona e Real Madrid. Sono tre squadre che vedo favorite per arrivare alla finale di Monaco”.

12.07 - Massimo Ambrosini, su Prime, ha commentato la triplice eliminazione di Juventus, Milan e Atalanta: “Clamorosa, con sviluppi diversi. Ma il termine è appropriato. Tre eliminazioni diverse, tanti modi per recriminare: per l’Atalanta soprattutto all’andata. Juventus e Milan, al di là degli episodi, non hanno fornito prestazioni all’altezza. Nuova formula? Sicuramente ha cambiato tanto e cambierà molto di più l’anno prossimo nell’atteggiamento delle grandi, che all’inizio si sono prese qualche pausa. Vedendo quello che è successo ai playoff, l’anno prossimo penseranno tutti di evitarli a tutti i costi. Abbiamo parlato di uscita meritata delle italiane, non possiamo fare altrimenti per il percorso orribile del Manchester City”.

12.06 - Queste le date delle gare della fase a eliminazione diretta di Champions League.
Ottavi di finale: 4/5 e 11/12 marzo
Quarti di finale: 8/9 e 15/16 aprile
Semifinali: 29/30 aprile e 6/7 maggio
Finale: 31 maggio (Monaco di Baviera)

12.04 - Per il sorteggio vengono preparate quattro urne. Le palline contenenti i nomi di ogni coppia di teste di serie vengono posizionate nelle corrispondenti urne, contrassegnate in base alla classifica della fase campionato. Il sorteggio assegna il lato del tabellone per tutte le teste di serie, iniziando con le squadre classificate al 7°/8° e finendo con le squadre al 1°/2° posto. Viene estratta un pallina dall'urna contenente le prime due squadre pertinenti (ovvero quelle classificate al 7° e 8° posto) e la pallina viene aperta per mostrare la squadra. La prima estratta viene posizionata nel posto riservato sul lato destro del tabellone, mentre l'altra testa di serie viene inserita sul lato sinistro.

12.02 - Le teste di serie - le prime otto qualificate nella fase campionato, che in linea di principio giocheranno il ritorno in casa - incroceranno le otto vincitrici degli spareggi, prima dei quali sono stati già sorteggiati i quattro accoppiamenti. Di seguito il dettaglio completo.
PSG/Benfica - Liverpool/Barcellona
Club Brugge/Borussia Dortmund - Lille/Aston Villa
Real Madrid/Bayern Monaco - Atletico Madrid/Bayer Leverkusen
PSV/Feyenoord - Arsenal/Inter

12.00 - Inizia il sorteggio: a Nyon si parte dalle urne della Champions League. L’Inter se la vedrà con Feyenoord o PSV Eindhoven, che ai playoff hanno eliminato rispettivamente Milan e Juventus. Nella giornata di oggi sarà definito l’intero tabellone, in stile tennistico, fino alla finale, in programma il 31 maggio all’Allianz Arena di Monaco di Baviera.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile