Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / stazione di sosta / Primo Piano
Attenti allo spogliatoio!TUTTO mercato WEB
© foto di UFFICIO STAMPA FESTINA GROUP ITALIA
Oggi alle 09:36Primo Piano
di Claudio Nassi
per Claudionassi.com

Attenti allo spogliatoio!

Ho letto con attenzione le operazioni del mercato di riparazione. Capisco il Monza che, buon ultimo, stravolge la squadra per l'impresa. Al tempo stesso non stupisce la rivoluzione dell'Hellas Verona, che cambia 7 calciatori. Sean Sogliano, uno dei migliori D.S., dopo la miracolosa salvezza della scorsa stagione può anche ripetersi. Poi mi fermo e domando: se in passato facevo l'impossibile per non toccare la squadra per l'arrivo anche di un solo elemento nello spogliatoio, esisteva un motivo. Se era sposato ancora più difficile, per l'asilo, la scuola dei figli e l'appartamento, che non piaceva perché in collina. Seppoi altre signore, alla fine, avevano la sistemazione desiderata, era motivo per creare al marito continui malumori. Alle volte non si riusciva neppure con un ritocco al contratto, che andava a scontrarsi con gli altri. Forse esagero, ma non vado lontano dal vero.

Quando vedo arrivare 4 o 5 nuovi, domando se la squadra si è rinforzata. Se una pagella dà 8,5 al Milan, per Gimenez, Walker, Bondo, Sottil e Joao Felix, non mi trova d'accordo: vuol dire che il mercato estivo è stato un flop, come la Juventus con Kolo Muani, Veiga e Kelly. E' facile fare queste considerazioni, dal momento che il meccanismo squadra-spogliatoio è dei più delicati.

Quando si parla di calciatori, non si può fare a meno di toccare il tasto delle rose pletoriche. Autentico non senso. Si dovrebbe tornare a 20 più 4 primavera. Prima perché alla fine sono quelli che giocano, poi per le difficoltà che si creano al tecnico, infine per il danno economico alla società. Ma non basta, se l'abbondanza porta l'allenatore a cambiare formazione a ogni gara. Alla Juventus all'inizio Vlahovic non è mai stato in discussione ed era in fiducia. Dopo la campagna acquisti si trova in panchina, perché tutti ruotano, tutti cambiano ruolo e tanti sono i dubbi creati dai nuovi arrivi.

Quando sento Simone Inzaghi dire in tv che Barella, Bastoni e Dimarco hanno giocato 43 partite e debbono riposare, viene da sorridere. Infatti nell'NBA le partite sono 82, play-off esclusi, o il tennis, con tornei per dieci o undici mesi l'anno. Non credo di essere l'unico a soffermarsi sul basket e il tennis, ma l'evidenza è tale che penso sia stata considerata, per non parlare dei viaggi aerei e dei problemi del fuso orario. Ma questi sono diversi dai calciatori, vengono da un altro pianeta.