Palermo-Mantova 2-2, le pagelle: Pohjanpalo si sblocca. Che gol di Verre, male Ceccaroni

Risultato finale: Palermo-Mantova 2-2
PALERMO
Audero 6 - Esente da colpe sui due gol segnati dal Mantova, non è chiamato a compiere interventi particolarmente complicati nel corso dei novanta minuti.
Baniya 5 - Ha delle evidenti responsabilità sul raddoppio ospite, in quanto perde il duello aereo con Brignani agevolando il compito del calciatore avversario a due passi dalla linea di porta.
Magnani 6,5 - Di gran lunga il migliore tra i tre componenti del pacchetto arretrato rosanero, è lucido e preciso in ogni giocata.
Ceccaroni 4 - Si perde Mensah in occasione del gol del momentaneo 1-1, poi viene espulso a venti minuti dalla fine per aver colpito al volto Artioli a gioco fermo.
Diakité 5 - E' in difficoltà sulla corsia di destra contro una buona versione di Giordano. Perde qualche pallone di troppo e non è mai di supporto agli attaccanti.
Blin 6 - Buona prova per lui davanti alla difesa. Fa sempre la scelta migliore in entrambe le fasi, senza mai riscontrare problemi. Dall'84' Segre s.v.
Ranocchia 6,5 - Dà il via all'azione del gol di Verre trovando l'imbucata per Pohjanpalo. In mezzo al campo è, come sempre, un valore aggiunto per la squadra di Dionisi.
Lund 4,5 - Tra i peggiori in campo, non attacca mai la profondità dal suo lato di campo: come logica conseguenza, non si rilevano cross degni di nota per i componenti del reparto offensivo rosanero. Dal 60' Pierozzi 6 - Entra con un buon atteggiamento, però non riesce a fare la differenza.
Verre 7 - Spazia tra il centrocampo e la trequarti. Sblocca il risultato poco dopo la metà del primo tempo con un eurogol su sponda di Pohjanpalo: una meraviglia nel pomeriggio del "Barbera". Dal 60' Le Douaron 6,5 - Ha un buonissimo impatto sulla gara. Si procura il calcio di rigore trasformato da Pohjanpalo a poco più di venti minuti dalla fine.
Brunori 5 - Gioca in una posizione leggermente più arretrata rispetto a Pohjanpalo ed è forse questo ad incidere in maniera notevole sull'opaca prestazione dell'attaccante rosanero. Risulta, di fatto, impossibilitato a rendersi pericoloso.
Pohjanpalo 7,5 - Si presenta al pubblico del "Barbera" nel miglior modo possibile. Prima l'assist per Verre, poi un palo con un colpo di testa su punizione di Ranocchia e infine il gol su rigore che vale il definitivo 2-2. Dall'84' Vasic s.v.
Alessio Dionisi 5 - Non è un bel Palermo quello visto al "Barbera" in questo pomeriggio di metà febbraio. La sua squadra appare in grande difficoltà dopo l'intervallo, subisce due gol in undici minuti e si ritrova ad inseguire dopo il vantaggio iniziale di Verre: Pohjanpalo rimedia dal dischetto, poi viene sostituito a sorpresa nel finale, evidentemente anche alla luce del cartellino rosso rimediato poco prima da Ceccaroni.
MANTOVA
Festa 6 - Quasi sorpreso dal bolide di Verre, viene poi spiazzato dal rigore di Pohjanpalo. Nel mezzo, è bravo a respingere una conclusione dello stesso attaccante finlandese in avvio di ripresa sulla situazione di 1-1.
Solini 5 - Troppo morbido in marcatura su Verre in occasione dell'1-0 rosanero, cresce con il passare dei minuti ma deve uscire dal campo prima del triplice fischio a causa di un fastidio muscolare. Dall'88' Bani s.v.
Brignani 7 - Ad una prestazione più che sufficiente, abbina il primo gol in Serie B: difficile chiedere di meglio per il numero 13 biancorosso, tra i principali protagonisti in quel del "Barbera".
De Maio 5 - Pesa come un macigno il fallo in area su Le Douaron al minuto 67: l'arbitro assegna il rigore per il Palermo, dal dischetto si presenta Pohjanpalo che fa 2-2.
Radaelli 6,5 - Una delle più belle sorprese. Sulla destra gioca sempre a testa altissima, si prende spesso gioco di Lund arrivando in diverse circostanze anche negli ultimi metri di campo. Dal 75' Maggioni s.v.
Artioli 6,5 - Apre la seconda frazione con l'assist per il momentaneo 1-1 di Mensah: gran giocata, la sua, per consentire al Mantova di rimettersi in carreggiata dopo un primo tempo equilibrato. Dal 75' Ruocco s.v.
Burrai 6,5 - E' sempre il "solito" Burrai, un giocatore di cui il Mantova non può fare a meno. Determinante nell'azione del raddoppio con l'assist direttamente da calcio d'angolo per lo stacco aereo vincente di Brignani. Dall'88' Wieser s.v.
Trimboli 6 - Si impegna tantissimo sia nel primo che nel secondo tempo. Per due volte si mette anche in proprio calciando in porta, ma in entrambe le circostanze non è particolarmente fortunato.
Giordano 6 - Approfitta di una giornata storta di Diakité per portare a termine, senza affanno, il compito che gli viene richiesto da Possanzini. E' utile soprattutto in fase difensiva.
Mancuso 5,5 - Corre senza un attimo di tregua per novanta minuti, ma non viene praticamente mai servito dai compagni e dunque non ha modo di lasciare il segno dalle parti di Audero.
Mensah 6,5 - Dopo un primo tempo di grande sacrificio, si sblocca con pieno merito in avvio di ripresa dando il via alla rimonta vincente del "suo" Mantova. Dal 62' Debenedetti 6 - Non ha modo per dire la sua nell'ultima mezz'ora di partita.
Davide Possanzini 6,5 - Il passaggio alla difesa a tre premia il Mantova che combatte per novanta minuti contro un non impeccabile Palermo, riuscendo a strappare un punto su un campo difficile. E' un buon punto di (ri)partenza, dopo le ultime due pesanti sconfitte contro Modena e Sassuolo.
