Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

Tiago Pinto: "La mia missione è finita. E dopo tre anni a Roma sono pronto a tutto"

Tiago Pinto: "La mia missione è finita. E dopo tre anni a Roma sono pronto a tutto"TUTTO mercato WEB
domenica 7 gennaio 2024, 13:53Serie A
di Dimitri Conti

Tiago Pinto, general manager della Roma che - ci sono già tutti gli annunci ufficiali - lascerà la sua carica a partire dal 1° febbraio prossimo, ha rilasciato una lunga intervista a The Athletic. Eccone i passaggi principali: "Non è ancora il tempo dei saluti...". Anche perché il lavoro da completare non manca, c'è stato Huijsen da consegnare a Mourinho ("Devo trovare un difensore economico", diceva Pinto sorridendo in uno dei passaggi iniziali, ndr).

Torna anche su capitoli passati, come quello al Benfica, in cui Pinto spiega di essere stato "molto fortunato". Racconta il dirigente portoghese: "Sono arrivato con Ruben Dias e Joao Felix, nello stesso anno io sono diventato direttore sportivo e loro giocatori della prima squadra. Abbiamo vinto il titolo con nove calciatori cresciuti nel nostro vivaio e Bruno Lage, allenatore che arrivava dall'accademia, in panchina". Una sorta di seconda pelle, difficile da togliersi di dosso nonostante lui dica di non essere "il tipo che si sente bene a rimanere 15 anni nello stesso posto. Mi piacciono le sfide e i rischi".

E infatti è andato a Roma, sponda giallorossa: "Penso che il ciclo sia vicino alla fine. Non intendo il ciclo della Roma o quello dei Friedkin, ma dico che la mia missione è praticamente finita. Personalmente, mi sento stanco", dice passandosi le mani tra i capelli. Il suo impatto a Trigoria è stato soprattutto sui giovani: "Selezioniamo i migliori giocatori dal settore giovanile e lavoriamo con loro come se fossero della prima squadra. Hanno uno psicologo, un nutrizionista, un allenatore speciale. Il tutto per ridurre il gap, Zalewski e Bove erano da subito parte del gruppo. Quando Bove ha segnato al Leverkusen, mi sono chiesto se per me fosse contato di più la sua scoperta o aver preso Dybala".

Non è stato rose e fiori, però. Pinto ricorda che al suo arrivo nella Capitale "c'erano più di 70 calciatori sotto contratto e alcuni erano secondari. Non vorrei menzionarli ma tutti ricordano di Pastore, Nzonzi, Santon. O di altri come Bianda, Coric e Riccardi... Molti giocatori erano sotto contratto con emolumenti pesanti e non rendevano. Non volevo però svalutarli, abbiamo provato a fare il possibile per trovare ad ognuno la miglior soluzione".

Non è stato semplice neanche lavorare a fianco di un allenatore esigente come Mourinho, che più di una volta tra 2022 e 2023 ha lamentato la scarsità delle possibilità economiche giallorosse: "Abbiamo venduto per oltre 160 milioni di euro, ma se escludi Ibanez e Zaniolo erano tutti o in prestito altrove o fuori rosa". E quindi viene raccontato come abbia convinto Mourinho: letto l'annuncio dell'esonero dal Tottenham, ha mandato un messaggio scherzoso all'agente, che l'ha inoltrato al tecnico. Mourinho ha apprezzato, e tutto è accaduto in un lampo: "Penso che tra il messaggio e l'annuncio siano passate due settimane. E tutto senza avvisi, una sorpresa per tutti".

Quindi ricorda anche l'acquisto di Dybala: "Penso che siamo stati molto intelligenti a gestire i tempi, perché a fine stagione o inizio mercato eravamo in competizione con altri due club. Non voglio citarveli, ma la prima delle due squadre non poteva chiudere l'affare, mentre la seconda stava cambiando allenatore. Così abbiamo capito che era il momento: o allora o mai più. Avevamo una settimana per chiudere, penso che si sia lavorato bene, da team: io, la proprietà e il mister, tutti coinvolti".

Chiusura sull'ultimo grande affare operato da Pinto a Roma, l'arrivo estivo di Lukaku in prestito dal Chelsea: "Sapevo tutto perché con il suo agente stavamo parlando di un altro calciatore e ogni volta ci scherzavo: 'Che succede con Lukaku?'. Senza dirgli che lo volevo, una volta poi che mi chiamò ed ero assieme a Ryan (Friedkin, vice-presidente della Roma, ndr) cominciai a urlare senza neanche dirgli 'ciao'. Strillavo 'non voglio Lukaku, te l'ho già detto, non ho i soldi!'. E lui rideva... Provate a chiedere a un tifoso della Roma tre anni fa se pensava di avere Dybala, Abraham, Lukaku e Mourinho nella stessa squadra. Vi avrebbero detto che eravate pazzi e invece eccoli lì".

Conclude quindi Pinto: "Ho fatto tre anni a Roma e non ci sono molti direttori che hanno avuto questa opportunità. Futuro in Premier League? È il meglio al mondo, il torneo in cui tutti vorrebbero essere. Ora o in futuro, mi piacerebbe vivere un'esperienza così. Dopo Roma, sono pronto a tutto".

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile