Serie B, Venezia-Sampdoria: gara imprevedibile tra promozione e playoff
Padroni di casa chiamati ad un’inversione di marcia dopo aver ottenuto nelle ultime quattro giornate due sconfitte (con Cremonese e Sudtirol) e due pareggi (con Lecco e Feralpisalò). Venezia che deve anche rispondere alle vittorie ottenute ieri da Como e Cittadella per riagguantare la seconda posizione in classifica e tenere la scia della capolista Parma, impegnata questo pomeriggio contro l’Ascoli. Anche per la gara contro i doriani non sembra mancare il supporto dei tifosi ai ragazzi di Vanoli, si registra infatti il sold out della curva sud e la prevendita vola verso i 9000 biglietti venduti.
Allo Stadio Pierluigi Penzo di Venezia i blucerchiati di Andrea Pirlo hanno una grande occasione per avvicinarsi alla zona playoff, delimitata dall’ottava posizione del Brescia, distante cinque punti. Una vittoria risulterebbe fondamentale per avvicinarsi in modo sostanziale agli spareggi promozione. Il tecnico della Sampdoria, però, dovrà fare i conti con diverse defezioni ed è chiamato ad un’impresa per provare a tornare a casa con il bottino pieno dalla laguna veneta.
COME ARRIVA IL VENEZIA
Vanoli dovrebbe affidarsi al 4-3-3 con Joronen in porta. Difesa a quattro formata da Candela, Altare, Sverko e Zampano. A centrocampo Busio, Tessmann e Ellertsson. Reparto d’attacco composto dal tridente Bjarkason, Pohjanpalo e Pierini.
COME ARRIVA LA SAMPDORIA
Diversi assenti tra i blucerchiati: Conti, Vieria, Esposito, Pedrola e Borini, oltra agli squalificati Kasami e Facundo Gonzales. Pirlo sembrerebbe volersi affidare al 4-3-2-1 con Stankovic tra i pali. Quartetto di difesa composto da Ghilardi e Murru al centro e sulle fasce da Giordano e Stojanovic. Centrocampo a tre con Ricci, Yepes e Depaoli. Unica punta De Luca, con alle spalle Verre e Benedetti.