Consiglio della FIFA, novità sul calcio femminile: dai Mondiali 2031 e 2035 a nuovi tornei

Come si legge in una nota ufficiale della FIFA, nel Consiglio tenuto quest'oggi non si è parlato solo del montepremi monster per la FIFA Club World Cup 2025, ma si è parlato e deliberato anche di calcio femminile, avviando le procedure "di gara per la FIFA Women's World Cup 2031 e 2035
La Coppa del Mondo per club femminile FIFA sarà lanciata nel 2028 e la Coppa dei Campioni femminile FIFA annuale inizierà nel 2026".
Quest'anno, per la prima volta in assoluto, tutte e sei le confederazioni incoroneranno una squadra campione continentale femminile, segnando un passo fondamentale nello sviluppo del calcio femminile. Sulla scia di questo storico traguardo, la FIFA inaugurerà una nuova era per il calcio femminile a livello mondiale a partire dal 2026, con l'introduzione – approvata dal Consiglio FIFA nella riunione di mercoledì 5 marzo 2025 – della FIFA Women's Champions Cup e del nuovo torneo di punta dell'organizzazione: la FIFA Women's Club World Cup.
“Il calcio femminile ha raggiunto nuovi traguardi a livello di squadre nazionali, ed ora è il momento di competizioni globali che mettano in mostra i migliori club di tutto il mondo. Queste competizioni FIFA stimoleranno la crescita, ispireranno gli atleti, creeranno nuove rivalità, coinvolgeranno più tifosi e incoroneranno eroi da tutto il mondo - ha dichiarato il presidente della FIFA Gianni Infantino -. La Coppa del Mondo per Club Femminile FIFA sarà un momento decisivo per la crescita del calcio femminile per club, offrendo ai migliori club del mondo la piattaforma che meritano per competere contro i migliori e mettere il calcio femminile per club sotto i riflettori a livello globale. Dopo un'ampia consultazione con le principali parti interessate, l'edizione inaugurale si svolgerà nel 2028 e vedrà la partecipazione di un totale di 19 club, consentendo un formato competitivo e inclusivo basato sul merito sportivo accumulato a livello globale attraverso la nuova Coppa dei Campioni Femminili FIFA nei due anni precedenti”.
Jill Ellis, Chief Football Officer della FIFA e unica allenatrice ad aver vinto due volte la FIFA Women's World Cup, ha aggiunto: “Questi sono più che semplici nuovi tornei: sono i motori del futuro del nostro sport che alzeranno gli standard, forniranno preziose opportunità di crescita e sviluppo locale e genereranno nuove entrate, il tutto su scala globale. Ringraziamo le confederazioni, i club, i campionati, i giocatori e tutte le parti interessate per il dialogo aperto e il sostegno, nonché il Consiglio FIFA per aver preso la decisione finale di dare al calcio femminile un palcoscenico globale senza precedenti in un giorno davvero storico che ridefinirà il gioco femminile”.
Secondo la decisione del Consiglio FIFA, l'edizione inaugurale della Coppa del Mondo Femminile per Club FIFA quadriennale si svolgerà a gennaio-febbraio 2028. Sei club in rappresentanza di AFC, CAF, Concacaf, CONMEBOL, OFC e UEFA prenderanno parte alla fase preliminare. I tre vincitori accederanno alla fase a gironi e si uniranno ad altri 13 club. AFC, CAF, Concacaf e CONMEBOL avranno ciascuna due posti diretti, mentre la UEFA ne avrà cinque. La fase a gironi sarà composta da quattro gruppi di quattro squadre, con le prime due classificate di ogni gruppo che avanzeranno alla fase ad eliminazione diretta.
Tutte le partite, dalla fase preliminare alla finale, si svolgeranno in una sede neutrale che sarà determinata dalla FIFA a tempo debito. Il sorteggio per l'edizione del 2032 sarà deciso in un secondo momento, tenendo conto dei risultati e delle prestazioni delle squadre in tutte le competizioni disputate negli anni precedenti.
Presentazione della Coppa dei Campioni Femminile FIFA
Il Consiglio FIFA ha inoltre approvato la creazione della Coppa dei Campioni Femminile FIFA che riunirà le sei squadre campioni continentali della stagione precedente il torneo per contendersi un nuovo ambito trofeo, migliorando il panorama competitivo nel calcio femminile e accrescendone il profilo internazionale. La Coppa dei Campioni Femminile FIFA si terrà ogni anno non FIFA Women's Club World Cup.
La fase preliminare della competizione del 2026 sarà caratterizzata da due turni a eliminazione diretta, le cui date esatte saranno determinate in collaborazione con i club e le rispettive confederazioni. I campioni AFC ospiteranno i campioni OFC nel primo turno, mentre i vincitori visiteranno i campioni CAF nel secondo turno. I vincitori del secondo turno accederanno alle Final Four che si giocheranno tra mercoledì 28 gennaio e domenica 1° febbraio 2026 in una sede neutra che sarà determinata dalla FIFA a tempo debito. I semifinalisti del secondo turno incontreranno i campioni UEFA, mentre i campioni Concacaf affronteranno i campioni CONMEBOL. I vincitori delle semifinali si contenderanno la finale, mentre i secondi classificati si sfideranno per il terzo posto.
Il seeding per la FIFA Women's Champions Cup 2027 sarà determinato dai risultati dell'edizione 2026. L'edizione 2027 si svolgerà da mercoledì 27 gennaio a domenica 31 gennaio. Il seeding per la FIFA Women's Champions Cup 2029 sarà oggetto di ulteriori consultazioni. L'edizione 2029 si giocherà da mercoledì 24 gennaio a domenica 28 gennaio.
Calendario delle qualificazioni alla Coppa dei Campioni Femminile FIFA 2026: finali delle competizioni continentali per club
Lega dei Campioni Femminile AFC: 24 maggio 2025
Lega dei Campioni Femminile CAF: 23 novembre 2025
Coppa dei Campioni Femminile Concacaf: 24 maggio 2025
CONMEBOL Libertadores Femenina: 18 ottobre 2025
OFC Women's Champions League: 17 maggio 2025
UEFA Women's Champions League: 24 maggio 2025".
