Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

Un vice per Dovbyk? No, un partner: Eldor cambia gerarchie e prospettive

Un vice per Dovbyk? No, un partner: Eldor cambia gerarchie e prospettiveTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
martedì 8 aprile 2025, 07:45Serie A
di Debora Carletti

Sembrava destinato a passare inosservato, uno di quei nomi in fondo alla rosa che a malapena ricordavi fosse ancora a Roma. E invece Eldor Shomurodov ha scelto il finale di stagione per provare a riscrivere la sua storia in giallorosso. Gol pesanti, minuti sfruttati al massimo e una rinascita che nessuno – forse nemmeno lui – avrebbe mai immaginato.

Contro la Juventus, è stato proprio l’uzbeko a mettere la firma sul pareggio. Un’altra zampata da subentrato, un altro segnale chiaro: Shomurodov c’è. Rientrato dal girovagare tra Spezia e Cagliari, dove aveva lasciato poche tracce, sembrava destinato a essere messo alla porta senza troppi complimenti. Invece, è rimasto. Per scelta tecnica? Perché non si è trovata un'alternativa? Poco importa. Il campo, adesso, racconta una storia diversa.

Con 6 gol e 3 assist in stagione, Eldor ha trasformato i suoi spezzoni in un manifesto di concretezza. Poco meno di mille minuti giocati, ma un rendimento da titolare aggiunto. Claudio Ranieri – uno che sa leggere tra le righe – ha intuito il potenziale e l’ha rilanciato, anche accanto a Dovbyk, cambiando le gerarchie offensive. E così, da riserva dimenticata, Eldor si è trasformato nel dodicesimo uomo, quello che entra e sposta l’equilibrio.

Ora però arriva il momento delle scelte. Il contratto scade nel 2026, ma la Roma potrebbe venderlo già quest’estate per fare cassa. Oppure rinnovare fino al 2027, magari per valorizzarlo ulteriormente. A gennaio era a un passo dal Venezia, oggi vale molto di più. Un paradosso? No, solo la dimostrazione che il calcio non è matematica.

Shomurodov non ha solo salvato qualche partita: ha riacceso la fiamma della sua carriera. E adesso, da "risorsa misteriosa", è diventata un rebus interessante anche per il futuro della Roma.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile