Bari-Frosinone 2-1, le pagelle: Favilli decisivo, Ambrosino evanescente
Risultato finale: Bari-Frosinone 2-1
BARI
Radunovic 6 - Tra i pali dimostra sicurezza e personalità, compiendo un intervento decisivo nel finale su Barcella con l'aiuto del palo. L'unica sbavatura arriva nel recupero quando un suo rinvio impreciso spalanca la porta a Kvernadze per il gol della bandiera ciociara.
Mantovani 6.5 - Leader silenzioso della retroguardia biancorossa, detta i tempi delle chiusure con esperienza e personalità. Fondamentale il suo recupero palla nell'azione del 2-0, quando strappa il pallone agli avversari e fa partire l'azione del raddoppio. Nel finale rischia l'autogol su un cross insidioso, ma viene salvato da Radunovic. La sua presenza fisica intimorisce gli attaccanti ciociari.
Pucino 6 - La sfortuna si accanisce contro di lui dopo appena un quarto d'ora. Entrato al posto dell'infortunato Simic nel riscaldamento, è costretto ad alzare bandiera bianca per un problema muscolare quando stava interpretando bene il match. Dal 16' Vicari 6,5 - L'esperienza non gli fa accusare l'ingresso a freddo. Prende in mano le redini della difesa coordinando i movimenti dei compagni con autorevolezza. Non sbaglia un intervento e detta i tempi delle ripartenze con lanci precisi.
Obaretin 6 - La sua partita è un'altalena di emozioni. Dopo un avvio incerto con qualche errore in fase di impostazione, cresce alla distanza risultando prezioso nelle chiusure. Provvidenziale quando devia il tiro a botta sicura di Ambrosino salvando il risultato. La giovane età si fa sentire in alcune letture, ma la sostanza c'è.
Favasuli 6,5 - Motorino inesauribile sulla fascia destra dove ara la corsia con continuità. Nel primo tempo è una spina nel fianco per la difesa ciociara con le sue accelerazioni. Nella ripresa non rinuncia a proporsi nonostante la stanchezza, risultando prezioso anche in fase di non possesso con diversi recuperi.
Maita 6 - Il faro del centrocampo biancorosso detta i ritmi della manovra alternando geometrie e inserimenti. Prezioso nel pressing alto che non permette al Frosinone di ragionare. L'unica nota stonata è l'ammonizione nel finale che gli costerà la squalifica contro la Juve Stabia.
Benali 6 - La sua regia illuminata permette al Bari di gestire il possesso con qualità. Si abbassa spesso sulla linea dei difensori per far partire l'azione pulita. Come il compagno Maita era diffidato e salterà il prossimo match per squalifica.
Dal 75' Maiello 6 - Entra per dare ordine nel finale e ci riesce.
Dorval 6,5 - Spinge come un treno sulla corsia mancina creando costantemente la superiorità numerica. Si procura con astuzia il rigore del vantaggio facendosi atterrare da Bettella. Nella ripresa non rinuncia a proporsi nonostante il campo pesante.
Bellomo 6 - Il suo lavoro sporco tra le linee non si vede ma è prezioso per gli equilibri della squadra. Si muove con intelligenza aprendo spazi per i compagni. Dal 59' Saco 6 - Il suo dinamismo nel finale risulta fondamentale per spezzare il ritmo degli avversari.
Falletti 6 - Alterna giocate di classe a momenti di pausa. Quando si accende crea sempre pericoli ma gli manca continuità nell'arco dei 60 minuti in cui resta in campo.Dal 59' Bonfanti 7 - Decisivo con il gol del 2-0 realizzato con un preciso sinistro.
Favilli 7,5 - Prestazione da centravanti vero. Freddo dal dischetto per l'1-0, generoso nell'assist per il raddoppio di Bonfanti. Fa a sportellate con i difensori avversari tenendo alta la squadra. Dal 75' Pereiro 6 - Gestisce bene il pallone nel finale.
Moreno Longo 7 -Il suo Bari gioca un calcio pratico ma efficace. La squadra ha un'identità precisa e sa quello che vuole. Azzecca i cambi inserendo Bonfanti che risulterà decisivo. La vittoria vale il sesto posto in coabitazione con la Juve Stabia, prossima avversaria in un match che sa di spareggio playoff. Contro i campani, però, mancheranno Maita e Benali.
FROSINONE
Cerofolini 6 - Incolpevole sui gol, per il resto compie il suo dovere senza particolari interventi.
Bettella 5,5 - Causa il rigore con un intervento in ritardo su Dorval. Non dà sicurezza al reparto. In fase di impostazione commette diversi errori tecnici, mentre nelle chiusure difensive appare spesso in ritardo sugli attaccanti baresi. Dal 46' Cichella 6 - Più attento del compagno che sostituisce.
Monterisi 5,5 - Al centro della difesa prova a guidare il reparto con personalità, ma gli attaccanti del Bari lo mettono spesso in difficoltà con i loro movimenti. Nel secondo gol si fa sorprendere dall'inserimento di Bonfanti.
Bracaglia 5,5 - Serata da dimenticare per il difensore ciociaro, che non riesce mai a prendere le misure agli esterni biancorossi. In fase di possesso i suoi lanci risultano imprecisi, mentre in quella difensiva viene sistematicamente saltato.
J. Oyono 5,5 - Sulla fascia destra soffre tremendamente le incursioni di Dorval. L'ammonizione nel primo tempo ne condiziona ulteriormente la prestazione, costringendolo a limitare gli interventi.
Koutsoupias 5,5 - In mezzo al campo prova a dare ordine alla manovra, ma il pressing asfissiante del Bari lo costringe spesso all'errore. Dal 61' Tsadjout 6 - Prova a dare vivacità all'attacco.
Darboe 6 - Tra i più propositivi dei suoi, ci prova con un paio di conclusioni dalla distanza che impegnano Radunovic. Dall'85' Pecorino s.v.
Begic 5,5 - Non incide sulla fascia risultando spesso prevedibile. Dal 46' Kvernadze 6,5 - Il più vivace dei suoi, sfiora il gol e lo trova nel recupero.
A. Oyono 5,5 - Sulla corsia mancina alterna buone chiusure a disattenzioni pericolose. In fase offensiva si vede pochissimo.
Ambrosino 5,5 - Una sola occasione nel secondo tempo, ma trova sulla sua strada un attento Obaretin. Per il resto della gara viene ben controllato dalla difesa barese.. Dal 75' Barcella 6 - Entra con voglia creando un'occasione pericolosa.
Partipilo 5,5 - Si accende raramente non riuscendo a incidere come dovrebbe. Prestazione, nella sostanza, senza incisività.
Leandro Greco 5.5 - Il suo Frosinone fatica a costruire gioco e a rendersi pericoloso. I cambi nella ripresa portano qualche timido miglioramento, ma non bastano per evitare l'ennesima sconfitta in trasferta. La posizione di classifica si fa sempre più preoccupante.