Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

"Luis Henrique? Buon giocatore". Non solo Champions, Marotta parla anche del mercato Inter

"Luis Henrique? Buon giocatore". Non solo Champions, Marotta parla anche del mercato InterTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
mercoledì 9 aprile 2025, 00:45I fatti del giorno
di Tommaso Bonan

L’Inter fa sul serio per Luis Henrique Tomaz de Lima, più noto semplicemente come Luis Henrique. La conferma arriva direttamente da Beppe Marotta, presidente nerazzurro, che nell’intervista a Sky prima della gara con il Bayern Monaco - peraltro concorrente per il giovane talento - ha parlato così dell’esterno dell’Olympique Marsiglia: “Piace? Assolutamente sì, è un buon giocatore, ce ne sono tanti sul nostro taccuino. Ausilio e Baccin sono attivi come i nostri osservatori, al momento giusto si muoveranno. Per ora però è presto per arrivare alla chiusura”. L’Inter, però, non vorrebbe aspettare troppo: l’obiettivo è metterlo a disposizione di Simone Inzaghi già per il mondiale per club, approfittando della nuova finestra di mercato di giugno. C’è da trovare la quadra con il club francese - che ha una valutazione attorno ai 30 milioni di euro -, ma aiutano anche i buoni uffici interisti con l’agenzia che assiste il verdeoro, la stessa (Roc Nation) che cura gli interessi tra gli altri di Federico Dimarco.

Chi è Luis Henrique. Classe 2001, 181 centimetri d’altezza, destro di piede, ama partire da sinistra per accentrarsi, ma non solo: a Marsiglia, agli ordini di Roberto De Zerbi, è stato impiegato in più occasioni come esterno destro. E nella seconda parte del campionato di Ligue 1 è proprio in questa posizione, in un centrocampo a quattro, che sta trovando la sua definitiva consacrazione. Cresciuto nel Três Passos e poi nel Botafogo, nel 2020 l’OM ha sborsato 8 milioni di euro per portarlo in Francia. Tutt’altro che buona la prima: 24 presenze complessive, con zero gol. Numeri simili anche nella seconda stagione in Francia, conclusa con il rientro in prestito in Brasile, dove ha trovato maggiore continuità. Rientrato a Marsiglia a gennaio 2024, ha trovato maggiore spazio nella seconda parte della scorsa stagione, per poi diventare un titolare fisso nel campionato in corso, quello della svolta: 9 gol in 29 presenze complessive stagionali (7 in 27 in Ligue 1).

Dove potrebbe giocare all’Inter. Proprio la stagione con De Zerbi - “è come un padre per me”, ha detto di recente - potrebbe aiutare Luis Henrique a inserirsi nel calcio italiano. Dopo un avvio con il 4-2-3-1, in cui il brasiliano giocava da esterno alto a sinistra, il tecnico bresciano è progressivamente passato al 3-4-2-1, molto più simile al modulo di riferimento di Inzaghi. In questo contesto, Luis Henrique è stato impiegato per lo più come esterno a destra nella linea di centrocampo a quattro. Logico pensare a un possibile ricambio di Dumfries, ma con la sua polivalenza - come Zalewski, il cui riscatto è da decidere - potrebbe dare il cambio anche a Dimarco. Il tutto, in un restyling delle fasce che dovrebbe portare Carlos Augusto a essere sempre di più un’alternativa a Bastoni più che un vice quinto, e Darmian un jolly spendibile in più posizioni del campo. Vi sarebbe da affinare la propensione difensiva, ma il dribbling è un fondamentale che può fare molto comodo all’Inter. L’età verde e l’affare di prospettiva rientrano senza grossi dubbi nelle nuove linee-guida di Oaktree. Un dato potrebbe aiutarlo a sintonizzarsi sulle frequenze di Inzaghi: zero cartellini nelle 103 partite complessive giocate con il Marsiglia.

Le altre parole di Marotta sul mercato dell'Inter: "Big anziani in scadenza? Per costruire una squadra vincente devono esserci caratteristiche precise: giovani, esperti, uno zoccolo duro di italiani, contenimento dei costi. Sicuramente vogliamo ringiovanire la rosa, ridurre un po' il monte ingaggi ma non disdegniamo di vedere occasioni di mercato per giocatori esperti. La nostra linea guida è creare patrimonio, investire su giovani di prospettiva".

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile